Una segnalazione: Web mapping client comparison

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Una segnalazione: Web mapping client comparison

aborruso
Administrator
Buonasera a tutti,
una segnalazione:
http://bit.ly/aSDYmC


Saluti,

a
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Fwd: Una segnalazione: Web mapping client comparison

pcav
Il 15/07/2010 21:00, Giovanni Manghi ha scritto:
> e aggiungiamoci pure questo in html5 licenza MIT
>
> http://wiki.cartagen.org/wiki/show/HomePage

E questo, ce lo vogliamo dimenticare?
http://carto.net/

--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Fwd: Una segnalazione: Web mapping client comparison

pcav
Il 15/07/2010 21:28, Paolo Cavallini ha scritto:
> Il 15/07/2010 21:00, Giovanni Manghi ha scritto:
>> e aggiungiamoci pure questo in html5 licenza MIT
>>
>> http://wiki.cartagen.org/wiki/show/HomePage
>
> E questo, ce lo vogliamo dimenticare?
> http://carto.net/
>
A questo proposito, vogliamo discutere in lista di pregi e difetti delle varie
soluzioni? So che in Italia sono prevalentemente usati p.mapper, OL e mapfish:
qualcuno usa anche gli altri citati? Chi ha voglia di raccontare la sua esperienza,
pregi e difetti della soluzione da lui adottata?
Qui da noi, dopo anni di p.mapper, mi pare che siamo arrivati ai limiti della
soluzione. Dal mio punto di vista pm fa piu' cose out of the box rispetto a OL, che
e' piu' semplice da tirar su per cose banali, piu' complesso se c'e' da integrare
vari pezzi. Mapfish e' una bestia piuttosto diversa, e richiede un bel po' di lavoro
per fare cose interessanti.
Pareri? Commenti? Esperienze?
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010