Salve,
E' possibile decidere l'arrotondamento del numero utilizzato per l'etichetta con qgis? (1.0.2) Lo potrei fare all'origine, dato che sto importando dei dati csv, ma volevo sapere se si poteva farlo direttamente con qgis.... saluti, Alfredo -- ---------------------------------------------- Alfredo Alessandrini, Dr. Post-doc Department of Environment and Forest (DAF) Unitus - Viterbo http://www.unitus.it/dipartimenti/daf/dendro/ ---------------------------------------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
On Wed, 11 Nov 2009 10:23:40 +0100, Alfredo Alessandrini <[hidden email]> wrote: > Salve, > > E' possibile decidere l'arrotondamento del numero utilizzato per > l'etichetta con qgis? (1.0.2) > > Lo potrei fare all'origine, dato che sto importando dei dati csv, ma > volevo sapere se si poteva farlo direttamente con qgis.... Salve. Per ora si puo' fare a mano (doppio click sul campo); e' allo studio una soluzione, ma come al solito le risorse (temo/sviluppatori/soldi) sono meno di quello che si vorrebbe. BTW: usate una versione piu' recente, io consiglio la 1.4-svn: troppe belle novita' per rimanere fermi alla 1.0.2. Saluti. -- http://faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
> BTW: usate una versione piu' recente, io consiglio la 1.4-svn: troppe belle
> novita' per rimanere fermi alla 1.0.2. > Saluti. sono invogliato...ma è abbastanza stabile per lavorarci? ciao, Alfredo _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
> sono invogliato...ma è abbastanza stabile per lavorarci? In realtá é piú stabile, considerati i bug che sono stati sistemati nel frattempo :) saluti -- Giovanni -- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by pcav
On Wed, 11 Nov 2009 10:40:01 +0100, Alfredo Alessandrini <[hidden email]> wrote: >> BTW: usate una versione piu' recente, io consiglio la 1.4-svn: troppe >> belle >> novita' per rimanere fermi alla 1.0.2. >> Saluti. > > sono invogliato...ma è abbastanza stabile per lavorarci? Si'. Ci sono molti bugs in meno (e qualcuno in piu', che vanno e vengono). Complessivamente secondo me e' molto migliore, e i bugs occasionali sono un costo tollerabile; es. dopo la hackfest il programma crashava ogni volta che si rimuoveva un raster, ma il bug e' stato sistemato prontamente: https://trac.osgeo.org/qgis/ticket/2073 Se questo genere di cose non ti spaventa, e vuoi usare la stampa avanzata, i form configurabili, e mille altre meraviglie, vai coll'1.4. NB: per gli utenti windows, e' *facilissimo* tenere versioni multiple di qgis sulla stessa macchina. Saluti. -- http://faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
ok...mi avete convinto...
provo 1.4-s.v.n su debian..... ciao, Alfredo Il 11 novembre 2009 11.46, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > > On Wed, 11 Nov 2009 10:40:01 +0100, Alfredo Alessandrini > <[hidden email]> wrote: >>> BTW: usate una versione piu' recente, io consiglio la 1.4-svn: troppe >>> belle >>> novita' per rimanere fermi alla 1.0.2. >>> Saluti. >> >> sono invogliato...ma è abbastanza stabile per lavorarci? > > Si'. Ci sono molti bugs in meno (e qualcuno in piu', che vanno e vengono). > Complessivamente secondo me e' molto migliore, e i bugs occasionali sono un > costo tollerabile; es. dopo la hackfest il programma crashava ogni volta > che si rimuoveva un raster, ma il bug e' stato sistemato prontamente: > https://trac.osgeo.org/qgis/ticket/2073 > Se questo genere di cose non ti spaventa, e vuoi usare la stampa avanzata, > i form configurabili, e mille altre meraviglie, vai coll'1.4. > NB: per gli utenti windows, e' *facilissimo* tenere versioni multiple di > qgis sulla stessa macchina. > Saluti. > -- > http://faunalia.it/pc > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > -- ---------------------------------------------- Alfredo Alessandrini, Dr. Post-doc Department of Environment and Forest (DAF) Unitus - Viterbo http://www.unitus.it/dipartimenti/daf/dendro/ ---------------------------------------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |