Traduzione di Beginning QGIS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Traduzione di Beginning QGIS

Maurizio Napolitano-2
Ciao a tutti,
metto in copia Fabrizio Tambussa.
Fabrizio, l'anno scorso, si e' occupato della traduzione del manuale LeanOSM
Documento creato dal gruppo HOT di OpenStreetMap per imparare a capire
OpenStreetMap.
Ora, il progetto, ha dat ovita ad un nuovo documento dal titolo
"Beginning Quantum GIS"
Fabrizio ha cominciato a tradurre i primi due capitoli e sta cercando
collaboratori.
Il documento si trova qui
http://www.learnosm.org/files/beginning-qgis/Beginning_QGIS_en_v1.pdf

La domanda che mi faccio e' se gia' qualcuno, di questa ML, ha
cominciato a fare lo stesso lavoro o se vuole aiutare Fabrizio.
In tal caso vi prego di mettervi in contatto con lui (come gia' detto e'
in cc in questa email).

Ciao
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Traduzione di Beginning QGIS

pcav
Il 08/10/2012 12:18, Maurizio Napolitano ha scritto:
>
> Il documento si trova qui
> http://www.learnosm.org/files/beginning-qgis/Beginning_QGIS_en_v1.pdf
>
> La domanda che mi faccio e' se gia' qualcuno, di questa ML, ha
> cominciato a fare lo stesso lavoro o se vuole aiutare Fabrizio.
> In tal caso vi prego di mettervi in contatto con lui (come gia' detto
> e' in cc in questa email).
Grazie per la segnalazione. Nell'HF appena conclusa abbiamo stabilito di
unificare tutti i materiali relativi alla documentazione, mettendoli in
un repo unificato e trattandoli con gli stessi strumenti, per la
traduzione, generazione di html, pdf ecc.
Non ho visto il materiale che citi, ma immagino sia un ottimo candidato
per l'inclusione.
I vantaggi sono, credo, evidenti a tutti (semplicita', coerenza,
accessibilita', ecc.). Se c'e' interesse in questo senso, vi invito a
contattare il gruppo che si occupa della documentazione di QGIS. Se
serve, do' una mano volentieri.
Saluti, e di nuovo grazie.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012