Salve.
Dal manuale italiano: https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=misc-docs si punta ad alcuni files di esempio: Censimento 2001 - Regioni ( Regions ): http://www.istat.it/ambiente/cartografia/regioni2001.zip Censimento 2001 - Province ( Counties ): http://www.istat.it/ambiente/cartografia/province2001.zip Censimento 2001 - Comuni ( Local Councils ): http://www.istat.it/ambiente/cartografia/comuni2001.zip ma questi danno errore 404. Sono files ridistribuibili? Possono essere copiati in un posto piu' rintracciabile? Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Il 02/01/2012 17:14, Paolo Cavallini ha scritto:
> ma questi danno errore 404. Sono files ridistribuibili? Possono essere copiati in un > posto piu' rintracciabile? Fra l'altro, sbaglio o la spatialite_gui e' disponibile solo come sorgenti, e non ci sono i compilati dell'ultima versione? Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
In reply to this post by pcav
Il 02/01/2012 17:14, Paolo Cavallini ha scritto:
> Salve. > Dal manuale italiano: > https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=misc-docs scusate, le scrivo alla spicciolata: trovo diversi errori di stumpa e di encoding nel manuale: come segnalarli? BTW, perche' non mettere il manuale sul wiki https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki Si puo' generare il pdf di li'? Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Il 02 gennaio 2012 17:39, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Il 02/01/2012 17:14, Paolo Cavallini ha scritto: >> Salve. >> Dal manuale italiano: >> https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=misc-docs > > scusate, le scrivo alla spicciolata: trovo diversi errori di stumpa e di encoding nel > manuale: come segnalarli? > BTW, perche' non mettere il manuale sul wiki > https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki > Si puo' generare il pdf di li'? > Saluti. Interessante anche l'opzione Sphinx e ReadTheDocs [1] Ciao L. [1]: http://readthedocs.org/ -- Luca Casagrande twitter: lucacasagrande _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
In reply to this post by pcav
On Mon, 02 Jan 2012 17:14:25 +0100, Paolo Cavallini wrote
> Salve. > Dal manuale italiano: > https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=misc-docs > si punta ad alcuni files di esempio: > > Censimento 2001 - Regioni ( Regions ): > http://www.istat.it/ambiente/cartografia/regioni2001.zip > Censimento 2001 - Province ( Counties ): > http://www.istat.it/ambiente/cartografia/province2001.zip > Censimento 2001 - Comuni ( Local Councils ): > http://www.istat.it/ambiente/cartografia/comuni2001.zip > > ma questi danno errore 404. Sono files ridistribuibili? Possono > essere copiati in un posto piu' rintracciabile? Saluti. > da quando e' stato rilasciato il Cookbook si e' verificato un fatto di grande rilevanza: ISTAT ha rilasciato ufficialmente i propri datasets in CC-BY, e conseguentemente ha rivoluzionato il proprio sito web modificando tutte le URL. la versione aggiornata CC-BY si scarica da qua: http://www.istat.it/it/archivio/24516 N.B. sono disponibili gli SHP sia in versione generalizzata (bassa risoluzione) che non-generalizzata (alta risoluzione) ad ogni modo, anche se sono 'nascosti' sono pur sempre scaricabili gli SHP originali utilizzati dal Cookbook: http://www3.istat.it/ambiente/cartografia/regioni2001.zip http://www3.istat.it/ambiente/cartografia/province2001.zip http://www3.istat.it/ambiente/cartografia/comuni2001.zip N.B.: "www3" invece che "www": in pratica sembra essere il vecchio server pre-CC-BY "congelato" a naso pare comunque che le URL di ISTAT sono abbastanza "ballerine" in questi ultimi mesi, da quando hanno adottato la CC-BY; immagino che ancora il nuovo scenario sia in via di consolidamento ... e probabilmente anche il fatto che ci troviamo nel bel mezzo delle operazioni del Censimento avra' pure il suo peso. ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
In reply to this post by pcav
On Mon, 02 Jan 2012 17:32:01 +0100, Paolo Cavallini wrote
> Fra l'altro, sbaglio o la spatialite_gui e' disponibile solo come > sorgenti, e non ci sono i compilati dell'ultima versione? > SpatiaLite rilascia versioni binarie solo ed esclusivamente per Windows, sia a 32 che a 64 bit. Alla luce dell'esperienza, supportare distribuzioni binarie per Linux e' semplicemente impossibile: se gira su Debian probabilmente gira anche su Ubuntu, ma sicuramente non girera' su Fedora etc. D'altra parte e' anche vero che farsi una build "from source" di SpatiaLite & co su qualsiasi Linux non richiede mai piu' di un paio di minuti, e gira liscio come l'olio senza nessuna complicazione particolare. ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
In reply to this post by a.furieri
Il 03/01/2012 11:57, [hidden email] ha scritto:
> a naso pare comunque che le URL di ISTAT sono abbastanza > "ballerine" in questi ultimi mesi, da quando hanno adottato > la CC-BY; immagino che ancora il nuovo scenario sia in > via di consolidamento ... e probabilmente anche il fatto > che ci troviamo nel bel mezzo delle operazioni del Censimento > avra' pure il suo peso. Allora non sara' il caso di tenerne una copia "stabile" su GFOSS.it, cosi' le istruzioni del manuale funzionano sempre? Grazie mille. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
In reply to this post by a.furieri
Il 03/01/2012 12:05, [hidden email] ha scritto:
> Alla luce dell'esperienza, supportare distribuzioni binarie > per Linux e' semplicemente impossibile: se gira su Debian > probabilmente gira anche su Ubuntu, ma sicuramente non > girera' su Fedora etc. > D'altra parte e' anche vero che farsi una build "from source" > di SpatiaLite & co su qualsiasi Linux non richiede mai piu' > di un paio di minuti, e gira liscio come l'olio senza nessuna > complicazione particolare. Molto ragionevole. Noto che i pacchetti per Debian ci sono, anche se fermi ad una versione precedente: (ad es. spatialite-gui: 1.2.1-2+b1). Saluti, e grazie ancora. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |