Ottime notizie dall'Estremo Oriente.
Geoffrey Shea [Politecnico Università di Hong Kong] distribuisce un set binario [DLLs] che permette di utilizzare SpatiaLite su Windows Mobile. Quindi finalmente è disponibile un "vero" Spatial DBMS anche su smart device. Mi risulta che qualche iniziativa analoga si stia muovendo anche sul versante I-Phone; invece stranamente il silenzio regna sovrano dalle parti di Symbian. ... a proposito di flames GPL e dintorni ... il modello di sviluppo cooperativo delle community Open Source funziona, eccome funziona ... ALLA GRANDE ciao, Sandro --------------------------------------------------------------------- On Sun, 14 Jun 2009 01:53:06 -0700 (PDT), GYS <[hidden email]> wrote > Hi all, > > Firstly, I love this open source spatial DBMS and thanks Alessandro > for developing this marvelous program. I would like to contribute my > personal effort by sharing a set of workable Spatialite DLLs for > Windows Mobile 5 smart device. The binary files have been installed > and test with a number of VB2005/8 smart device applications. > > I have produced two sets of binary files (one set is compiled with > Proj 4.6.1 only and the other set is compiled with Proj 4.6.1 and GEOS > 3.1.0. The link http://www.gaia-gis.it/spatialite/spatialite-sql-2.3.0.html > illustrated the differences). It took me quite a lot of time to > figure out how to make and compile GEOS for WM5 environment. The > DLLs are compiled with Microsoft VS 2008 Professional and the target > device is WM5 with .NET Compact Framework 3.5. > > The Mateusz Loskot (http://mateusz.loskot.net/) blog is a good > reference site to consult when compiling Proj4 and GEOS 3. > System.Data.SQLite is a good SQLite ADO.NET data provider to work on > when developing your own .NET database application both for desktops > and smart devices. Thanks Robert. > > At the moment, I only have time to share the binaries without > explaining the make and build procedures. Once I finish the tidying > and cleanup, I will share the modified/edited sources with Microsoft > VS solution and projects. > > The link for downloading the pre-complied DLLs is http://myweb.polyu.edu.hk/~lsykshea/public > > Enjoy. > > GYS _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Alessandro Furieri ha scritto:
> Ottime notizie dall'Estremo Oriente. > > Geoffrey Shea [Politecnico Università di Hong Kong] distribuisce un set > binario [DLLs] che permette di utilizzare SpatiaLite su Windows Mobile. > > Quindi finalmente è disponibile un "vero" Spatial DBMS anche su smart > device. Peccato non ci sia ancora un device veramente smart, in particolare perche' libero... ;) > I-Phone; invece stranamente il silenzio regna sovrano dalle parti di > Symbian. Sul symbian non ci farei troppo affidamento: mi tocca di usarne uno, ed e' un bell'accrocco IMHO. Complimenti. > ... a proposito di flames GPL e dintorni ... il modello di sviluppo > cooperativo > delle community Open Source funziona, eccome funziona ... ALLA GRANDE E tutto senza un investimento diretto della PA, che se capisse queste cose e si muovesse con il piede giusto potrebbe davvero aiutare a cambiare il mondo. Saluti! -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
On Mon, Jun 15, 2009 at 07:19:15AM +0200, Paolo Cavallini wrote:
> > ... a proposito di flames GPL e dintorni ... il modello di sviluppo > > cooperativo > > delle community Open Source funziona, eccome funziona ... ALLA GRANDE > > E tutto senza un investimento diretto della PA, che se capisse queste > cose e si muovesse con il piede giusto potrebbe davvero aiutare a > cambiare il mondo. Alcune PA si adeguano (vedi Umbria con l'incubatore di progetti), altre no. Il problema vero e' che con spirito molto italico in molti casi vige la logica di spartizione, di lobbismo e altre ameni aspetti che ti fanno rendere conto di quento sia di merda questo paese. Ma questo esula dal FOSS e PA, e' proprio difetto italico... -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |