ormai gli annunci di iniziative sul campo Open
Data sono come la pioggia battente ... una goccia
dietro l'altra :-D
vi giro FYI un post interessante di Wikimedia Italia
appena postato su OKFN-Italia
ciao Sandro
On Fri, 21 Oct 2011 13:01:14 +0200, Andrea Zanni wrote
> [scusate per il cross-posting]
>
> Cari tutti,
> in occasione dell'Open Access Week,
> Wikimedia Italia, associazione no profit per la conoscenza libera,
> ha lanciato una "call for edits" per le voci riguardanti
> l'Open Access su Wikipedia.
>
> Considerando la visibilità dell'enciclopedia online,
> riteniamo fondamentale offrire un'informazione il più completa, aggiornata e
> autorevole possibile sull'accesso aperto e tematiche correlate.
>
> Si può partecipare in maniera semplicissima (ed in pieno spirito
> wiki): si accede a Wikipedia, si sceglie una voce, e la si migliora,
> aggiungendo, correggendo, aggiornando.
>
> Per chi non fosse pratico di Wikipedia e dei suoi meccanismi, sono
> disponibile per consigli e tutoraggio al seguente indirizzo mail:
>
[hidden email]
>
> Per tutti gli altri, ci si ritrova direttamente qui:
>
http://it.wikipedia.org/wiki/Accesso_aperto>
> Cordiali saluti,
>
> Andrea Zanni
> Segretario Wikimedia Italia
>
http://www.wikimedia.it>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011