Ciao
Ho reso disponibile un certo numero di seed di una macchina virtuale 32bit con installato Debian GNU/Linux 6.0.1 (Squeeze) e i package ufficiali di DebianGis. Chiaramente il tutto è installabile su Windows come su altri sistemi GNU/Linux, previa installazione di VirtualBox. Il tracker è all'indirizzo: http://linuxtracker.org/download.php?id=0fcc55c452a700395229976e0e100fc41cd72a31&f=DebianGIS+Workstation+6.0.1.torrent Un utente convenzionale 'utente' con password '12345' può essere utilizzato per esplorare i programmi installati, e magari partire da quelli per fare anche altro. Personalmente ho già trovato pratico usare questa VM per un po' di ore di lezione. Essendo un tracker sono ben accetti altri seed, è sufficiente che tiriate su client bittorrent e apriate una porta tcp qualsiasi per gli upload anche con banda limitata. Più siamo e meglio stiamo... -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Ottima iniziativa, Frankie! E' decisamente meglio di un LiveDVD. Grazie
mille. ciao Antonio Il 22/03/2011 17.28, Francesco P. Lovergine ha scritto: > Ciao > > Ho reso disponibile un certo numero di seed di una macchina virtuale 32bit > con installato Debian GNU/Linux 6.0.1 (Squeeze) e i package ufficiali > di DebianGis. > Chiaramente il tutto è installabile su Windows come su altri > sistemi GNU/Linux, previa installazione di VirtualBox. > > Il tracker è all'indirizzo: > > http://linuxtracker.org/download.php?id=0fcc55c452a700395229976e0e100fc41cd72a31&f=DebianGIS+Workstation+6.0.1.torrent > > Un utente convenzionale 'utente' con password '12345' può essere utilizzato > per esplorare i programmi installati, e magari partire da quelli > per fare anche altro. > > Personalmente ho già trovato pratico usare questa VM per un po' di > ore di lezione. Essendo un tracker sono ben accetti altri seed, > è sufficiente che tiriate su client bittorrent e apriate una porta > tcp qualsiasi per gli upload anche con banda limitata. > Più siamo e meglio stiamo... > -- Antonio Falciano http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by Francesco P. Lovergine
Grazie per la VM,
ho notato che al riavvio tutte le alterazioni vengono perse: programmi installati, configurazioni, etc. C'é modo di renderle permanenti? Saluti -- Giovanni -- On Tue, 2011-03-22 at 17:28 +0100, Francesco P. Lovergine wrote: > Ciao > > Ho reso disponibile un certo numero di seed di una macchina virtuale 32bit > con installato Debian GNU/Linux 6.0.1 (Squeeze) e i package ufficiali > di DebianGis. > Chiaramente il tutto è installabile su Windows come su altri > sistemi GNU/Linux, previa installazione di VirtualBox. > > Il tracker è all'indirizzo: > > http://linuxtracker.org/download.php?id=0fcc55c452a700395229976e0e100fc41cd72a31&f=DebianGIS+Workstation+6.0.1.torrent > > Un utente convenzionale 'utente' con password '12345' può essere utilizzato > per esplorare i programmi installati, e magari partire da quelli > per fare anche altro. > > Personalmente ho già trovato pratico usare questa VM per un po' di > ore di lezione. Essendo un tracker sono ben accetti altri seed, > è sufficiente che tiriate su client bittorrent e apriate una porta > tcp qualsiasi per gli upload anche con banda limitata. > Più siamo e meglio stiamo... > > -- > Francesco P. Lovergine > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 502 iscritti all'11.2.2011 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
On Wed, Mar 23, 2011 at 09:47:15AM +0000, Giovanni Manghi wrote:
> Grazie per la VM, > > ho notato che al riavvio tutte le alterazioni vengono perse: programmi > installati, configurazioni, etc. > ? Non mi risulta. Quello che installo trovo al riavvio. -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |