Confermo il topic,
i confini dei comuni della Regione Abruzzo ad esempio sono un po complicati dal punto di vista topologico...dovevo fare un'analisi su dati vettoriali e ho passato più tempo a correggere gli errori che a scrivere lo script... :)
E anche quelli regionali sono distanti da quelli circostanti (marche, molise, lazio)
----------------------------------------------------------------------
Message: 1
Date: Thu, 11 Jul 2013 14:40:18 +0200
From: Paolo Cavallini <[hidden email]>
To: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] alcune indicazioni: ex INSPIRE: stato dell'arte?
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Il 11/07/2013 14:36, Piergiorgio Cipriano ha scritto:
> 1) armonizzare i dati dal punto di vista topologico (escludo che i dati in possesso
> di RT siano perfettamente allineati con quelli di RER, Liguria, Lazio, Umbria e Marche)
>
> 2) risolvere i problemi al confine (gap, overlap) sia dal punto di vista
> tecnico/cartografico che istituzionale (chi decide che un confine passa qui e non
> li'?) [2]
Confermo: proprio stamani mi sono scorso il confine a comune fra due regioni, dai
rispettivi WMS ufficiali, e le discrepanze sono molte; ho trovato una dmax=75 m,
buchi e sovrapposizioni, ed anche abitazioni nella terra di nessuno.
Prima o poi faro' una mia repubblica in queste zone vacanti :)
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/
iEYEARECAAYFAlHep7EACgkQ/NedwLUzIr6yIQCeL0i1HgqJFKLCHwe3ZczOTtyE
fp4AoI1pn1t1Jfg3Zz4MruOT1jk3hYD3
=chlQ
-----END PGP SIGNATURE-----
--
Maurizio MarchiUbuntu 12.04 (Precise Pangolin)
"Il bello dell'open-source è che le domande possono essere poste alla fonte"
utente linux 552.742
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
657 iscritti al 30.5.2013