Stampa con qgis 2.10.1 vista di google satellite e salvataggio stralcio georeferenziato

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
8 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Stampa con qgis 2.10.1 vista di google satellite e salvataggio stralcio georeferenziato

Carmelo
Buongiorno a tutti.
Vorrei stampare una mappa catastale b/n, sovrapposta al "google satellite" (da web-Openlayers plugin). Una volta preparato il formato, quando invio la stampa (o il salvataggio come pdf, o immagine), la finestra principale diventa bianca (e scompare l'immagine relativa al formato di stampa) e non si avvia alcun processo.
Per ripristinare la situazione devo riavviare l'intero programma. Ho provato a stampare lo stesso file, spegnendo il layer di google e la stampa funziona.
Mi pare di ricordare, tuttavia, che in passato ero riuscito a stampare uno stralcio di google satellite, che a quanto ho capito, non è possibile salvare direttamente in qgis come immagine georeferenziata (sbaglio?). Grazie.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Stampa con qgis 2.10.1 vista di google satellite e salvataggio stralcio georeferenziato

Sieradz
Carmelo wrote
in passato ero riuscito a stampare uno
stralcio di google satellite, che a quanto ho capito, non è possibile
salvare direttamente in qgis come immagine georeferenziata (sbaglio?)


Sbagli :)

Basta settare il SR di progetto a quello che vuoi tu, dopodichè PROGETTO => SALVA COME IMMAGINE

Attenzione che le ortofoto Openlayers sono coperte da copyright, quindi occhio alle stampe per terzi...
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Stampa con qgis 2.10.1 vista di google satellite e salvataggio stralcio georeferenziato

Alessandro Sarretta
Non credo esistano "le ortofoto di Openlayers" :-)

Ale

On 10/09/2015 13:10, Sieradz wrote:
Attenzione che le ortofoto Openlayers sono coperte da copyright, quindi
occhio alle stampe per terzi... 

--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com

Research information:


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Stampa con qgis 2.10.1 vista di google satellite e salvataggio stralcio georeferenziato

Sieradz
Alessandro Sarretta wrote
Non credo esistano "le ortofoto di Openlayers" :-)


Giusto, avrei dovuto scrivere "le ortofoto disponibili nei sotto-menù del plugin Openlayers", ma sai, la fretta... :D
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Qgis: Rasmover e metodi per traslare (o rototraslare) un raste

Carmelo
In reply to this post by Sieradz
Ciao a tutti.
Ho provato il plugin rasmover per traslare un raster graficamente,
scegliendo due punti.
Il risultato è che nella legenda compare un nuovo raster che rappresenta il
raster spostato.
Non ho capito, però, se è possibile salvare questo nuovo raster, in modo da
ottenere il file con la nuova georeferenziazione.
Con la procedura "salva con nome" ottengo un raster con pixel tutti bianchi,
sbaglio in qualcosa?
Esiste un'altra procedura speditiva? Grazie

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Qgis: Rasmover e metodi per traslare (o rototraslare) un raste

geodrinx
Ciao Carmine,

sono l'autore del plugin  :)

Hai fatto bene a contattare la lista, perchè così rispondo a tutti
( ho la eMail privata piena di domande simili, a cui rispondo sempre nello stesso modo ):

hai ragione, per adesso non c'è modo di salvare da menu la georeferenziazione :(

Dispiaciuto ?  Consolati: non è vero  :)
O meglio: non si puó (ancora) da menu (ma presto lo sarà ;)

Comunque, se già da adesso volete divertirvi a salvare l'immagine spostata, dovete andare nella directory  "temp" del plugin e copiarvi il file "moved.vrt" in un'altro posto di vostro gradimento (magari cambiando nome al file stesso)

Tutto qui.

Buona traslazione raster a tutti

A presto

Roberto

Inviato da iPhone

Il giorno 14/set/2015, alle ore 11:02, "Carmelo Genovese" <[hidden email]> ha scritto:

> Ciao a tutti.
> Ho provato il plugin rasmover per traslare un raster graficamente,
> scegliendo due punti.
> Il risultato è che nella legenda compare un nuovo raster che rappresenta il
> raster spostato.
> Non ho capito, però, se è possibile salvare questo nuovo raster, in modo da
> ottenere il file con la nuova georeferenziazione.
> Con la procedura "salva con nome" ottengo un raster con pixel tutti bianchi,
> sbaglio in qualcosa?
> Esiste un'altra procedura speditiva? Grazie
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 750 iscritti al 18.3.2015
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Qgis: Rasmover e metodi per traslare (o rototraslare) un raste

Carmelo
Ciao, grazie per la risposta.
Chiedo scusa per l'estrema(!) ignoranza, ma esattamente il percorso della
directory qual è? Il formato vrt è gestibile con qgis e successivamente
salvabile in formato tif, ad esempio? Grazie e complimenti per il plugin

 

-----Messaggio originale-----
Da: Geodrinx [mailto:[hidden email]]
Inviato: lunedì 14 settembre 2015 11.23
A: Carmelo Genovese
Cc: <[hidden email]>
Oggetto: Re: [Gfoss] Qgis: Rasmover e metodi per traslare (o rototraslare)
un raste

Ciao Carmine,

sono l'autore del plugin  :)

Hai fatto bene a contattare la lista, perchè così rispondo a tutti ( ho la
eMail privata piena di domande simili, a cui rispondo sempre nello stesso
modo ):

hai ragione, per adesso non c'è modo di salvare da menu la
georeferenziazione :(

Dispiaciuto ?  Consolati: non è vero  :) O meglio: non si puó (ancora) da
menu (ma presto lo sarà ;)

Comunque, se già da adesso volete divertirvi a salvare l'immagine spostata,
dovete andare nella directory  "temp" del plugin e copiarvi il file
"moved.vrt" in un'altro posto di vostro gradimento (magari cambiando nome al
file stesso)

Tutto qui.

Buona traslazione raster a tutti

A presto

Roberto

Inviato da iPhone

Il giorno 14/set/2015, alle ore 11:02, "Carmelo Genovese"
<[hidden email]> ha scritto:

> Ciao a tutti.
> Ho provato il plugin rasmover per traslare un raster graficamente,
> scegliendo due punti.
> Il risultato è che nella legenda compare un nuovo raster che
> rappresenta il raster spostato.
> Non ho capito, però, se è possibile salvare questo nuovo raster, in
> modo da ottenere il file con la nuova georeferenziazione.
> Con la procedura "salva con nome" ottengo un raster con pixel tutti
> bianchi, sbaglio in qualcosa?
> Esiste un'altra procedura speditiva? Grazie
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
> 750 iscritti al 18.3.2015

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: R: Qgis: Rasmover e metodi per traslare (o rototraslare) un raste

geodrinx
Carmelo,

> esattamente il percorso della
> directory qual è?

qualcosa tipo:

user/tuonome/.qgis2/python/plugins/rasmover/temp/

ma dipende dalla tua macchina e dal tuo sistema operativo.
Trovato ?  Bene   :)


> Il formato vrt è gestibile con qgis

Si.  QGIS carica i file  .vrt  anche con  drag & drop (cioè trascinando il file dentro QGIS).

> e successivamente
> salvabile in formato tif, ad esempio?

Si.  Ma non mi ricordo come si fa.  :(

Qualcuno puó aiutarci a ricordare ?

Attendere, prego...  :)


> Grazie e complimenti per il plugin

Prego.  Grazie a te

A presto

Roberto
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015