Utilizzando spesso l'atlante, sia in fase di progettazione che personalizzazione dello stesso, mi sono accorto che tale funzione sarebbe ottima anche e non solo per stampare ma per presentazioni vere e proprie. Quindi la mia idea è questa: perchè non implementare una sorta di Power Point? con tutte le transizioni, effetti sui testi ecc.... I contenuti sono importanti, ma le presentazioni georeferenziate fanno la differenza!!!! Totò _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Toto', se svuoti la casella "Esporta file singolo se possibile" (in Generazione Atlante => Output) lui ti crea le N slides indipendenti, che potrai impaginare nel tuo sw di presentazione.
Se poi dai "Esporta atlante come SVG", teoricamente dovresti ottenere slides vettoriali, quindi leggere e zoommabili senza degrado dell'immagine. |
io non lo uso molto ma quelle poche volte che l'ho provato mi crea sempre la stessa immagine "n" volte,
sbaglio sicuramente qualcosa, esiste una guida? grazie Il giorno Sat Jan 24 2015 at 06:53:30 Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
Toto', se svuoti la casella "Esporta file singolo se possibile" (in _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Nella linguetta "Proprieta' oggetto" accertati di aver spuntato la voce "Controllato dall'atlante" :) |
In reply to this post by Maurizio Marrese
non c'è una vera e propria guida, ma il manuale online di qgis ha un capitoletto dedicato all'atlante: e qui una pagina dal blog di uno degli sviluppatorihttp://docs.qgis.org/2.6/it/docs/user_manual/print_composer/print_composer.html#atlas-generation http://docs.qgis.org/2.2/it/docs/training_manual/forestry/forest_maps.html http://nyalldawson.net/2014/02/atlas-previews-in-qgis-2-2/ con un minimo investimento i risultati potrebbero essere molto molto grandi! Matteo Il giorno 24 gennaio 2015 10:59, Maurizio Marrese <[hidden email]> ha scritto: io non lo uso molto ma quelle poche volte che l'ho provato mi crea sempre la stessa immagine "n" volte, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |