>che i software usati per il funzionamento del Web-GIS sono di proprietà esclusiva del
>MATTM e quelli della sezione BioCASE/GeoCASE sono open source, ma gli utenti >registrati saranno obbligati a non decompilare, copiare o imitare (per il Web-GIS) >detti software, salvo il suo normale uso per la messa in interoperabilità dei dati; Scusa Paolo, puoi spiegarmi che significa "obbligati a non decompilare ..." se il software a quel che capisco è OpenSource ? >...ma gli utenti >registrati saranno obbligati a non decompilare, copiare o imitare (per il Web-GIS) >detti software ... Mi pare che tragga ispirazione da una famosa licenza che la Microsoft propose anni fa' per rilasciare il codice di Windows. Chiunque avesse posato lo sguardo su un pezzo di codice di detta casa madre mai piu' avrebbe potuto in vita sua applicare un pezzo di codice di fattura simile in altro software. Una clausola abbastanza rigida infatti nasceva subito il dubbio che se dentro tale pezzo di mirabolante software (parlo di quello microsoft) ci fosse stato scritto 1+1 = 2 Che avrebbe potuto fare lo sfortunato visionatore, non faceva piu' somme ? Almeno Teseo poteva guardare attraverso uno specchio senza pietrificarsi, li erano negati perfino tali workarounds. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il 08/01/2013 20:00, Andrea Peri ha scritto:
> puoi spiegarmi che significa > > "obbligati a non decompilare ..." > se il software a quel che capisco è OpenSource ? non so, andrebbe chiesto al Ministero; immagino che, essendo principalmente o solo software coperto da licenza BSD, possnao distribuire solo gli eseguibili, e non il sorgente. l'ambiguita' e' abbastanza ovvia. > Che avrebbe potuto fare lo sfortunato visionatore, non faceva piu' somme ? infatti, una clausola un po' paradossale. un tempo si parlava con i Ministeri, peccato non lo si faccia piu'. credo che con il dialogo si potrebbero migliorare molte cose. alla fin fine, sono problemi culturali, non molto altro. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Ciao,
>> puoi spiegarmi che significa >> >> "obbligati a non decompilare ..." >> se il software a quel che capisco è OpenSource ? > > non so, andrebbe chiesto al Ministero; immagino che, essendo principalmente o solo > software coperto da licenza BSD, possnao distribuire solo gli eseguibili, e non il > sorgente. l'ambiguita' e' abbastanza ovvia. Io penso che sia solo un refuso: hanno corretto qualcosa che avevano aggiungendo la questione OS, ma non hanno pensato alle conseguenze. Ritengo che un software derivato da uno BSD *non* sia OS se non viene rilasciato anch'esso con una licenza compatibile e rilasciare una licenza OS senza sorgenti sia una contraddizione nei fatti. > un tempo si parlava con i Ministeri, peccato non lo si faccia piu'. credo che con il > dialogo si potrebbero migliorare molte cose. alla fin fine, sono problemi culturali, > non molto altro. Hai detto poco! Quello culturale è il vero problema. Ciao, Paolo. -- Paolo Mascellani - [hidden email] eLabor sc - via G. Garibaldi 33, 56124 Pisa (+39 050 970 363) [hidden email] - http://elabor.biz _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |