Ciao napo,
letto un po' di corsa e volevo conforto.
Leggo - Articolo 5 - che:
1 - Gli enti pubblici mettono a disposizione i propri documenti in qualsiasi formato o lingua preesistente e,
ove possibile e
opportuno, in formati aperti leggibili meccanicamente e insieme ai rispettivi metadati. Sia il formato che i metadati
dovrebbero, nella misura del possibile, essere conformi a standard formali aperti.
2 - Il paragrafo 1
non comporta, per gli enti pubblici,
l’obbligo di adeguare i documenti o di crearne per conformarsi a tale paragrafo, né l’obbligo di fornire estratti di documenti, se ciò comporta difficoltà sproporzionate, che vanno al di là della semplice manipolazione.
3 - In base alla presente direttiva,
non può essere fatto obbligo agli enti pubblici di continuare a produrre e a conservare un certo tipo di documento per permetterne il riutilizzo da parte di un’organizzazione del settore privato o pubblico.»;
Quindi per il momento è fissato il verso dove si desidererebbe andare, ma sarà tutto aperto soltanto "ove possibile"?
Notte