Simboli Geologici

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
7 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Simboli Geologici

Marco
Scusatemi per questo post un po' troppo di nicchia perchè interessa solo i geologi, però lo ritengo interessante e utile da condividere.
Nella MailingList del "cuginetto" gvSIG è stata postata questa segnalazione, che consente di scaricarsi i simboli geologici, conformi agli standard CARG, elaborati dall'ARPA Toscana in SVG.
----------------------------------------------------------------------------------

simboli CARG a cura di ARPA PIEMONTE

[1] https://code.google.com/p/gissymbology/ 

aggiornamento che sarà poi riversato in [1]
http://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/download/2013.11.08_geologici.zip

----------------------------------------------------------------------------------

li ho provati in QGIS e (ovviamente) funzionano benissimo.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Simboli Geologici

Andrea Peri
On 09/11/2013 17:08, Marco wrote:
> Nella MailingList del "cuginetto" gvSIG è stata postata questa segnalazione,
> che consente di scaricarsi i simboli geologici, conformi agli standard CARG,
> elaborati dall'ARPA Toscana in SVG.

Immagino sia un "lapsus freudiano" per simpatia (ale violaaaa)
:)

In realtà il link è di ARPA Piemonte.

A.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Simboli Geologici

Giuliano Curti
Il giorno Sat, 09 Nov 2013 18:24:17 +0100
aperi2007 <[hidden email]> ha scritto:

> On 09/11/2013 17:08, Marco wrote:
> > Nella MailingList del "cuginetto" gvSIG è stata postata questa
> > segnalazione, che consente di scaricarsi i simboli geologici,
> > conformi agli standard CARG, elaborati dall'ARPA Toscana in SVG.
>
> Immagino sia un "lapsus freudiano" per simpatia (ale violaaaa)
> :)

anche il mittente di quel post ai "cuginetti" è persona piuttosto nota
in lista :-) :-)


> A.

ciao,
giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Simboli Geologici

stefano campus
Administrator
giulianc51 wrote
anche il mittente di quel post ai "cuginetti" è persona piuttosto nota
in lista :-) :-)
ciao,
giuliano
ssssshhhh!!!!!

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Simboli Geologici

Luca Lanteri-3
Giusto qualche precisazione:

la libreria di simboli è stata realizzata da Arpa Piemonte insieme
all'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"- Dipartimento di
Scienze della Terra, della Vita e dell'Ambiente e comprende un
sottinsieme di simboli proposti da ISPRA per il progetto CARG ed dal
Federal Geographic Data Committee (FDGC).
La libreria è ancora prototipale e contiene alcuni errori ed
ingenuità. In particolare se scaricate quella presente in [1] alcuni
simboli potrebbero presentare problemi di centratura. Quelli in [2]
sono stati corretti, almeno per quanto riguarda i simboli CARG.
Cercheremo al più presto di risolvere i problemi ancora presenti, di
fare la metadocumentazione e di mettere tutto in scarico da una pagina
ufficiale.

Tra le altre cose ancora da fare vorremmo:
- implementare la libreria con i simboli di tipo lineare (in sld o
qml) visto che al momento sono stati "ingenuamente" realizzati in svg;
- realizzare i file xml per poterli importare direttamente nello style
editor di QGIS con le diciture corrette;
- contribuire al repository dei simboli per QGIS di futura realizzazione.

Ci piacerebbe inoltre avere info sulla compatibilità con altri sw open
(gvGIS, Udig ecc..) in modo che la libreria risulti il più
interscambiabile possibile.

Se qualcuno fosse interessato a collaborare ovviamente è molto ben accetto.

a presto
Luca

p.s. grazie Stefano per aver dato notizia. Puoi girare anche sulla
mailing list di gvsig ?

p.p.s Al momento i simboli sono distribuiti su [1] con licenza MIT ma
vorremmo modificarla in CC-BY, visto che rimarrebbe in linea con
quanto fatto da Regione Piemonte per i propri dati.

[1] https://code.google.com/p/gissymbology/
[2] http://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/download/2013.11.08_geologici.zip

Il 10 novembre 2013 12:34, stefano campus <[hidden email]> ha scritto:

> giulianc51 wrote
>> anche il mittente di quel post ai "cuginetti" è persona piuttosto nota
>> in lista :-) :-)
>> ciao,
>> giuliano
>
> ssssshhhh!!!!!
>
> s.
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Simboli-Geologici-tp7584742p7584754.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Simboli Geologici

stefano campus
Administrator
Luca Lanteri wrote
p.s. grazie Stefano per aver dato notizia. Puoi girare anche sulla
Spero di non avere prematuramente anticipato il vostro lavoro, ma tra quanto anticipato da Andrea peri e un paio di richieste di informazione sul tema, mi sembrava utile segnalare queste iniziative.
Sicuramente tra arpa Piemonte e regione Toscana su questo argomento vedo un interesse comune; se poi magari leggendo questi post qualcuno del servizio geologico nazionale, o come si chiama ora, che ricordo a tutti essere uno dei cinque organi cartografici dello stato, intravedesse la utile possibilità di curare/patrocinare la pubblicazione di simboli geologici vettoriali "liberi", allora lo scopo di questa lista sarebbe raggiunto!

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Simboli Geologici

Marco
per Stefano,

condivido il tuo appello al Servizio Geologico d'Italia (ISPRA), pur se mi rammarica il doversi appellare ad un Ente che questi servizi dovrebbe offrirli, "motu proprio", per mandato istituzionale, ....altrimenti non si capisce proprio cosa ci stiano a fare (....credi che se fossimo stati negli U.S.A. avremmo avuto bisogno di appellarci all'USGS per avere questo tipo di dati? ...ti assicuro di no!).