TIN (ex Digest di Gfoss, Volume 94, Numero 35)

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

TIN (ex Digest di Gfoss, Volume 94, Numero 35)

Maurizio Marchi-2
Per superficie "topografica" intendo quella calcolata su una superficie piana (è quella che Qgis calcola normalmente).
Per superficie "reale" intendo invece quella calcolata considerando la pendenza dei vari versanti che è maggiore o al minimo uguale a quella topografica...

--
Maurizio Marchi
ID skype: maurizioxyz
Ubuntu 12.04 (Precise Pangolin)
"Il bello dell'open-source è che le domande possono essere poste alla fonte"
utente linux 552.742

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: TIN (ex Digest di Gfoss, Volume 94, Numero 35)

Novarese
This post was updated on .
Ora è chiaro, grazie.
Non mi risulta, sperando di sbagliarmi, che Qgis sappia calcolare l'area di una superficie tridimensionale.
Il rapporto aree fra una TIN e la sua proiezione in piano è comunque ottenibile in ambiente cad.