calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

Andrea Peri
Da ignorantone di grass:

Non è che per caso la spiegazione sta nel concetto di "risoluzione" che usa grass ?

Riobadisco non so bene come funzioni la cosa,
ma io sospetterei che Grass usi la risoluzione per stabilire il valore minimo degli elementi.

Per cui una cella di 0.5 con risoluzione 1 diviene una cella di 1.
Ergo le misure vengono piu' grandi.

Se cosi' fosse, la misura sarebbe tanto piu'precisa quanto piu' la risoluzione si avvicina alla precisione del numero in doppia precisione.

Puo' essere  o è toppato alla grande ?


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

Gabriela Osaci Costache
Sempre da ignorantona di GRASS ;-)

Non lo so! Questo è un problema (credo che il valore della risoluzione generi gli errori), e il secondo problema è che v.rast.stats calcola per le aree solo valori interi, e non decimali (provato con le seguenti risoluzioni di GRASS: 10, 5, 1, 0,9 e 0,5).


Grazie,
Gabriela


Da: Andrea Peri <[hidden email]>
A: [hidden email]
Inviato: Martedì 15 Maggio 2012 9:07
Oggetto: [Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

Da ignorantone di grass:

Non è che per caso la spiegazione sta nel concetto di "risoluzione" che usa grass ?

Riobadisco non so bene come funzioni la cosa,
ma io sospetterei che Grass usi la risoluzione per stabilire il valore minimo degli elementi.

Per cui una cella di 0.5 con risoluzione 1 diviene una cella di 1.
Ergo le misure vengono piu' grandi.

Se cosi' fosse, la misura sarebbe tanto piu'precisa quanto piu' la risoluzione si avvicina alla precisione del numero in doppia precisione.

Puo' essere  o è toppato alla grande ?


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012