Ciao,
premetto che non ho "confidenza" nelle carte dell'uso del suolo, vorrei stimare (in maniera qualitativa) l'impatto antropico di alcuni bacini idrografici dell'area alpina (quindi non si tratta solo dell'Italia). Sto quindi cercando delle mappe da sovrapporre ai miei bacini in modo da sapere in quali percentuali ho aree urbane, aree industriali, aree agricole etc... da dove mi conviene inziare la ricerca?? grazie mille marco 100 Foto a solo 1 € su Tiscali PhotoOfferta valida per un periodo limitato per i nuovi iscritti sui formati 10x. http://photo.tiscali.it/NuoviUtenti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il 11/02/2013 14:49, [hidden email] ha scritto:
> Sto quindi cercando delle mappe da sovrapporre ai miei > bacini in modo da sapere in quali percentuali ho aree urbane, aree > industriali, aree agricole etc... > > da dove mi conviene inziare la > ricerca?? hai provato con il WFS del PCN? saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by marco.donnini@tiscali.it
Forse le mappe di Corine Land Cover ti possono essere utili in qualche
modo... http://www.eea.europa.eu/data-and-maps/data/clc-2006-vector-data-version-2 Ale On 02/11/2013 02:49 PM, [hidden email] wrote: > Ciao, > > premetto che non ho "confidenza" nelle carte dell'uso del suolo, > vorrei stimare (in maniera qualitativa) l'impatto antropico di alcuni > bacini idrografici dell'area alpina (quindi non si tratta solo > dell'Italia). > Sto quindi cercando delle mappe da sovrapporre ai miei > bacini in modo da sapere in quali percentuali ho aree urbane, aree > industriali, aree agricole etc... > > da dove mi conviene inziare la > ricerca?? > > grazie mille > marco > > > 100 Foto a solo 1 € su Tiscali PhotoOfferta valida per un periodo limitato per i nuovi iscritti sui formati 10x. http://photo.tiscali.it/NuoviUtenti > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 630 iscritti al 1.12.2012 -- Alessandro Sarretta e-mail: [hidden email] skype: alesarrett Web: http://ilsarrett.wordpress.com Twitter: https://twitter.com/alesarrett Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686 ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by marco.donnini@tiscali.it
Per le mappe di copertura del suolo potresti utilizzare il progetto Corine Land Cover aggiornato al 2006 [1]. marcoIl giorno 11 febbraio 2013 14:49, [hidden email] <[hidden email]> ha scritto: Ciao, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by marco.donnini@tiscali.it
Dipende alla scala a cui lavori prima di tutto. Considerato che ti
servono dati omogenei su più nazioni di primo acchito ti direi di dare un occhio al corine land cover ricorrendo al livello di massimo dettaglio della legenda. Ovviamente l'approssimazione c'è dato il metodo di rilievo ed la superficie minima rilevata che porta a sottostimare le aree costruite dove ci sono case sparse e insediamenti non densi. Iacopo Il giorno lun, 11/02/2013 alle 14.49 +0100, [hidden email] ha scritto: > Ciao, > > premetto che non ho "confidenza" nelle carte dell'uso del suolo, > vorrei stimare (in maniera qualitativa) l'impatto antropico di alcuni > bacini idrografici dell'area alpina (quindi non si tratta solo > dell'Italia). > Sto quindi cercando delle mappe da sovrapporre ai miei > bacini in modo da sapere in quali percentuali ho aree urbane, aree > industriali, aree agricole etc... > > da dove mi conviene inziare la > ricerca?? > > grazie mille > marco > > > 100 Foto a solo 1 € su Tiscali PhotoOfferta valida per un periodo limitato per i nuovi iscritti sui formati 10x. http://photo.tiscali.it/NuoviUtenti > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 630 iscritti al 1.12.2012 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |