Salve a tutti,
volevo proporre un progetto di webGis al mio comune
ed ero intenzionato a farlo attraverso l'uso di QGIS.E'possibile
farlo?Soprattutto non saprei in che modo ,visto che il programma lo conosco
molto superficialmente. Esiste documentazione in rete per rislvere questo
problema?
Ciao.
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Ciao Nicola.
QGis non nasce come server di mappe, tuttavia esiste un progetto che lo sfrutta a tale scopo: http://karlinapp.ethz.ch/qgis_wms/index.html In generale però ti consiglio di usare altri software nati specificatamente per questo come Mapserver o Geoserver. Sono più maturi e supportati per pubblicare mappe su web... giovanni Il giorno 19 novembre 2009 22.19, Nicola De Innocentis <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by deinic1982@tin.it
Ciao Nicola,
che tipo di SIT (Sistema Informativo Territoriale) intendi proporre? Tieni presente comunque che QGIS è un'applicazione Desktop e non una piattaforma Web. Per fare un WebGIS hai bisogno di: 1. Dati cartografici (vettoriali e raster) 2. Servizi Web cartografici (possibilmente standard, OGC WMS, WFS, WCS, ecc..) 3. Client WebGIS per la visualizzazione\interrogazione ed eventualmente l'editing (tipo ad esempio OpenLayers, Mapfish, pmapper, cartoweb, ecc..) Con QGIS al più puoi connetterti ai servizi cartografici di tipo OGC tramite connessione http, ammesso però che il comune già li abbia installati e configurati. In caso contrario devi prima realizzarli e poi puoi usare QGIS. A presto. -- Fabio D'Ovidio Geospatial Solutions Inova S.r.l. Web : http://www.inovaos.it GeoBI Blog: www.geobi.org Tel.: 081 197 57 600 mail: [hidden email], [hidden email] skype: dovidio_fa Nicola De Innocentis ha scritto: > Salve a tutti, > volevo proporre un progetto di webGis al mio comune ed ero > intenzionato a farlo attraverso l'uso di QGIS.E'possibile > farlo?Soprattutto non saprei in che modo ,visto che il programma lo > conosco molto superficialmente. Esiste documentazione in rete per > rislvere questo problema? > Ciao. > ------------------------------------------------------------------------ > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by deinic1982@tin.it
Ciao Nicola,
visto che stai muovendo i primi passi, ti consiglio di seguire questo approccio: - Installati Pmapper con i dati di esempio (http://www.pmapper.net/) - Con la documentazione che trovi in rete inizia a fare delle modifiche al mapfile così da prendere la mano con questa tecnologia - Cambia i dati di esempio con i tuoi dati modificando anche l'estensione e gli altri parametri. QGis ti può essere d'aiuto con il plugin per convertire un file di progetto in un mapfile. Fammi sapere se ti servono altre informazioni Ciao Luca 2009/11/19 Nicola De Innocentis <[hidden email]>: > Salve a tutti, > volevo proporre un progetto di webGis al mio comune ed ero intenzionato a > farlo attraverso l'uso di QGIS.E'possibile farlo?Soprattutto non saprei in > che modo ,visto che il programma lo conosco molto superficialmente. Esiste > documentazione in rete per rislvere questo problema? > Ciao. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |