chiusura finestre plugin e finestre ancorate al centro di qgis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

chiusura finestre plugin e finestre ancorate al centro di qgis

Nicola Marchesin
Buon giorno a tutti
Sto usando Fedora 23 con  Gnome 3
Ho installato qgis 2.12
Caratteristiche:

Versione di QGIS

2.12.3-Lyon

Revisione codice QGIS

exported

Compilato con Qt

4.8.7

Esecuzione con Qt

4.8.7

Compilato con GDAL/OGR

2.0.1

Esecuzione con GDAL/OGR

2.0.1

Compilato con GEOS

3.4.2-CAPI-1.8.2

Esecuzione con GEOS

3.4.2-CAPI-1.8.2 r3921

Versione client PostgreSQL

9.4.5

Versione SpatiaLite

4.3.0a

Versione QWT

6.1.2

Versione PROJ.4

491

Versione QScintilla2

2.9.1




Come da oggetto, ho un paio di problemi(ni):
Quando voglio togliere un pannello dei plugin (sia gia presente o che l'abbia aggiunto io) non c'è il pulsante chiudi (X) che normalmente si trova alla destra in alto del pannello stesso. So che può sembrare una stupidaggine ma ogni volta devo premere il dx mouse ed eliminare il pannello dal menu a tendina. Altro particolare quando aggiungo un file (vettore o raster o etc...) la finestra di 'Aggiungi Vettore' (o altro file) o ad esempio anche quella delle proprietà rimangono agganciate a qgis e se provo a spostarle si ridimensiona il programma  e se lo porta dietro. Questo non mi permette di visualizzare il risultato delle varie funzioni dopo aver premuto 'Apply'

L'unico messaggio strano che mi appare è all'avvio di qgis:
Authentication System: DISABLED. Resources authenticating via the system can not be accessed
su sfondo rosso , sopra ai progetti recenti (che mi sembra non centri niente con il problemi in Oggetto)

Vi ringrazio per l'attenzione
Nicola

--
Software Libero  & Internet Gratis in Tutto il Territorio Nazionale

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiusura finestre plugin e finestre ancorate al centro di qgis

Nicola Marchesin
Errata Corrige
all'avvio di qgis a metà del caricamento  ho questo errore:

Impossibile caricare il plugin 'processing'

ImportError: No module named pyspatialite

Traceback (most recent call last):
  File "/usr/lib64/python2.7/site-packages/qgis/utils.py", line 281, in loadPlugin
    __import__(packageName)
  File "/usr/lib64/python2.7/site-packages/qgis/utils.py", line 572, in _import
    mod = _builtin_import(name, globals, locals, fromlist, level)
  File "/home/kiefer/.qgis2/python/plugins/processing/__init__.py", line 29, in
    from processing.tools.general import *
  File "/usr/lib64/python2.7/site-packages/qgis/utils.py", line 572, in _import
    mod = _builtin_import(name, globals, locals, fromlist, level)
  File "/home/kiefer/.qgis2/python/plugins/processing/tools/general.py", line 28, in
    from processing.core.Processing import Processing
  File "/usr/lib64/python2.7/site-packages/qgis/utils.py", line 572, in _import
    mod = _builtin_import(name, globals, locals, fromlist, level)
  File "/home/kiefer/.qgis2/python/plugins/processing/core/Processing.py", line 40, in
    from processing.core.GeoAlgorithm import GeoAlgorithm
  File "/usr/lib64/python2.7/site-packages/qgis/utils.py", line 572, in _import
    mod = _builtin_import(name, globals, locals, fromlist, level)
  File "/home/kiefer/.qgis2/python/plugins/processing/core/GeoAlgorithm.py", line 41, in
    from processing.core.parameters import ParameterRaster, ParameterVector, ParameterMultipleInput, ParameterTable, Parameter
  File "/usr/lib64/python2.7/site-packages/qgis/utils.py", line 572, in _import
    mod = _builtin_import(name, globals, locals, fromlist, level)
  File "/home/kiefer/.qgis2/python/plugins/processing/core/parameters.py", line 33, in
    from processing.tools.vector import resolveFieldIndex, features
  File "/usr/lib64/python2.7/site-packages/qgis/utils.py", line 572, in _import
    mod = _builtin_import(name, globals, locals, fromlist, level)
  File "/home/kiefer/.qgis2/python/plugins/processing/tools/vector.py", line 20, in
    from processing.algs.qgis import spatialite_utils
  File "/usr/lib64/python2.7/site-packages/qgis/utils.py", line 572, in _import
    mod = _builtin_import(name, globals, locals, fromlist, level)
  File "/home/kiefer/.qgis2/python/plugins/processing/algs/qgis/spatialite_utils.py", line 28, in
    from pyspatialite import dbapi2 as sqlite
  File "/usr/lib64/python2.7/site-packages/qgis/utils.py", line 572, in _import
    mod = _builtin_import(name, globals, locals, fromlist, level)
ImportError: No module named pyspatialite


