SpatiaLite Cookbook

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
20 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

SpatiaLite Cookbook

a.furieri
A cosa serve un sw libero senza una buona
documentazione completa ed aggiornata ?

http://www.gaia-gis.it/spatialite-2.4.0-4/spatialite-cookbook/

ci trovate un sacco di esempi pratici,
partendo da quelli più terra-terra fino
ad arrivare a qualche analisi spaziale
abbastanza sofisticata.
ma ci trovate anche utili suggerimenti
per l'ottimizzazione, programmi sample/demo
(C/C++, Java, Python e PHP) e tante
altre "ricette" spicciole.

(im)modestamente, una buona occasione
per imparare ad usare Spatial SQL
senza penare troppo (anche per chi non
ha nessuna esperienza di base).

Enjoy,
Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
496 iscritti al 24.1.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

Silvio Grosso
Ciao Sandro,

Complimenti davvero per questa tua nuova impresa: la documentazione superba e' uno dei tanti punti di forza di SpatiaLite ;-)

Ho scaricato il "libro" in formato html ma mi chiedevo se, in futuro, sara' presente anche la versione Pdf?
Al momento lo sto consultando tramite Firefox.

Ho gia' provato a trasformare io stesso la versione html, scaricata sul mio computer, nel formato pdf ma e' un procedimento un po' "laborioso" :-)

Volevo anche sapere se hai gia' pianificato una data "approssimativa" riguardante il rilascio della versione finale di Spatialite?
Sulla home page di Spatialite ho notato che l'ultima versione (la 2.4.0 RC-4) e' stata rilasciata lo scorso Novembre. Io l'ho provata un po' e, secondo me, e' gia' *molto* stabile :-)

Cordiali saluti (e GRAZIE ancora per questo lavoro!).

Silvio
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

Paolo Corti
> Complimenti davvero per questa tua nuova impresa: la documentazione superba
> e' uno dei tanti punti di forza di SpatiaLite ;-)
>

Mi associo ai complimenti! Ma non dormi mai? :)

> Ho scaricato il "libro" in formato html ma mi chiedevo se, in futuro, sara'
> presente anche la versione Pdf?
> Al momento lo sto consultando tramite Firefox.
>
> Ho gia' provato a trasformare io stesso la versione html, scaricata sul mio
> computer, nel formato pdf ma e' un procedimento un po' "laborioso" :-)

Mi permetto di suggerire a Sandro il formato reST che tramite tool
come le docutils e Sphinx renderizza in maniera splendida la
documentazione in HTML, PDF ed altri formati.
Tra l'altro tale formato e' renderizzato direttamente in HTML su
GitHub, qualora Sandro decidesse un giorno di sincronizzare il suo
repository SVN su Git.

Ciao
P


--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @paolo_corti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
496 iscritti al 24.1.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

Francesco Sparatore
In reply to this post by a.furieri
Ciao
è possibile avere il manuale in formati diversi dal .pdf e più adatti
ad un lettore ebook (es: epub)?
Grazie
Francesco


Il 28 gennaio 2011 18:26,  <[hidden email]> ha scritto:

> A cosa serve un sw libero senza una buona
> documentazione completa ed aggiornata ?
>
> http://www.gaia-gis.it/spatialite-2.4.0-4/spatialite-cookbook/
>
> ci trovate un sacco di esempi pratici,
> partendo da quelli più terra-terra fino
> ad arrivare a qualche analisi spaziale
> abbastanza sofisticata.
> ma ci trovate anche utili suggerimenti
> per l'ottimizzazione, programmi sample/demo
> (C/C++, Java, Python e PHP) e tante
> altre "ricette" spicciole.
>
> (im)modestamente, una buona occasione
> per imparare ad usare Spatial SQL
> senza penare troppo (anche per chi non
> ha nessuna esperienza di base).
>
> Enjoy,
> Sandro
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 496 iscritti al 24.1.2011
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

a.furieri
On Tue, 17 Apr 2012 17:56:16 +0200, Francesco Sparatore wrote:
> Ciao
> è possibile avere il manuale in formati diversi dal .pdf e più adatti
> ad un lettore ebook (es: epub)?
>

la versione inglese e quella francese le puoi scaricare come tarpalle
html;
http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/spatialite-cookbook.tar.gz
http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/spatialite-cookbook.zip
http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/spatialite-cookbook-fr.tar.gz
http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/spatialite-cookbook-fr.zip

quella italiana esiste solo in pdf (non sono io l'autore: ma
probabilmente
vedrai che ti rispondono su questa ML).

personalmente non mi risulta che esistano sw liberi di uso generale che
supportano epub.
vedo pero' che esistono diversi strumenti gratuiti che dovrebbero
supportare la conversione da pdf ad epub (anche se mi pare che nessuno
sia "free speech", al massimo vedo qualche "free beer").

p.es.
http://www.2epub.com/
http://www.generazione-internet.com/2010/06/28/convertire-ebooks-pdf-in-epub-gratis-con-calibre/
http://www.epub2go.com/Web/default.aspx
http://www.xilisoft.it/pdf-to-epub-converter.html
http://ebook.online-convert.com/convert-to-epub

N.B.: mi sono semplicemente limitato a copiarti le prime voci
che ho trovato googolando sul web ... ovviamente non mi assumo
la minima responsabilita' per nessuno di questi sw (nel caso,
ti consiglio vivamente di usare un antivirus aggiornato, e di
infilarti mutandoni corazzati e rinforzati al tungsteno, plz)
*non* sono sw libero, alto rischio di virus/trojan in agguato ;-)

ciao Sandro

--
Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
contenuti pericolosi da MailScanner, ed e'
risultato non infetto.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

Andrea Fredduzzi
Il 17 aprile 2012 18:19,  <[hidden email]> ha scritto:
> personalmente non mi risulta che esistano sw liberi di uso generale che
> supportano epub.

Suggerirei Calibre, che è open source (non ho guardato bene la licenza però)
http://calibre-ebook.com/about#contributors

E complimenti per il bellissimo libro di ricette!

--
Andrea Fredduzzi
Department of Civil and Environmental Engineering
University of Perugia
Via G. Duranti 93/a - 06125 Perugia (Italy)
e-mail: [hidden email] - [hidden email]
tel: +39(0)755853760 - fax: +39(0)755853756
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

a.furieri
On Tue, 17 Apr 2012 18:50:03 +0200, Andrea Fredduzzi wrote:
> Il 17 aprile 2012 18:19,  <[hidden email]> ha scritto:
>> personalmente non mi risulta che esistano sw liberi di uso generale
>> che
>> supportano epub.
>
> Suggerirei Calibre, che è open source (non ho guardato bene la
> licenza però)
> http://calibre-ebook.com/about#contributors
>

si, confermato: Calibre e' sw libero genuino al 100% (GPLv3)
http://en.wikipedia.org/wiki/Calibre_%28software%29

sembrerebbe che sia in grado di supportare un sacco di conversioni
di formato: http://manual.calibre-ebook.com/faq.html

Francesco, grazie per la segnalazione
Sandro

--
Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
contenuti pericolosi da MailScanner, ed e'
risultato non infetto.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

Paolo Corti
In reply to this post by a.furieri
2012/4/17  <[hidden email]>:
> personalmente non mi risulta che esistano sw liberi di uso generale che
> supportano epub.
> vedo pero' che esistono diversi strumenti gratuiti che dovrebbero
> supportare la conversione da pdf ad epub (anche se mi pare che nessuno
> sia "free speech", al massimo vedo qualche "free beer").

Sphinx ha un builder per epub.
Il che significa tutti i software che mantengono la documentazione in
rst (tra cui GeoServer, MapServer e prossimamente QGIS), possono
generare tale formato, oltre ai più tradizionali html e pdf
ciao
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

Silvio Grosso
In reply to this post by a.furieri
Salve a tutti,

Andrea Fredduzzi ha scritto:
> Suggerirei Calibre, che e' open source

Io suggerirei anche il software open source Sigil:
http://code.google.com/p/sigil/

Sigil e' un editor di file Epub.
Puo' essere utile per correggere eventuali "problemini" di impaginazione nel manuale Epub di "SpatiaLite Cookbook" appena creato :-)

Cordiali saluti

Silvio Grosso

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

giuliano su Tiscali
In reply to this post by a.furieri
On Tue, 17 Apr 2012 18:19:18 +0200
[hidden email] wrote:

> On Tue, 17 Apr 2012 17:56:16 +0200, Francesco Sparatore wrote:
> > .........
>
> quella italiana esiste solo in pdf (non sono io l'autore: ma
> probabilmente
> vedrai che ti rispondono su questa ML).

ciao Sandro (e un saluto a tutti);

mi ero occupato della traduzione del tuo lavoro, insieme e Filippo (io
avevo fatto la parte sporca e brutale, lui la finitura e la
formattazione finale);

già qualche settimana fà era sorto il problema (se ricordo bene Flavio
R. lo aveva sollevato ed io, o qualcun altro poco importa,
avevo proposto di depositarli da qualche parte, magari presso di te, a
disposizione di chiunque; la cosa si è un pò fermata perchè Filippo
(che detiene il materiale finito) è via (Portogallo forse) e si è perso
il contatto con lui;

quello che posso fare io è mettere a disposizione il materiale grezzo
che avevo in modo che chiunque voglia possa metterci mano; se interessa
basta un cenno che mi tuffo negli archivi.... :-))
 
