Ciao a tutti,
qualcuno ha notizie del magnifico tool r.wind.sun [1]? è reperibile online?ci sono alternative simili? [1] www.gitonline.eu/CAGLI/PPTCAGLI/VII_ses_2_Minelli.pdf Grazie Buona giornata! Claudia _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Ciao Claudia,
r.wind.sun è ancora in produzione.. sto traducendolo in python. Siccome però il modulo è stato sviluppato nell'ambito di un progetto regionale (www.ccos.regione.umbria.it/), attualmente lo stiamo sviluppando per la Regione Umbria. Comunque, il progetto è in fase di ultimazione e, come prescritto dal bando stesso, è prevista per il codice una fase di pubblicazione che avverrà solo a lavoro concluso (si sta concludendo proprio in questi giorni).. quindi credo che la risposta più esatta alla tua domanda è: lo troverai tra poco (tempi burocratici permettendo) su un qualche indirizzo apposito della Regione Umbria. Saluti. Annalisa Minelli e Ivan Marchesini Il giorno 11 maggio 2010 15.52, Claudia Santese <[hidden email]> ha scritto: Ciao a tutti, _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Il giorno mar, 11/05/2010 alle 17.57 +0200, Annalisa Minelli ha scritto:
> Ciao Claudia, > r.wind.sun è ancora in produzione.. sto traducendolo in python. > Siccome però il modulo è stato sviluppato nell'ambito di un progetto > regionale (www.ccos.regione.umbria.it/), attualmente lo stiamo > sviluppando per la Regione Umbria. Ciao Annalisa, ti ringrazio per l'informazione! Purtroppo il sito che mi hai linkato sembra non essere accessibile ("Errore di codifica del contenuto : La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata poiché fa uso di una forma di compressione non valida o non supportata. *Contattare il proprietario del sito web per informarlo del problema.") Un'ultima domanda, cosa intendi quando dici "attualmente lo stiamo sviluppando per la Regione Umbria"? E' un tool OS vero? ma è valido in qualche modo solo per la regione Umbria? Grazie mille! Claudia " _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Ciao Claudia..
si si è OS solo che il progetto è finanziato dalla Regione Umbria (un settore della regione) che si è avvalso di un bando (sempre regionale) per pagare lo sviluppo che noi stiamo facendo. Si tratta di progetti OS (mi spiace che il sito non funzioni) ma i titolari saranno loro e noi non possiamo distribuirlo prima che il progetto sia terminato. Ovviamente funzionerà per qualunque luogo per il quale esista un DEM ;-) Grazie per il tuo interessamento Ivan Il giorno mar, 11/05/2010 alle 18.24 +0200, Claudia Santese ha scritto: > Il giorno mar, 11/05/2010 alle 17.57 +0200, Annalisa Minelli ha scritto: > > Ciao Claudia, > > r.wind.sun è ancora in produzione.. sto traducendolo in python. > > Siccome però il modulo è stato sviluppato nell'ambito di un progetto > > regionale (www.ccos.regione.umbria.it/), attualmente lo stiamo > > sviluppando per la Regione Umbria. > Ciao Annalisa, > ti ringrazio per l'informazione! > Purtroppo il sito che mi hai linkato sembra non essere accessibile > ("Errore di codifica del contenuto : > La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata > poiché fa uso di una forma di compressione non valida o non supportata. > *Contattare il proprietario del sito web per informarlo del problema.") > > Un'ultima domanda, cosa intendi quando dici "attualmente lo stiamo > sviluppando per la Regione Umbria"? > E' un tool OS vero? > ma è valido in qualche modo solo per la regione Umbria? > > Grazie mille! > > Claudia > > > > > > > > > > > > > " > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 440 iscritti al 15.3.2010 -- Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt. Preferisco formati liberi. Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files. I prefer free formats. http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format Ivan Marchesini Perugia (Italy) Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it e-mail: [hidden email] [hidden email] fax (home): +39(0)5782830887 jabber: [hidden email] skype: geoivan73 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Il giorno mar, 11/05/2010 alle 21.45 +0200, ivan marchesini ha scritto:
> Ciao Claudia.. > si si è OS > Grazie a voi per il vostro interessantissimo lavoro. Magari appena disponibile fatecelo sapere! Ho letto una vecchia brochure del 2009 relativa ad un incontro organizzato con il CCOS regione Umbria di nome "FLOSS IN FESTA"..spero che ne organizziate ancora di giornate del genere perché sarei felice di "imbucarmi" per conoscere i vostri lavori e magari contribuire nel mio piccolo. :-) Buon lavoro! Claudia > > Il giorno mar, 11/05/2010 alle 18.24 +0200, Claudia Santese ha scritto: > > Il giorno mar, 11/05/2010 alle 17.57 +0200, Annalisa Minelli ha scritto: > > > Ciao Claudia, > > > r.wind.sun è ancora in produzione.. sto traducendolo in python. > > > Siccome però il modulo è stato sviluppato nell'ambito di un progetto > > > regionale (www.ccos.regione.umbria.it/), attualmente lo stiamo > > > sviluppando per la Regione Umbria. > > Ciao Annalisa, > > ti ringrazio per l'informazione! > > Purtroppo il sito che mi hai linkato sembra non essere accessibile > > ("Errore di codifica del contenuto : > > La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata > > poiché fa uso di una forma di compressione non valida o non supportata. > > *Contattare il proprietario del sito web per informarlo del problema.") > > > > Un'ultima domanda, cosa intendi quando dici "attualmente lo stiamo > > sviluppando per la Regione Umbria"? > > E' un tool OS vero? > > ma è valido in qualche modo solo per la regione Umbria? > > > > Grazie mille! > > > > Claudia > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > " > > > > _______________________________________________ > > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > > [hidden email] > > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > 440 iscritti al 15.3.2010 > > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |