chiarimenti su utilizzo grasstool qgis con shape

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

chiarimenti su utilizzo grasstool qgis con shape

luca barbadoro
ciao a tutti, approfitto (nuovamente!) della disponibilità di tutti gli esperti della lista .... vorrei incominciare a sfruttare grass..... (ci sto prendendo gusto ed ho abbandonato arcview, sto già utilizzando qgis per delle semplici mappe tematiche da presentare in un lavoro che stò svolgendo!!)
per utilizzare i grass tool  di qgis con gli shape file (ho già creato il database con grass regione e mapset), devo:
  1.  prima convertire gli shape in formato grass e metterli dentro la cartella mapset che ho creato?
  2. mettere direttamente gli shape dentro la cartella mapset che ho creato?
  3. utilizzare direttamente grass tool sugli shape anche se non si trovano dentro la sottocartella mapset del geodatabase?
la uno, la due, o la tre?  (o forse nessuna delle tre?!)

grazie luca




_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiarimenti su utilizzo grasstool qgis con shape

Giovanni Manghi
Ciao,


>  prima convertire gli shape in formato grass e metterli dentro la cartella
> mapset che ho creato?
> mettere direttamente gli shape dentro la cartella mapset che ho creato?
> utilizzare direttamente grass tool sugli shape anche se non si trovano
> dentro la sottocartella mapset del geodatabase?
>
> la uno, la due, o la tre?  (o forse nessuna delle tre?!)


devi *importare* i tuoi dati in un mapset GRASS. Usa i comandi
v.in.ogr e r.in.gdal


Ciao

-- Giovanni --
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Piz
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiarimenti su utilizzo grasstool qgis con shape

Piz
1- avvia qgis
2- apri il mapset che ti interessa (con grass plugin)
3- aggiungi il layer .shp che ti interessa (menu Layer --> aggiungi vettore)
4- importa il layer .shp (con grass plugin --> grass tools)

ciao
Roberto



~~~~~~~ quote of the day ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"It's not that I'm afraid to die, I just don't want to be there when it happens"
(Woody Allen)






Il venerdì 01 ottobre 2010 09:04:28 Giovanni Manghi ha scritto:

> Ciao,
>
>
> >  prima convertire gli shape in formato grass e metterli dentro la cartella
> > mapset che ho creato?
> > mettere direttamente gli shape dentro la cartella mapset che ho creato?
> > utilizzare direttamente grass tool sugli shape anche se non si trovano
> > dentro la sottocartella mapset del geodatabase?
> >
> > la uno, la due, o la tre?  (o forse nessuna delle tre?!)
>
>
> devi *importare* i tuoi dati in un mapset GRASS. Usa i comandi
> v.in.ogr e r.in.gdal
>
>
> Ciao
>
> -- Giovanni --
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 474 iscritti al 18.9.2010


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010