> ciao Sandro

ciao,
giuliano

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

a.furieri
On Wed, 18 Apr 2012 00:06:23 +0200, giuliano su Tiscali wrote:
> mi ero occupato della traduzione del tuo lavoro, insieme e Filippo
> (io
> avevo fatto la parte sporca e brutale, lui la finitura e la
> formattazione finale);
>

se non mi ricordo male avevate usato LaTeX, o mi sbaglio ?


> già qualche settimana fà era sorto il problema (se ricordo bene
> Flavio
> R. lo aveva sollevato ed io, o qualcun altro poco importa,
> avevo proposto di depositarli da qualche parte, magari presso di te,
> a
> disposizione di chiunque
>

io per mio conto sarei felicissimo di ospitarvi su www.gaia-gis.it;
visto
che abbiamo a disposizione un repository Fossil, potremmo usarlo anche
per la doc-italy (questo consentirebbe a piu' utenti di cooperare).
In alternativa Fossil supporta anche un Wiki; quindi se ci sono
volontari
disponibili potrebbero facilmente iniziare a caricarsi il coockbook
(n.b.: questo naturalmente andrebbe direttamente in conflitto con
l'ipotesi iniziale di supportare p.es. epub, visto che ovviamente per
consultare il wiki poi servirebbe necessariamente un web browser).


> la cosa si è un pò fermata perchè Filippo
> (che detiene il materiale finito) è via (Portogallo forse) e si è
> perso
> il contatto con lui;
>
> quello che posso fare io è mettere a disposizione il materiale grezzo
> che avevo in modo che chiunque voglia possa metterci mano; se
> interessa
> basta un cenno che mi tuffo negli archivi.... :-))
>

e questa e' una buona notizia: immagino che ha questo punto il passo
successivo sia trovare volontari che mastichino qualcosa di LaTeX ;-)

ciao Sandro

--
Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
contenuti pericolosi da MailScanner, ed e'
risultato non infetto.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

Filippo
In reply to this post by giuliano su Tiscali
Ciao a tutti, non mi sono perso...  seguo sempre la lista...
ma come vi ho detto poco tempo fa...non sono in italia e il materiale che avevo si trova in un computer smontato in italia...quello che posso fare adesso (quando ho un po di tempo) è editare tutto di nuovo copiando dal pdf...e salvare in un file di testo...
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

pcav
Il 18/04/2012 09:22, Filippo ha scritto:
> Ciao a tutti, non mi sono perso...  seguo sempre la lista...
> ma come vi ho detto poco tempo fa...non sono in italia e il materiale che
> avevo si trova in un computer smontato in italia...quello che posso fare
> adesso (quando ho un po di tempo) è editare tutto di nuovo copiando dal
> pdf...e salvare in un file di testo...
Salve.
Perche' non mettere tutto in rst, con sphinx e un repo centrale? Piu'
facile collaborare, piu' facile ottenere un output adeguato, piu'
difficile perdere il lavoro fatto.
Saluti.

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

a.furieri
On Wed, 18 Apr 2012 09:34:03 +0200, Paolo Cavallini wrote:
> Perche' non mettere tutto in rst, con sphinx e un repo centrale? Piu'
> facile collaborare, piu' facile ottenere un output adeguato, piu'
> difficile perdere il lavoro fatto.
>

Ottima idea, mi piace.
chi e' che si offre volontario per mettere su il repo e prendersi in
carico l'amministrazione di sphinx ?

ciao Sandro

--
Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
contenuti pericolosi da MailScanner, ed e'
risultato non infetto.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

pcav
Il 18/04/2012 09:37, [hidden email] ha scritto:
>
> chi e' che si offre volontario per mettere su il repo
quale sistema di controllo versione vuoi? su quale server?
> e prendersi in
> carico l'amministrazione di sphinx ?
non sono un esperto di sphinx, lascio la palla a chi ne sa piu' di me.
saluti.

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

Paolo Corti
In reply to this post by a.furieri
2012/4/18  <[hidden email]>:
> Ottima idea, mi piace.
> chi e' che si offre volontario per mettere su il repo e prendersi in
> carico l'amministrazione di sphinx ?

Ciao Sandro,
in realta' e' piu' semplice di quello che si pensi, visto che sphinx
altro non e' che un set di utility a linea di comando che non richiede
componenti server o altre compilcazioni (non e' una web application!).
Mandi i file rst su git (o svn se preferisci) e poi sul server
mantieni un'installazione di sphinx che lancia il builder quando
preferisci (potresti schedularlo).
In realta' potresti anche mandare solo i file sul repository e con un
hook sfrottare un servizio tipo ReadTheDoc dove manterrai la
documentazione, come ormai fanno molti sofware
Ti consiglio di leggerti questo rapidissimo tutorial [1], in 10 minuti
ti schiarisci perfettamente le idee

ciao
p

[1] http://sphinx.pocoo.org/tutorial.html

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

Francesco Sparatore
In reply to this post by Andrea Fredduzzi
Ciao a tutti
avendo sollevato la questione mi inserisco di nuovo timidamente...
Conoscevo già il software Calibre, però quei pochi tentativi di conversione da pdf non avevano dato grandi risultati, come d'altronde è riportato sul sito
http://manual.calibre-ebook.com/conversion.html#pdfconversion

Detto questo, volevo soltanto ringraziarvi, seguo la lista da diversi anni, ma è sempre impressionante notare come l'associazione si attivi rapidamente per trovare soluzioni ad ogni problema.
Francesco

Il 17 aprile 2012 18:50, Andrea Fredduzzi <[hidden email]> ha scritto:
> Il 17 aprile 2012 18:19,  <[hidden email]> ha scritto:
>> personalmente non mi risulta che esistano sw liberi di uso generale che
>> supportano epub.
>
> Suggerirei Calibre, che è open source (non ho guardato bene la licenza però)
> http://calibre-ebook.com/about#contributors
>
> E complimenti per il bellissimo libro di ricette!
>
> --
> Andrea Fredduzzi
> Department of Civil and Environmental Engineering
> University of Perugia
> Via G. Duranti 93/a - 06125 Perugia (Italy)
> e-mail: [hidden email] - [hidden email]
> tel: +39(0)755853760 - fax: +39(0)755853756
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

pcav
Il 18/04/2012 10:17, Francesco Sparatore ha scritto:
>
> Detto questo, volevo soltanto ringraziarvi, seguo la lista da diversi
> anni, ma è sempre impressionante notare come l'associazione si attivi
> rapidamente per trovare soluzioni ad ogni problema.
Beh, non proprio *ogni* problema: io ad es. ho da imbiancare la
facciata, non credo ci siano volontari (o si'?).
Scherzi a parte, fa piacere vedere che il lavoro viene apprezzato.
Grazie a tutti.
Salutoni.

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

giuliano su Tiscali
In reply to this post by a.furieri
On Wed, 18 Apr 2012 08:39:56 +0200
[hidden email] wrote:

> On Wed, 18 Apr 2012 00:06:23 +0200, giuliano su Tiscali wrote:
> > ......
> >
>
> se non mi ricordo male avevate usato LaTeX, o mi sbaglio ?

io avevo usato Lyx (parente stretto di LaTeX, ma ne so poco :-(( poi
tradotto in txt per darli a Filippo che non so cosa abbia usato;
conclusione: se ricordo bene dovrei avere i due formati *.lyx e *.txt;

 
> > .......
>
> io per mio conto sarei felicissimo di ospitarvi su www.gaia-gis.it;
> visto
> che abbiamo a disposizione un repository Fossil, potremmo usarlo anche
> per la doc-italy (questo consentirebbe a piu' utenti di cooperare).
> In alternativa Fossil supporta anche un Wiki; quindi se ci sono
> volontari
> ......

io non mi candido (per un'idea di cui dirò in una prossima mail), ma non
mi tiro nemmeno indietro; se posso dare un contributo lo do volentieri
(anche perchè è un sistema molto comodo e stimolante per imparare :-))


> > ....
> > basta un cenno che mi tuffo negli archivi.... :-))
> >
>
> e questa e' una buona notizia: ......

mi fa piacere che lo sia, mi darò da fare perchè si avveri :-)))


> ciao Sandro

ciao,
giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: SpatiaLite Cookbook

Filippo
Ciao a tutti,
come dicevo prima non ho con me qui il materiale su cui abbiamo lavorato con Giuliano...ma ho provato a fare una conversione dal pdf in odt...non mi sembra male...certo c´è un po da lavorarci sopra (ma non molto)...
lo potete scaricare da qui:

http://gigadl.rossoalice.alice.it/r?d=alice.it&wr=perscrivermi@gmail.com&ws=casazite&e=alice.it&c=jHiwmXT70wuN4lm8fO6eYPdwwSjHmH3T88458