>Quindi Gfoss è una di quelle comunità che mediante la partecipazione
>nazionale di professionisti può creare/dare linee guida per creare un
>sistema di pianificazione territoriale, tramite l'utilizzo di software GIS,
>geodatabase, WebApp tutto OpenSource??? è possibile realizzare per qualche
>Comune pilota, il Piano territoriale comunale Smart City? perchè se solo si
>rendono congruenti tutti i dati relativi alle decine di piani e studi che
>ogni Comune già possiede, sarebbe un successo!
In Regione Toscana ormai da anni disponiamo di una coperture dei confini comunali topologica e multiscala.
La cui realizzazione è stata guidata da un mio collega.
Poi sempre lui, a partire da essa ha guidato la realizzazione di una serie di archivi tra loro congruenti.
A partire dagli ambiti di programmazione, spingendo poi vari enti locali a realizzare i vari piani comunali e provinciali sempre congruenti con essa.
E visto che la cosa aveva un senso ha pure reso congruente con i nostri confini comunali multiscala anche le sezioni di censimento dell'istat del 2001 (oltre che farle topologicamente corrette).
Le sezioni di censimento topologicamente corrette e congruenti con i confini comunali multiscala è una gran cosa, permette di fare calcoli esatti su tantissime questioni.
La ha anche offerta all' Istat per il successivo censimento.
L'Istat non la ha usata per varie ragioni tecniche, e quindi il nuovo censimento 2011 e' arrivato con la solita copertura di sezioni di censimento ne' topologiche ne' congruenti con i nostri confini comunali, ma bensi' congruente con i confini comunali dell'istat che ovviamente è una altra cosa.
Il punto è che rendere dei dati congruenti tra di loro è una bella cosa, ma poi va manutenuta e li' cominciano i dolori.
Infatti.
Purtroppo l'ìimpiego di determinati strumenti altera inevitabilmente il dato originale e di conseguenza si perde la congruenza.
Dietro questa frase sibillina si nasconde una realta' complicata.
Se te mandi dei dati congruenti a giro per farli editare da altri soggetti e questi soggetti impiegano determinati softwares (commerciali) ,
se non vengono usatoi con ASSOLUTA COMPETENZA
--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012