Copio/Incollo dalla Mailing List Annunci Linux
Io non riesco ad esserci, ma sarebbe importante che chi, fra di noi, si interessa di traduzioni del software, ci andasse. È vero che il software gis è specialistico, ma è anche vero che si interseca con altre categorie (cad e grafica) e che avere una lingua condivisa all'interno del software libero non fa altro che aumentarne la forza. ---- È in programma per sabato 9 aprile 2011, presso la sala consiliare del quartiere Porto di Bologna, un Translation Party con la partecipazione dei maggiori team di traduzione dell'ambiente Free Software italiano e delle altre entità del Translation Project [0] nazionale. Questo Translation Party si propone come punto di incontro tra utenti, volenterosi contributori, sviluppatori, usuali traduttori dei vari team e semplici curiosi, con la speranza di attirare nuovi traduttori e migliorare ciò che ancora non è perfetto. L'obiettivo minimo della giornata è quello di spiegare a tutti gli interessati, ai curiosi e ai contributori come funziona il processo di traduzione del software libero dal punto di vista delle tecnologie usate, dei processi di traduzione e di revisione e dell'organizzazione e metodologie adottate dai singoli gruppi, con l'intento di guidare e introdurre forze fresche negli esistenti progetti di localizzazione. L'evento sarà anche e soprattutto l'occasione giusta per cercare di migliorare la comunicazione tra i vari team, per confrontarsi sulle metodologie finora adottate, per uniformare glossari e cercare soluzioni e approcci comuni ai problemi attuali. Il Translation Party si svolgerà a Bologna dalle ore 10 fino alle 17, presso la sala Consigliare del quartiere Porto di via dello Scalo 21 [1]. Ulteriori informazioni sono presenti sulla pagina Wiki dell'evento [2]. A partire dalle ore 17:00 si svolgerà nella stessa sede il Release party [3] per festeggiare l'arrivo di GNOME 3.0. È confermata la presenza dei team ufficiali di traduzione di vari progetti di Software Libero, tra cui Debian, Ubuntu, Gnome ed altri membri del Translation Project in generale. I team di traduzione che volessero partecipare attivamente all'evento, possono contattarci tramite mail alla ML dell'organizzazione [4]. Si ringraziano ERLug [5] per l'organizzazione e la logistica ed il progetto Debian per aver sponsorizzato la sala e l'evento. [0] http://tp.linux.it/ [1] http://www.openstreetmap.org/?lat=44.50182&lon=11.32797&zoom=17&layers=B000FTF [2] http://wiki.ubuntu-it.org/TranslationSprint [3] http://elleuca.blogspot.com/2011/03/gnome-3-release-party-bologna.html [4] https://mail.gna.org/listinfo/ducc-it/ [5] http://erlug.linux.it/main/ -- Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/annunci _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |