Software ministeriale

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Software ministeriale

pcav
Salve.
Leggo con curiosita' un atto della Regione Toscana (Delibera GR n.1209 del
28/12/2012) in cui il Ministero cede alla Regione del software, con
questa clausola:
===
che i software usati per il funzionamento del Web-GIS sono di proprietà esclusiva del
MATTM e quelli della sezione BioCASE/GeoCASE sono open source, ma gli utenti
registrati saranno obbligati a non decompilare, copiare o imitare (per il Web-GIS)
detti software, salvo il suo normale uso per la messa in interoperabilità dei dati;
===
ora, tecnicamente la clausola è forse corretta (pare che il sw coinvolto sia tutto
BSD-like), ma dal punto di vista del cittadino, o dell'esperto GIS, mi pare un po'
strano che non si possa addirittura imitare il funzionamento. Peraltro, tale
limitazione sembrerebbe valere solo per gli utenti registrati, non per altri.

C'e' ancora molto da fare per far capire che il software libero e' davvero una scelta
migliore, non solo e non tanto come territorio di caccia gratuita, ma come modalita'
di lavoro, compartecipazione, e progresso.

Non sto a suggerire di scrivere o parlare al ministero, visto che precedenti appelli
sono caduti nel vuoto.

Saluti.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012