buffer quale sw utilizzare

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

buffer quale sw utilizzare

Giovanni Pasini
Ciao, voi con che sw FLOSS svolgete/svolgereste l'esercizio?

Compito: creare uno shapefile attraverso un'operazione di buffer in
base ad un campo numerico (intero) di uno shapefile lineare (archi di
strade).

Lo shape è corposo 160000 linee ~ 45MiB (infrastrutture stradali di una
intera regione)

Mie esperienze in debian GNU/Linux su intel i3-530 2GB Ram:
- GRASS (6.4.0RC6 (2010)) nel caso specifico rimane con la scritta
Buffering lines... (fermato dopo 65 minuti - v.buffer 100% CPU). Mi
sembra di ricordare che ci siano problemi noti con questa funzione in
grass (la rigorosità topologica crea problemi?)
- qgis (1.5 compilata versione 13729M) strumenti vector
reagisce ma dopo ~3 ore è ancora al 2%
- gvSIG (Version 1.9 (Build 1253) Java 1.5.0_12) su una porzione del
file originale limitata a 7300 geometrie in 5 min non è ancora a metà
dell'opera, ma avanza (utile la finestra che mostra la progressione non
in percentuale ma in base al numero di geometrie processate sul titale
da processare)

Altre prove parziali e/o osservazioni (fatte su altri PC sempre in
Linux):
- openJUMP? non ho capito se ha la funzione buffer in base ad un campo
dello shapefile
- spatialite? (premetto che non ho grande esperienza con operazioni su
db geografici) mi sembra tempo fa di aver fatto delle prove constatando
comunque un tempo lungo su geometrie anche meno complesse. Ma spero di
sbagliarmi, e forse bisogna utilizzare funzioni per ottimizzare la
cosa? Mi potreste fare esempi o indicare riferimenti in cui trovare
qualcosa in proposito?
- postgis?
- altri?

Tutti i sw usano GEOS per questo tipo di operazione? Se si allora uno
vale l'altro? Quale la via più efficace? Devo solo lasciare lavorare il
pc per avere i risultati sperati?

Grazie a tutti,
Giovanni

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: buffer quale sw utilizzare

a.furieri
On Thu, 24 Jun 2010 10:58:54 +0200, Giovanni Pasini wrote
> Ciao, voi con che sw FLOSS svolgete/svolgereste l'esercizio?
>
> Compito: creare uno shapefile attraverso un'operazione di buffer in
> base ad un campo numerico (intero) di uno shapefile lineare (archi di
> strade).
>
> Lo shape è corposo 160000 linee ~ 45MiB (infrastrutture stradali di una
> intera regione)
>

è un bel botto di roba: e l'algoritmo di buffering
è una brutta bestia: preparati ad usare tanta calma
e molta pazienza :-)
oppure, segmenti il problema ed elabori un
migliaio di linee alla volta.

> Tutti i sw usano GEOS per questo tipo di operazione? Se si allora uno
> vale l'altro?
>

Sicuramente SpatiaLite e PostGIS usano GEOS.
A spanne, non mi aspetterei grosse differenze
di velocità tra i due.
Io personalmente eviterei di usare uno strumento
GUI: ti rallenta di sicuro, e non ti da nessun
valore aggiunto.
Usa piuttosto un DBMS via SQL: SPlite o PostGis,
quello che conosci meglio e con il quale hai
maggiore familiarità.

fuoco alle polveri ... e poi attendi con tanta
pazienza che finisca.

CAVEAT: personalmente eviterei di fare girare
roba così su un PC portatile, perchè facilmente
lo "friggi", con danni irreversibili.
usa piuttosto un HW di classe server, con delle
gran belle ventole di raffreddamento :-)

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: buffer quale sw utilizzare

Luca Delucchi
Il 24 giugno 2010 10.13,  <[hidden email]> ha scritto:

>
> Sicuramente SpatiaLite e PostGIS usano GEOS.
> A spanne, non mi aspetterei grosse differenze
> di velocità tra i due.
> Io personalmente eviterei di usare uno strumento
> GUI: ti rallenta di sicuro, e non ti da nessun
> valore aggiunto.
> Usa piuttosto un DBMS via SQL: SPlite o PostGis,
> quello che conosci meglio e con il quale hai
> maggiore familiarità.

+1, per i vettoriali sono meglio degli altri sw

>
> CAVEAT: personalmente eviterei di fare girare
> roba così su un PC portatile, perchè facilmente
> lo "friggi", con danni irreversibili.
> usa piuttosto un HW di classe server, con delle
> gran belle ventole di raffreddamento :-)

+1

>
> ciao Sandro

ciao
Luca
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010