Spezzare un polygon in due parti di un multipart usando qgis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Spezzare un polygon in due parti di un multipart usando qgis

Andrea Peri
Salve,

sto cercando con qgis di spezzare un poligono in due parti,
ovvero mantenerlo sempre come unico elemento (o record) , ma passare da
geometria polygon a geometria multipart in cui vi sono due parti  (ovviamente in contatto tra di loro).

Gli strumenti che ho provato a usare in qgis mi permettono di
spezzare un poligono in due, ma
generano due record distinti.

In alternativa andrebbe bene anche un qualcosa che permettesse di
unire due geometrie producendo una terza geometria multipart (poi cancello le prime due e il gioco e' fatto).

Conoscete qualche plugin che permette questo ?

Grazie,


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Spezzare un polygon in due parti di un multipart usando qgis

Sandro Santilli
On Sat, Feb 06, 2010 at 03:23:40PM +0100, Andrea Peri wrote:
> Salve,
>
> sto cercando con qgis di spezzare un poligono in due parti,
> ovvero mantenerlo sempre come unico elemento (o record) , ma passare da
> geometria polygon a geometria multipart in cui vi sono due parti
> (ovviamente in contatto tra di loro).

Nota che un multipoligono come lo descrivi tu e' invalido...
Per una geometrycollection puoi ricongiungerli in seguito
(ma non credo qgis sappia maneggiare le collections)

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://foo.keybit.net/~strk/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Spezzare un polygon in due parti di un multipart usando qgis

Andrea Peri
Grazie per la precisazione, in effetti ero stato troppo vago,
e' meglio chiarire.

Una geometria multipart non e' valida se le parti sono in contatto e la porzione di contatot e' dim(1) (ovvero lungo una linea).
Pero' se la porzione di contatto e' dim(0) (cioe' un punto o un insieme finito di punti) allora e' valida.

Il mio caso e' proprio questo,
ho una geometria con una forma particolare, che vorrei spezzare in due parti, facendo in modo che il punto di contatto sia 1 unico punto.
Per fare questo la metodica tipica e' tracciare una linea di taglio che passa per il punto che mi interessa.

Svariati software consentono di spezzare la geometria, la spezzo sul punto che voglio, cos' facendo mi vengono create due geometrie poligonali distinte, poi pero' non riesco a trovare un modo per ricomporre i due poligoni in un unico poligono multipart, che sarebbe valido perche' le due parti sono in contatto in un punto solo.

ovviamente quello che vorrei evitare e' decodificare la geometria nelle coordinate dei singoli vertici e ricomporla con una stringa WKT ad hoc :)


Il giorno 06 febbraio 2010 15.30, strk <[hidden email]> ha scritto:
On Sat, Feb 06, 2010 at 03:23:40PM +0100, Andrea Peri wrote:
> Salve,
>
> sto cercando con qgis di spezzare un poligono in due parti,
> ovvero mantenerlo sempre come unico elemento (o record) , ma passare da
> geometria polygon a geometria multipart in cui vi sono due parti
> (ovviamente in contatto tra di loro).

Nota che un multipoligono come lo descrivi tu e' invalido...
Per una geometrycollection puoi ricongiungerli in seguito
(ma non credo qgis sappia maneggiare le collections)

--strk;

 ()   Free GIS & Flash consultant/developer
 /\   http://foo.keybit.net/~strk/services.html



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Spezzare un polygon in due parti di un multipart usando qgis

Sandro Santilli
On Sat, Feb 06, 2010 at 10:09:30PM +0100, Andrea Peri wrote:

> Svariati software consentono di spezzare la geometria, la spezzo sul punto
> che voglio, cos' facendo mi vengono create due geometrie poligonali
> distinte, poi pero' non riesco a trovare un modo per ricomporre i due
> poligoni in un unico poligono multipart, che sarebbe valido perche' le due
> parti sono in contatto in un punto solo.
>
> ovviamente quello che vorrei evitare e' decodificare la geometria nelle
> coordinate dei singoli vertici e ricomporla con una stringa WKT ad hoc :)

Hai provato ST_union() con postgis ?
Se gli elementi poligonali si toccano solo in un punto ne dovrebbe
risultare un multipolygon.

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://foo.keybit.net/~strk/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Spezzare un polygon in due parti di un multipart usando qgis

Andrea Peri
Non ci avevo pensato!

Nel frattempo mi era stato segnalato anche che su qgis con il plugin
ftools si riesce a ricomporre due o piu' poligoni single-part in
poligoni multipart.
non lo avevo notato prima.

Ci provo subito.

Grazie.

strk ha scritto:

> On Sat, Feb 06, 2010 at 10:09:30PM +0100, Andrea Peri wrote:
>
>  
>> Svariati software consentono di spezzare la geometria, la spezzo sul punto
>> che voglio, cos' facendo mi vengono create due geometrie poligonali
>> distinte, poi pero' non riesco a trovare un modo per ricomporre i due
>> poligoni in un unico poligono multipart, che sarebbe valido perche' le due
>> parti sono in contatto in un punto solo.
>>
>> ovviamente quello che vorrei evitare e' decodificare la geometria nelle
>> coordinate dei singoli vertici e ricomporla con una stringa WKT ad hoc :)
>>    
>
> Hai provato ST_union() con postgis ?
> Se gli elementi poligonali si toccano solo in un punto ne dovrebbe
> risultare un multipolygon.
>
> --strk;
>
>   ()   Free GIS & Flash consultant/developer
>   /\   http://foo.keybit.net/~strk/services.html
>
>  

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.