Administrator
|
ricevo e volentieri inoltro
4CO2012_RID.pdf |
Ma per quale assurdo motivo i geologi non rientrano mai in questi concorsi? E che caxxo puoi avere tutti i requisiti del mondo ma se non sei un ingegnere non puoi neanche partecipare....
Scusate lo sfogo Laura Inviato da iPad Il giorno 10/dic/2012, alle ore 14:13, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: > ricevo e volentieri inoltro > 4CO2012_RID.pdf > <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7580515/4CO2012_RID.pdf> > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/bandi-per-collaborazione-c-o-ISTAT-tp7580515.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 630 iscritti al 1.12.2012 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Ti capisco Laura, da geologo che lavora da sempre come geoinformatico. Ormai mi sono arreso nel settore pubblico...
giovanni
Il giorno 19 dicembre 2012 06:06, Laura Sportaiuolo <[hidden email]> ha scritto: Ma per quale assurdo motivo i geologi non rientrano mai in questi concorsi? E che caxxo puoi avere tutti i requisiti del mondo ma se non sei un ingegnere non puoi neanche partecipare.... _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by Laura Sportaiuolo
Il giorno 19/dic/12, alle ore 06:06, Laura Sportaiuolo ha scritto: > Ma per quale assurdo motivo i geologi non rientrano mai in questi > concorsi? E che caxxo puoi avere tutti i requisiti del mondo ma se > non sei un ingegnere non puoi neanche partecipare.... > Scusate lo sfogo Sfogo condiviso, anche se ormai a 46 anni ci ho fatto il callo... Ciao Marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by Laura Sportaiuolo
On Wed, Dec 19, 2012 at 06:06:43AM +0100, Laura Sportaiuolo wrote:
> Ma per quale assurdo motivo i geologi non rientrano mai in questi concorsi? Se potessero rientraci i geologi sul settore in questione, perché non un fisico? A questo punto aboliamo il valore legale del titolo di studio e richiediamo comprovata esperienza (laurea o diploma a parte). E visto che ci siamo aboliamo anche gli ordini professionali, magari cominciando da quello dei geologi che quanto a lobbying non è secondo a nessuno. -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
On Thu, Dec 13, 2012 at 09:57:01AM +0100, Francesco P. Lovergine wrote:
> On Wed, Dec 19, 2012 at 06:06:43AM +0100, Laura Sportaiuolo wrote: > > Ma per quale assurdo motivo i geologi non rientrano mai in questi concorsi? > > Se potessero rientraci i geologi sul settore in questione, perché non un > fisico? A questo punto aboliamo il valore legale del titolo di studio +1 per abolire il valore legale del titolo di studio. Chissa' che non porti un po' di pace e riduca la corruzione negli atenei. --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by Francesco P. Lovergine
Il giorno 13/dic/2012, alle ore 09:57, Francesco P. Lovergine <[hidden email]> ha scritto:
> On Wed, Dec 19, 2012 at 06:06:43AM +0100, Laura Sportaiuolo wrote: >> Ma per quale assurdo motivo i geologi non rientrano mai in questi concorsi? > > Se potessero rientraci i geologi sul settore in questione, perché non un > fisico? A questo punto aboliamo il valore legale del titolo di studio > e richiediamo comprovata esperienza (laurea o diploma a parte). Nello specifico, sarei d'accordo. > E visto > che ci siamo aboliamo anche gli ordini professionali, concordo.... > magari cominciando > da quello dei geologi che quanto a lobbying non è secondo a nessuno. :) La famosa lobby dei geologi, che, detta alla Abatantuono, "spatroneccia".... L'unica azione di lobbying che l'OdG fa, purtroppo, e' verso i geologi stessi.... per il resto, i geologi contano come il due di coppe quando briscola e' spade, e direi che si vede ampiamente.... per questo, se l'Ordine Professionale deve servire a questo, mi sembrerebbe giusto abolire gli ordini. Magari, piuttosto, a partire da quello degli Ingegneri, in eterna sopraffazione di tutti gli altri ordini visto che "l'ingegggnere" e' quello che per definizione sa tutto di tutti, a partire dalle relazioni geologico/geotecniche..... La mia e' una battuta, non voglio fare flames con nessuno e quindi prendetela con un sorriso e non litighiamo, non facciamo la guerra tra poveri.... Ma leggere della "lobby dei geologi" mi ha fatto veramente sbellicare dalle risate! :D ciao Marco Marco Gualdrini GEOgrafica - Faenza ------------------------------------------------------------------------------- GEOgrafica - GIS, cartografia digitale e simulazioni territoriali virtuali www.geografica.org Virtual Terrain Project / GeoView examples: http://youtu.be/qEeGjNvwl4Y http://youtu.be/9UPfufPLQUw http://youtu.be/gv8HgX9TZfs ------------------------------------------------------------------------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il giorno 13 dicembre 2012 10:08, GEOgrafica <[hidden email]> ha scritto: Il giorno 13/dic/2012, alle ore 09:57, Francesco P. Lovergine <[hidden email]> ha scritto: E' un argomento su cui rifletto spesso, ma mi rendo anche conto che è davvero complesso valutare la "comprovata esperienza". Potrebbe portare a ben altri livelli di malagestione.
D'altro canto, se uno ha un titolo e poi però si è fatto una competenza in un settore limitrofo, deve vivere sempre "marchiato" e in una sorta di frustrazione cronica, almeno che non abbia le risorse per rititolarsi in altro... ben per chi lo può fare, ma i più credo si debbano tenere il titolo, più o meno azzeccato, di partenza.
Voi come immaginereste una valutazione per competenza? Comprovata da curriculum, referenze, portfolio?
Non ho mai svolto la professione di geologo, tant'è che non sono nemmeno iscritto all'ordine, anche per questo: un eterna lotta con chi ti guarda solo come un rompiscatole fissato con i sassi, e con un ordine che non si sa se rema a favore o contro! E poi gli ingeggggneri.... :)
buona giornata! giovanni
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
> D'altro canto, se uno ha un titolo e poi però si è fatto una competenza in
> un settore limitrofo, deve vivere sempre "marchiato" e in una sorta di > frustrazione cronica, almeno che non abbia le risorse per rititolarsi in > altro... ben per chi lo può fare, ma i più credo si debbano tenere il > titolo, più o meno azzeccato, di partenza. > Voi come immaginereste una valutazione per competenza? Comprovata da > curriculum, referenze, portfolio? Il bando del concorso che mi ha portato ad avere il lavoro (pubblico) attuale cercava tecnici informatici, le lauree ammesse non erano solo informatica e ingegneria informatica ma anche fisica, matematica e alcune altre che ora non ricordo (non c'era geologia solo perché contemporaneamente era uscito un concorso specifico per geologi). Alla fine nel concorso hanno contato molto più le prove d'esame che i titoli e infatti alla fine i vincitori sono stati in gran parte persone che lavoravano già nel privato e avevano un'esperienza significativa nel settore (non è autoincensamento, io sono arrivato ultimo tra quelli che ce l'hanno fatta). Del resto quando lavoravo nel privato la laurea ha contato forse solo per il primo lavoro che ho avuto, poi è sempre stato molto più importante quello che avevo fatto professionalmente (e quello che ho continuato a studiare nel tempo libero). Tenuto conto che la parte aleatoria nei concorsi è sempre alta (forse troppo alta) penso che eliminare il valore legale dei titoli (e di conseguenza gli ordini) sarebbe la cosa migliore. Nel frattempo amplierei di molto il numero di lauree ammesse nei vari bandi. My 2 cents, Stefano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |