Ho passato alcune ore tirando su il sistema di traduzione per il manuale
di PostGIS. Se qualcuno volesse provarlo puo' scaricarsi il branch "i18n" dal repository su github [1] e trovera' una nuova directory doc/po/it_IT contenente dei .po file utilizzabili per tradurre. Per vedere gli effetti della traduzione si puo' invocare "make" dalla stessa directory it_IT, che produrra' (se tutto va bene) un file html/postgis-it.html. NOTA: serve installare il pacchetto "poxml" perche' il sistema funzioni Ogni feedback e/o abbozzo di traduzione e' benvenuto :) Buon fine settimana ! --strk; http://www.cartodb.com - Map, analyze and build applications with your data ~~ http://strk.keybit.net _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 15/09/2012 00:13, Sandro Santilli ha scritto:
> Ho passato alcune ore tirando su il sistema di traduzione per il manuale > di PostGIS. Se qualcuno volesse provarlo puo' scaricarsi il branch "i18n" > dal repository su github [1] e trovera' una nuova directory doc/po/it_IT > contenente dei .po file utilizzabili per tradurre. Grazie. Perche' non unificare questo sistema con quello che stiamo mettendo su per QGIS? Fra l'altro, Paolo Corti, che ha impostato la struttura per QGIS, ha un sicuro interesse in PostGIS ;) Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On Sat, Sep 15, 2012 at 10:48:03AM +0200, Paolo Cavallini wrote:
> Il 15/09/2012 00:13, Sandro Santilli ha scritto: > > Ho passato alcune ore tirando su il sistema di traduzione per il manuale > > di PostGIS. Se qualcuno volesse provarlo puo' scaricarsi il branch "i18n" > > dal repository su github [1] e trovera' una nuova directory doc/po/it_IT > > contenente dei .po file utilizzabili per tradurre. > > Grazie. > Perche' non unificare questo sistema con quello che stiamo mettendo su per QGIS? Fra > l'altro, Paolo Corti, che ha impostato la struttura per QGIS, ha un sicuro interesse > in PostGIS ;) Trasformare tutta la struttura DocBook in reStructuredText ? Ho i miei dubbi sulla fattibilita'... E poi ci sono un sacco di tool di trasformazione dall'XML in commenti SQL, regression test and cheatsheet, un sacco di robetta che andrebbe ricostruita. Viva le strutture ! --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/9/16 Sandro Santilli <[hidden email]>:
> > Trasformare tutta la struttura DocBook in reStructuredText ? > Ho i miei dubbi sulla fattibilita'... > > E poi ci sono un sacco di tool di trasformazione dall'XML in commenti SQL, > regression test and cheatsheet, un sacco di robetta che andrebbe > ricostruita. > > Viva le strutture ! > Infatti ne parlammo già di questa possibilità. Si può comunque pensare di gestire la traduzione dei file .po con un applicativo web tipo quello che si vorrebbe usare in QGIS, ovvero Pootle: http://translate.qgis.org/ Ma non so se il bacino dei traduttori di PostGIS, sicuramente meno ampio di quello di QGIS (per ovvi motivi), giustificherebbe l'impiego del tool in questione ciao p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |