Salve,
dove si potrebbe reperire informazioni su formato e metodi per la costruzione di nuovi simboli da usarsi con qgis ? Grazie, -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Andrea Peri ha scritto:
> Salve, > > dove si potrebbe reperire informazioni su formato e metodi per la > costruzione di nuovi simboli da usarsi con qgis ? 2 i metodi: - produrli in SVG, in qualunque programma di grafica vettoriale (ad es. l'ottimo Inkscape); abbiamo delgi esempi anche su gfoss.it - usare l'interfaccia della nuova simbologia, che consente di definirli anche internamente a QGIS Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Intendi il plugin Symbology-NG ?
Ho controllato, non rientra tra quelli scaricabili direttamente con qgis. Da dove si puo' scaricare ? Andrea. Paolo Cavallini ha scritto: > 2 i metodi: > - produrli in SVG, in qualunque programma di grafica vettoriale (ad es. l'ottimo > Inkscape); abbiamo delgi esempi anche su gfoss.it > - usare l'interfaccia della nuova simbologia, che consente di definirli anche > internamente a QGIS > > Saluti. > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Ho controllato, non rientra tra quelli scaricabili direttamente con qgis. Ciao Andrea, credo che Paolo intenda il nuovo sistema di gestione della simbologia integrato nelle Proprietà dei layer. proprietà del layer>simbologia>proprietà. Non ho provato, ma se ho ben capito si possono creare propri stili di simbologia e salvarli.
Cmq anche io uso inkscape per nuovi simboli e effettivamente non è molto sempli trovare il modo giusto di disegnarli. Di solito duplico uno di qgis e poi ridisegno dentro. Inoltre mi sono accorto che con la versione 1.0.2 se facevo un retino mio, magari con dei cerchietti, le dimensioni del retino romanevano fisse anche se la scala cambiava. Non so se era un mio errore, oppure una cose che proprio non si può fare con qgis.
ciao ciao luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Ho capito.
Una ultima questione e poi mi metto a provare. Restando sulla "old-simbologia" non capisco se sono definibili solo simboli per coperture puntuali oppure anche per temi lineari o poligonali. Grazie, Luca Mandolesi ha scritto: >> Ho controllato, non rientra tra quelli scaricabili direttamente con qgis. >> Da dove si puo' scaricare ? >> > > > Ciao Andrea, > credo che Paolo intenda il nuovo sistema di gestione della simbologia > integrato nelle Proprietà dei layer. > proprietà del layer>simbologia>proprietà. Non ho provato, ma se ho ben > capito si possono creare propri stili di simbologia e salvarli. > Cmq anche io uso inkscape per nuovi simboli e effettivamente non è molto > sempli trovare il modo giusto di disegnarli. Di solito duplico uno di qgis e > poi ridisegno dentro. > Inoltre mi sono accorto che con la versione 1.0.2 se facevo un retino mio, > magari con dei cerchietti, le dimensioni del retino romanevano fisse anche > se la scala cambiava. Non so se era un mio errore, oppure una cose che > proprio non si può fare con qgis. > > ciao ciao > > luca > > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |