about QGIS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
7 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

about QGIS

Maria Imbrogio
Ciao mi chiamo Maria,
premetto che non ho mai utilizzato questo programma (QGIS)  e nemmeno altri simili ma devo imparare per il mio lavoro di tesi...
Ho un grosso dubbio...posso lavorare su autoCAD e aprire il file in QGIS? posso trasformare un file .dwg in uno .shp? come faccio? posso fare le modifice e il lavoro direttamente sul file .shp?
spero potrete aiutarmi!
Grazie
Maria

Screensaver, sfondi e scene: scarica i gadget di Messenger
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: about QGIS

Luca Delucchi
Il 04 novembre 2009 20.51, Maria Imbrogio <[hidden email]> ha scritto:
> Ciao mi chiamo Maria,
> premetto che non ho mai utilizzato questo programma (QGIS)  e nemmeno altri
> simili ma devo imparare per il mio lavoro di tesi...
> Ho un grosso dubbio...posso lavorare su autoCAD e aprire il file in QGIS?
> posso trasformare un file .dwg in uno .shp? come faccio? posso fare le
> modifice e il lavoro direttamente sul file .shp?

i dwg non sono leggibili da qgis ti conviene esportare da autoCAD in dxf

> spero potrete aiutarmi!
> Grazie
> Maria

ciao
Luca
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: about QGIS

Flavio Rigolon


i dwg non sono leggibili da qgis ti conviene esportare da autoCAD in dxf

+1.
In qgis trovi uno strumento dxf2shp che consente di convertire il DXF in SHP; quindi lo SHP lo puoi modificare a piacere: ultimamente l'editing vettoriale e' diventato molto potente :-).

hth
flavio


--
Linux, perche' no? Io uso debian.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: about QGIS

Fabio D'Ovidio-2
In reply to this post by Luca Delucchi


Luca Delucchi ha scritto:

> Il 04 novembre 2009 20.51, Maria Imbrogio <[hidden email]> ha scritto:
>  
>> Ciao mi chiamo Maria,
>> premetto che non ho mai utilizzato questo programma (QGIS)  e nemmeno altri
>> simili ma devo imparare per il mio lavoro di tesi...
>> Ho un grosso dubbio...posso lavorare su autoCAD e aprire il file in QGIS?
>> posso trasformare un file .dwg in uno .shp? come faccio? posso fare le
>> modifice e il lavoro direttamente sul file .shp?
>>    
>
> i dwg non sono leggibili da qgis ti conviene esportare da autoCAD in dxf
>  


Ciao, puoi provare gvSIG per la lettura diretta dei DWG oppure
dxf2postgis (e da qui a SHP)

    http://www.gvsig.gva.es/
    http://www.glasic.it/dxf2postgis.html


Un saluto.

--
Fabio D'Ovidio
Geospatial solutions

Inova S.r.l.
Web : http://www.inovaos.it
GeoBI Blog: www.geobi.org
Tel.: 081 197 57 600
mail: [hidden email], [hidden email]
skype: dovidio_fa

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: about QGIS

Markus Neteler
In reply to this post by Maria Imbrogio
Ciao Maria,

2009/11/4 Maria Imbrogio <[hidden email]>:
> Ciao mi chiamo Maria,
> premetto che non ho mai utilizzato questo programma (QGIS)  e nemmeno altri
> simili ma devo imparare per il mio lavoro di tesi...
> Ho un grosso dubbio...posso lavorare su autoCAD e aprire il file in QGIS?
> posso trasformare un file .dwg in uno .shp? come faccio?

Se voi all fine un file SHAPE, meglio lavorare direttamente in
un ambiente GIS (QGIS etc.) anziché CAD.

> posso fare le modifice e il lavoro direttamente sul file .shp?

Certamente. In QGIS c'è un vector editor che si impara in pochi
minuti. Per vector editing più avanzato c'è GRASS (vector editing
topologico).

ciao
Markus
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Piz
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: about QGIS

Piz
In reply to this post by Maria Imbrogio
un consiglio dal cuore
per esperienza personale:
1) butta via autocad
2) cerca di avere le idee chiare sul georiferimento e le proiezioni
cartografiche
3) installa qgis e lavora solo con quello

ciao
Roberto




------------------ quote of the day ------------------------------------
"don't let your fears stay
 in the way of your dreams"
(from a surfer in S. Diego)

--
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: about QGIS

mando
In reply to this post by Luca Delucchi
Ciao Maria, posso sapere in cosa è la tua tesi? Mi è capitata tempo fa una ragazza che doveva laurearsi in geologia e pure lei partiva da zero. Quindi no problem, chiedi pure!

Ciao ciao!

2009/11/5 Luca Delucchi <[hidden email]>
Il 04 novembre 2009 20.51, Maria Imbrogio <[hidden email]> ha scritto:
> Ciao mi chiamo Maria,
> premetto che non ho mai utilizzato questo programma (QGIS)  e nemmeno altri
> simili ma devo imparare per il mio lavoro di tesi...
> Ho un grosso dubbio...posso lavorare su autoCAD e aprire il file in QGIS?
> posso trasformare un file .dwg in uno .shp? come faccio? posso fare le
> modifice e il lavoro direttamente sul file .shp?

i dwg non sono leggibili da qgis ti conviene esportare da autoCAD in dxf

> spero potrete aiutarmi!
> Grazie
> Maria

ciao
Luca
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.