aggregazione di cluster di poligoni... come fare?

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

aggregazione di cluster di poligoni... come fare?

giohappy
Ho la necessità di risolvere un classico problema di generalizzazione:
aggregare poligoni che si trovano entro una certa distanza l'uno
dall'altro, mantenendone l'ortogonalità (la forma originaria).
Esistono strumenti/librerie/algoritmi open source per farlo?
Come riferimento, ecco le caratteristiche del tool "Aggregate
Polygons"  di ArInfo[1]

giovanni

[1] http://webhelp.esri.com/arcgisdesktop/9.2/index.cfm?TopicName=aggregate_polygons_%28data_management%29
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: aggregazione di cluster di poligoni... come fare?

Antonio Falciano
Il 06/05/2010 12.04, G. Allegri ha scritto:
> Ho la necessità di risolvere un classico problema di generalizzazione:
> aggregare poligoni che si trovano entro una certa distanza l'uno
> dall'altro, mantenendone l'ortogonalità (la forma originaria).
> Esistono strumenti/librerie/algoritmi open source per farlo?
> Come riferimento, ecco le caratteristiche del tool "Aggregate
> Polygons"  di ArInfo[1]

Giovanni,
con un bel modellino/script con SEXTANTE o anche con una query in
PostGIS basata su buffer a distanza nulla e convex hull dovresti farcela.
In particolare, in SEXTANTE c'e' un tool che si chiama "Group near
features" che ti definisce l'appartenenza ad un cluster basata su una
tolleranza...

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: aggregazione di cluster di poligoni... come fare?

giohappy
Ciao Antonio,
il problema non è definire l'appartenenza ad un cluster. Lavorando su
Oracle, ci siamo fatti delle procedure per generare "alberi di
vicinanza". Anche se succhia risorse, il suo lavoro lo fa. Il problema
più rognoso è l'aggregazione, perché dobbiamo mantenere la forma del
boundary originale, e questo un generico buffer non lo fa... Per
questo mi sono buttato su alpha shapes per provare a generare dei
concave hull, ma la bontà del risultato dipende troppo dal parametro
alpha...
Insomma, per ora non abbiamo trovato un metodo semplice ed efficiente.

giovanni

PS: "Group near features" in che modulo si trova?



Il 06 maggio 2010 14.52, Antonio Falciano <[hidden email]> ha scritto:

> Il 06/05/2010 12.04, G. Allegri ha scritto:
>>
>> Ho la necessità di risolvere un classico problema di generalizzazione:
>> aggregare poligoni che si trovano entro una certa distanza l'uno
>> dall'altro, mantenendone l'ortogonalità (la forma originaria).
>> Esistono strumenti/librerie/algoritmi open source per farlo?
>> Come riferimento, ecco le caratteristiche del tool "Aggregate
>> Polygons"  di ArInfo[1]
>
> Giovanni,
> con un bel modellino/script con SEXTANTE o anche con una query in
> PostGIS basata su buffer a distanza nulla e convex hull dovresti farcela.
> In particolare, in SEXTANTE c'e' un tool che si chiama "Group near
> features" che ti definisce l'appartenenza ad un cluster basata su una
> tolleranza...
>
> ciao
> Antonio
>
> --
> Antonio Falciano
> http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 440 iscritti al 15.3.2010
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: aggregazione di cluster di poligoni... come fare?

Antonio Falciano
Il 06/05/2010 15.03, G. Allegri ha scritto:

> Ciao Antonio,
> il problema non è definire l'appartenenza ad un cluster. Lavorando su
> Oracle, ci siamo fatti delle procedure per generare "alberi di
> vicinanza". Anche se succhia risorse, il suo lavoro lo fa. Il problema
> più rognoso è l'aggregazione, perché dobbiamo mantenere la forma del
> boundary originale, e questo un generico buffer non lo fa... Per
> questo mi sono buttato su alpha shapes per provare a generare dei
> concave hull, ma la bontà del risultato dipende troppo dal parametro
> alpha...
> Insomma, per ora non abbiamo trovato un metodo semplice ed efficiente.

Giovanni,
in prima battuta forse non sono stato molto chiaro.
Per cluster intendevo un raggruppamento di feature basato sulla loro
reciproca distanza (ovvero la tolleranza di "Group near features"),
altrimenti non potrei stabilire quali feature devo aggregare. Fatto
cio', non resta poi che estrarre i vertici di ogni raggruppamento e
farne il convex hull, a meno di qualche ulteriore affinamento.

> giovanni
>
> PS: "Group near features" in che modulo si trova?

Tools for vector layers
Sinceramente ora non ricordo da quale versione e' disponibile, ma e'
presente nell'ultima nigthly build.

> Il 06 maggio 2010 14.52, Antonio Falciano<[hidden email]>  ha scritto:
>> Il 06/05/2010 12.04, G. Allegri ha scritto:
>>>
>>> Ho la necessità di risolvere un classico problema di generalizzazione:
>>> aggregare poligoni che si trovano entro una certa distanza l'uno
>>> dall'altro, mantenendone l'ortogonalità (la forma originaria).
>>> Esistono strumenti/librerie/algoritmi open source per farlo?
>>> Come riferimento, ecco le caratteristiche del tool "Aggregate
>>> Polygons"  di ArInfo[1]
>>
>> Giovanni,
>> con un bel modellino/script con SEXTANTE o anche con una query in
>> PostGIS basata su buffer a distanza nulla e convex hull dovresti farcela.
>> In particolare, in SEXTANTE c'e' un tool che si chiama "Group near
>> features" che ti definisce l'appartenenza ad un cluster basata su una
>> tolleranza...

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: aggregazione di cluster di poligoni... come fare?

giohappy
Ok, ho installato le nightly builds. Ora vedo come funziona e do una
sbirciata all'algoritmo... vi farò sapere.
Grazie Antonio.

gio

Il 06 maggio 2010 16.28, Antonio Falciano <[hidden email]> ha scritto:

> Il 06/05/2010 15.03, G. Allegri ha scritto:
>>
>> Ciao Antonio,
>> il problema non è definire l'appartenenza ad un cluster. Lavorando su
>> Oracle, ci siamo fatti delle procedure per generare "alberi di
>> vicinanza". Anche se succhia risorse, il suo lavoro lo fa. Il problema
>> più rognoso è l'aggregazione, perché dobbiamo mantenere la forma del
>> boundary originale, e questo un generico buffer non lo fa... Per
>> questo mi sono buttato su alpha shapes per provare a generare dei
>> concave hull, ma la bontà del risultato dipende troppo dal parametro
>> alpha...
>> Insomma, per ora non abbiamo trovato un metodo semplice ed efficiente.
>
> Giovanni,
> in prima battuta forse non sono stato molto chiaro.
> Per cluster intendevo un raggruppamento di feature basato sulla loro
> reciproca distanza (ovvero la tolleranza di "Group near features"),
> altrimenti non potrei stabilire quali feature devo aggregare. Fatto
> cio', non resta poi che estrarre i vertici di ogni raggruppamento e
> farne il convex hull, a meno di qualche ulteriore affinamento.
>
>> giovanni
>>
>> PS: "Group near features" in che modulo si trova?
>
> Tools for vector layers
> Sinceramente ora non ricordo da quale versione e' disponibile, ma e'
> presente nell'ultima nigthly build.
>
>> Il 06 maggio 2010 14.52, Antonio Falciano<[hidden email]>  ha scritto:
>>>
>>> Il 06/05/2010 12.04, G. Allegri ha scritto:
>>>>
>>>> Ho la necessità di risolvere un classico problema di generalizzazione:
>>>> aggregare poligoni che si trovano entro una certa distanza l'uno
>>>> dall'altro, mantenendone l'ortogonalità (la forma originaria).
>>>> Esistono strumenti/librerie/algoritmi open source per farlo?
>>>> Come riferimento, ecco le caratteristiche del tool "Aggregate
>>>> Polygons"  di ArInfo[1]
>>>
>>> Giovanni,
>>> con un bel modellino/script con SEXTANTE o anche con una query in
>>> PostGIS basata su buffer a distanza nulla e convex hull dovresti farcela.
>>> In particolare, in SEXTANTE c'e' un tool che si chiama "Group near
>>> features" che ti definisce l'appartenenza ad un cluster basata su una
>>> tolleranza...
>
> ciao
> Antonio
>
> --
> Antonio Falciano
> http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 440 iscritti al 15.3.2010
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010