La Regione Lombardia ha definito delle specifiche
di rappresentazione dei DB topografici, il file dell'abaco è scaricabile da
qui:
Chiedo gentilmente:
1) con QGIS è un'operazione complessa creare la
libreria specificata nel file?
2) basta QGIS o bisogna ricorrere ad altri
applicativi?
Grazie e cordiali saluti
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 21/07/2011 11:24, Michele Albini ha scritto:
> La Regione Lombardia ha definito delle specifiche di rappresentazione dei DB > topografici, il file dell'abaco è scaricabile da qui: > http://www.sendspace.com/file/nbkiwr > Chiedo gentilmente: > 1) con QGIS è un'operazione complessa creare la libreria specificata nel file? > 2) basta QGIS o bisogna ricorrere ad altri applicativi? Salve. Ho dato una rapida scorsa: - la grande maggioranza possono essere fatti in QGIS - credo che alcuni vadano disegnati ad hoc, ad es. con Inkscape. Piu' in generale, il punto importante e': se mettiamo su un plugin, come quello per l'installazione dei plugins, che consenta il caricamento e lo scaricamento di set di simboli da repositories comuni. Una volta fatto questo, diventera' facile collaborare, e condividere il lavoro. Se poi le regioni italiane si mettessero d'accordo ad usare un set di simboli comuni a tutti, si farebbe ancora meglio e prima. C'e' qualcuno interessato a sostenere questo lavoro? Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by Michele Albini
Scorso velocemente, non mi sembra ci sia nulla di complicato, ma è
ovviamente necessario produrre una serie di simboli, soprattutto
quelli puntuali e alcuni da combinare con le linee in programmi di
grafica vettoriale tipo Inkscape (FOSS) o Illustrator (non FOSS).
Questo indipendentemente dal fatto, ma aspetto smentite, ce si usi o
meno GFOSS!
Il 21/07/2011 11:24, Michele Albini ha scritto:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by pcav
Se poi le regioni italiane si mettessero d'accordo ad usare un set di simboli comuni a tutti, si farebbe ancora meglio e prima. Mah mi sa che è più facile che ci siano 20 set di simboli + 1 di Intesa GIS C'e' qualcuno interessato a sostenere questo lavoro? Io posso metterci su un po' di tempo, penso alle simbologia della Regione Veneto per i piani Urbanistici e le Carte geologiche e per le seconde hanno anche distribuito un set di simboli in formato proprietario.
Pensavo di lavorare per convertire il set di simboli in SLD, ho già alcuni simboli puntuali in png. e In studio abbiamo parecchia simbologia in formato Intergrapp da riutilizzare _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Qui potete scaricare le specifiche di
rappresentazione da sostituire al file precedente:
ho trovato inoltre questo sito della Regione
Lombardia che mi sembra interessante:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |