Servizio WMS prodotti LiDAR su PCN: perplessità

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Servizio WMS prodotti LiDAR su PCN: perplessità

nformica
Tra i servizi WMS presenti sul PCN:
http://www.pcn.minambiente.it/mattm/servizio-wms/ , ci sono i prodotti LiDAR
distinti per Regione. Sono disponibili sia LiDAR risoluz 2x2metri (zone
costiere) che LiDAR risoluz 1x1metri (aste fluviali).
I sub-layer disponibili sono:
-) DTM
-) DSM FIRST return
-) DSM LAST return
-) Intensity LiDAR

Guardando un pò di questi layer WMS (a campione diverse Regioni) ho potuto
costatare che:
1) il DSM FIRST return non funziona mai (non si visualizza)
2) il DTM non sembra un vero DTM in quanto evidenzia vegetazione e
costruzioni
Anzi "sembrerebbe" (ma uso il condizionale) che i layer DTM e Intensity
LiDAR siano invertiti, cioè l'Intensity LiDAR sembra un DTM !?

Qualcuno sa darmi qualche spiegazione ?

Saluti
Nino Formica




--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Servizio WMS prodotti LiDAR su PCN: perplessità

AlsPer78
Ciao,
ho provato a guardare in QGIS il Lidar relativo alla Lombardia ma non
riesco a visualizzare l'intensity. Vedo invece gli altri e mi sembra che
il DTM sia molto più pulito rispetto ai DSM first e last quindi credo
che sia effettivamente un DTM. Però la scala di colori è così pallida e
non ombreggiata per cui è difficile distinguere i piccoli rilievi.
Comunque ho notato che la visualizzazione ha successo se uso il sistema
di coordinate WGS 84 (EPSG:4326) mentre con UTM sono più le volte che
"va in bianco".

Alessandro


Il 15/02/2019 13:32, nformica ha scritto:

> Tra i servizi WMS presenti sul PCN:
> http://www.pcn.minambiente.it/mattm/servizio-wms/ , ci sono i prodotti LiDAR
> distinti per Regione. Sono disponibili sia LiDAR risoluz 2x2metri (zone
> costiere) che LiDAR risoluz 1x1metri (aste fluviali).
> I sub-layer disponibili sono:
> -) DTM
> -) DSM FIRST return
> -) DSM LAST return
> -) Intensity LiDAR
>
> Guardando un pò di questi layer WMS (a campione diverse Regioni) ho potuto
> costatare che:
> 1) il DSM FIRST return non funziona mai (non si visualizza)
> 2) il DTM non sembra un vero DTM in quanto evidenzia vegetazione e
> costruzioni
> Anzi "sembrerebbe" (ma uso il condizionale) che i layer DTM e Intensity
> LiDAR siano invertiti, cioè l'Intensity LiDAR sembra un DTM !?
>
> Qualcuno sa darmi qualche spiegazione ?
>
> Saluti
> Nino Formica
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Alessandro Perego www.alspergis.altervista.org
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Servizio WMS prodotti LiDAR su PCN: perplessità

AlsPer78
Dalle immagini che hai allegato direi che hai proprio ragione. Inoltre
anch'io non riesco a visualizzare il DSM first per l'Abruzzo.
Credo che in realtà sia l'intensity il livello mancante e gli altri
hanno nome sbagliato,
quindi:
- quello indicato come intensity dovrebbe essere il DTM
- quello indicato come DSM last potrebbe essere il DSM first (mi sembra
di vedere qualche cespuglio in più)
- quello indicato come DMT penso sia il DSM last
(ma vale solo per l'Abruzzo perché cambia in base alla regione)

Alessandro


Il 16/02/2019 17:26, nino formica ha scritto:

> Ciao Alessandro,
> avevo visto i LiDAR di qualche Regione a campione  ma non quello della
> Lombardia, e comincio a pensare che la situazione non sia uniforme,
> sia in termini di rappresentazione che di problemi di visibilità dei
> layer WMS.
>
> Qui allego una porzione di LiDAR (tre layer diversi 1X1 mt) della
> regione Abruzzo, nei pressi della località Torre de Passeri (coord.WGS
> 84: 13.93061,42.24253). Poichè interessa un centro abitato il layer
> LiDAR last correttamente mette in risalto le costruzioni.
> Ma guardate il DTM e poi il LiDAR intensity  !!?  .... Boh, resto perplesso !
>
> Cari saluti
> Nino
>
>
> Il giorno sab 16 feb 2019 alle ore 16:51 Alessandro Perego
> <[hidden email]> ha scritto:
>> Ciao,
>> ho provato a guardare in QGIS il Lidar relativo alla Lombardia ma non
>> riesco a visualizzare l'intensity. Vedo invece gli altri e mi sembra che
>> il DTM sia molto più pulito rispetto ai DSM first e last quindi credo
>> che sia effettivamente un DTM. Però la scala di colori è così pallida e
>> non ombreggiata per cui è difficile distinguere i piccoli rilievi.
>> Comunque ho notato che la visualizzazione ha successo se uso il sistema
>> di coordinate WGS 84 (EPSG:4326) mentre con UTM sono più le volte che
>> "va in bianco".
>>
>> Alessandro
>>
>>
>> Il 15/02/2019 13:32, nformica ha scritto:
>>> Tra i servizi WMS presenti sul PCN:
>>> http://www.pcn.minambiente.it/mattm/servizio-wms/ , ci sono i prodotti LiDAR
>>> distinti per Regione. Sono disponibili sia LiDAR risoluz 2x2metri (zone
>>> costiere) che LiDAR risoluz 1x1metri (aste fluviali).
>>> I sub-layer disponibili sono:
>>> -) DTM
>>> -) DSM FIRST return
>>> -) DSM LAST return
>>> -) Intensity LiDAR
>>>
>>> Guardando un pò di questi layer WMS (a campione diverse Regioni) ho potuto
>>> costatare che:
>>> 1) il DSM FIRST return non funziona mai (non si visualizza)
>>> 2) il DTM non sembra un vero DTM in quanto evidenzia vegetazione e
>>> costruzioni
>>> Anzi "sembrerebbe" (ma uso il condizionale) che i layer DTM e Intensity
>>> LiDAR siano invertiti, cioè l'Intensity LiDAR sembra un DTM !?
>>>
>>> Qualcuno sa darmi qualche spiegazione ?
>>>
>>> Saluti
>>> Nino Formica
>>>
>>>
>>>
>>>
>>> --
>>> Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
>>> _______________________________________________
>>> [hidden email]
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 796 iscritti al 28/12/2017
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 796 iscritti al 28/12/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Alessandro Perego www.alspergis.altervista.org