2012/10/22 PJ Hooker <[hidden email]> cmq seguo la discussione perchè interessato ... anzi imbrigliato! Ok Arruolato! Magari dopo Bologna comincio a postare la struttura del mio db su una pagina wiki o su sourceforge amefad _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Io per ora posso postare questo:
![]()
---------------------------------
GIS open source per la pianificazione territoriale by cityplanner.it |
In reply to this post by amefad
Ciao a tutti
ho letto un po a riguardo della problematica di lettura dei file CXF e dei dati censuari del catasto. A questo proposito ho postato un plugin che dovrà essere accettato per l'importazione dei faile cxf e per la lettura dei dati censuari. Il primo plugin si chiama cxf_in (fantasia) è in grado di importare il file cxf in due Memory Layer che sono Particelle e Fabbricati. Ho scelto il memory layer perchè per me tale plugin non rappresenta una base per altre applicazioni ma una sola e veloce applicazione per la consultazione del dato catastale. Ovviamente tale plugin puo essere ampliato per la lettura in maniera statica delle informazioni in esso contenute. Associato a questo plugin ho prodotto un'altra applicazione "Cens" che legge i dati censuaria delle particelle e dei fabbricati. Anche qui ho preferito non importare il dato in un database (a proposito ho prodotto un'applicazione che importa i dati in access esattamente come faceva il vecchio cat2000) perchè il software è stato concepito per la consultazione del dato piuttosto che per l'analisi dello stesso. Il programma legge direttamente i file sog, ter, fab e tit. Il risultato secondo me è molto soddisfacente. La velocità è buona, quasi immediata, e il progrmma capisce se si tratta se è un fabbricato oppure un terreno.Nel caso di visura ai terreni ne evidenzia le caratteristiche e i proprietari siano esse fisici o giuridici. (P es. nel primo caso c'è il CF e nel secondo la PIVA) per i fabbicati visualizza tutte le unitò immobiliari . Posizionandosi nel rigo dell'unità immobiliare si potranno vedere i proprietari relativi. Nel menu esite un setup che legge i file prm evidenziando il metadato dell'estrazione. Selezionandolo permette di puntare dirattamente a quei file e dunque permette di visualizzare facilmente più scarichi di dati (sempre che siano allineati alla grafica caricata). Spero che possa essere di aiuto a qualcuno. Ciao a tutti Arch. Fabio Saccon Via G. Da Pordenone 31 33033 - CODROIPO (UD) Tel/Fax. 0432904680 Cell. 3355348078 |
Il 23/10/2012 19:32, Saccon ha scritto:
> A questo proposito ho postato un plugin che dovrà essere accettato per > l'importazione dei faile cxf e per la lettura dei dati censuari. Grazie Fabio! -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/10/23 Paolo Cavallini <[hidden email]> Ottima notizia! Il 23/10/2012 19:32, Saccon ha scritto: Grazie mille Fabio! Ero sicuro che in giro c'era qualcuno (più bravo di me..) che ci aveva già pensato... amedeo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |