cambio di valore di una cella di un raster

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

cambio di valore di una cella di un raster

stefano campus
Administrator
in questo periodo sto lavorando su un progetto in cui le analisi raster sono l'oggetto principale.
mi trovo a volte nella condizione di dover cambiare manualmente il valore di qualche cella oppure di riempire deino data con il valore di celle adiacenti.

sino a qualche anno fa, mi trovavo bene con arcview 3.1 che con un'estensione ad hoc (manual grid editor) ti permette di selezionare celle e riclassificarle o immettendo direttamente il valore oppure la media di quelle che gli stanno intorno e che hai selezionto.

in saga gui questo è possibile ma non ha la stessa flessibilità e velocità di arcview.
ho provato ad aprire un ticket su sextante per chiedere se è possibile trasportare questa funzionalità in sextante, ma victor purtroppo la rigettata dicendo che non è possibile.

pensate che sia il caso di chiedere uno sviluppo in questo senso su qgis? oppure grass già permette questo tipo di fnzionalità interattiva?

peraltro sempre sui raster rimane sempre aperto quello che secondo me è un baco grave in qgis, per il quale a seguito di calcoli su raster ecc male interpreta lo zero come no data e quindi non si riesce a renderlo trasparente. bisogna quindi con sextante-saga riclassificare tutto dicendo che 0=-99999 e nodata=-99999. facile ma è pur sempre un passaggio in più.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: cambio di valore di una cella di un raster

pcav
Il 31/07/2012 22:48, stefano campus ha scritto:

> in questo periodo sto lavorando su un progetto in cui le analisi raster sono
> l'oggetto principale.
> mi trovo a volte nella condizione di dover cambiare manualmente il valore di
> qualche cella oppure di riempire deino data con il valore di celle
> adiacenti.
>
> sino a qualche anno fa, mi trovavo bene con arcview 3.1 che con
> un'estensione ad hoc (manual grid editor) ti permette di selezionare celle e
> riclassificarle o immettendo direttamente il valore oppure la media di
> quelle che gli stanno intorno e che hai selezionto.
>
> in saga gui questo è possibile ma non ha la stessa flessibilità e velocità
> di arcview.
> ho provato ad aprire un ticket su sextante per chiedere se è possibile
> trasportare questa funzionalità in sextante, ma victor purtroppo la
> rigettata dicendo che non è possibile.
>
> pensate che sia il caso di chiedere uno sviluppo in questo senso su qgis?
> oppure grass già permette questo tipo di fnzionalità interattiva?
r.digit http://grass.osgeo.org/gdp/html_grass63/r.digit.html
con la nuova infrastruttura per i raster dovrebbe essere realistico
implementarlo anche in qgis; eventualmente scrivi in lista qgis o apri
un ticket.
> peraltro sempre sui raster rimane sempre aperto quello che secondo me è un
> baco grave in qgis, per il quale a seguito di calcoli su raster ecc male
> interpreta lo zero come no data e quindi non si riesce a renderlo
> trasparente. bisogna quindi con sextante-saga riclassificare tutto dicendo
> che 0=-99999 e nodata=-99999. facile ma è pur sempre un passaggio in più.
>
concordo; in questo momento ferve il lavoro sui raster, mi auguro che
venga sistemato presto.

saluti.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: cambio di valore di una cella di un raster

stefano campus
Administrator
Paolo Cavallini wrote
Il 31/07/2012 22:48, stefano campus ha scritto:

> peraltro sempre sui raster rimane sempre aperto quello che secondo me è un
> baco grave in qgis, per il quale a seguito di calcoli su raster ecc male
> interpreta lo zero come no data e quindi non si riesce a renderlo
> trasparente. bisogna quindi con sextante-saga riclassificare tutto dicendo
> che 0=-99999 e nodata=-99999. facile ma è pur sempre un passaggio in più.
>
concordo; in questo momento ferve il lavoro sui raster, mi auguro che
venga sistemato presto.

saluti.
quello che mi stupisce è che, leggendo in lista, questo problema non sembra essere considerato come bloccante.
io credo che sia una rottura di scatole immensa, tanto più che non è mica naturale pensare di dover riclassificare un raster per avere qualche chance di vederlo.
nella ver. 1.8 almeno c'era la mappa colore 'freak out' e comunque si vede; ora nella master è stata eliminata questa rampa perchè in effetti è un caso particolare.

ma intanto, siamo bloccati...