adehabitat (ade4) é una biblioteca di R, non di QGIS.
Le biblioteche vanno installate con R quindi.
Se usi Windows Vista/Seven le biblioteche di R vanno poi copiate in una
location differente da quella dove vengono installate di default: cerca
negli archivi della mailing list animov, ho recentemente descritto i
passi necessari.
-- Giovanni --
On Mon, 2011-04-04 at 12:39 +0200, Alessio wrote:
> Buongiorno,
> scusate la domanda, ma come si carica il pacchetto ade4 in Qgis? Stò
> cercando di far girare un kernel in Qgis tramite il corrispondente
> plugin e non mi funziona perchè sembra non abbia caricato quel pacchetto?
>
> Qualche tutorial da seguire?
>
> SO: xp
> Qgis: 1.5
> home range estimation with R vers. 2.17
> R vers. 2.92
>
> grazie
> alessio
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione>
[hidden email]
>
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 502 iscritti all'11.2.2011
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011