Versione Python: 2.7.10 (default, Sep  8 2015, 17:20:17) [GCC 5.1.1 20150618 (Red Hat 5.1.1-4)]
Versione di QGIS: 2.12.3-Lyon Lyon, exported

Path di Python:

  • /usr/share/qgis/python
  • /home/kiefer/.qgis2/python
  • /home/kiefer/.qgis2/python/plugins
  • /usr/share/qgis/python/plugins
  • /usr/lib64/python27.zip
  • /usr/lib64/python2.7
  • /usr/lib64/python2.7/plat-linux2
  • /usr/lib64/python2.7/lib-tk
  • /usr/lib64/python2.7/lib-old
  • /usr/lib64/python2.7/lib-dynload
  • /usr/lib64/python2.7/site-packages
  • /usr/lib64/python2.7/site-packages/gtk-2.0
  • /usr/lib64/python2.7/site-packages/wx-3.0-gtk3
  • /usr/lib/python2.7/site-packages
  • /home/kiefer/.qgis2//python
non so se centra con il problema delle finestre per cui non so se sia il caso di cambiare titolo all'Oggetto
Perdonatemi
Niocla


Il giorno 14 febbraio 2016 16:46, Nicola Marchesin <[hidden email]> ha scritto:
Buon giorno a tutti
Sto usando Fedora 23 con  Gnome 3
Ho installato qgis 2.12
Caratteristiche:

Versione di QGIS

2.12.3-Lyon

Revisione codice QGIS

exported

Compilato con Qt

4.8.7

Esecuzione con Qt

4.8.7

Compilato con GDAL/OGR

2.0.1

Esecuzione con GDAL/OGR

2.0.1

Compilato con GEOS

3.4.2-CAPI-1.8.2

Esecuzione con GEOS

3.4.2-CAPI-1.8.2 r3921

Versione client PostgreSQL

9.4.5

Versione SpatiaLite

4.3.0a

Versione QWT

6.1.2

Versione PROJ.4

491

Versione QScintilla2

2.9.1




Come da oggetto, ho un paio di problemi(ni):
Quando voglio togliere un pannello dei plugin (sia gia presente o che l'abbia aggiunto io) non c'è il pulsante chiudi (X) che normalmente si trova alla destra in alto del pannello stesso. So che può sembrare una stupidaggine ma ogni volta devo premere il dx mouse ed eliminare il pannello dal menu a tendina. Altro particolare quando aggiungo un file (vettore o raster o etc...) la finestra di 'Aggiungi Vettore' (o altro file) o ad esempio anche quella delle proprietà rimangono agganciate a qgis e se provo a spostarle si ridimensiona il programma  e se lo porta dietro. Questo non mi permette di visualizzare il risultato delle varie funzioni dopo aver premuto 'Apply'

L'unico messaggio strano che mi appare è all'avvio di qgis:
Authentication System: DISABLED. Resources authenticating via the system can not be accessed
su sfondo rosso , sopra ai progetti recenti (che mi sembra non centri niente con il problemi in Oggetto)

Vi ringrazio per l'attenzione
Nicola

--
Software Libero  & Internet Gratis in Tutto il Territorio Nazionale



--
Software Libero  & Internet Gratis in Tutto il Territorio Nazionale

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiusura finestre plugin e finestre ancorate al centro di qgis

nformica
In reply to this post by Nicola Marchesin

Ciao,
volevo solo avvisarti che per le discussioni e i quesiti riguardanti QGIS c'è ormai da diversi mesi una mailing list ad hoc (utenti ITA. QGIS).
Guarda qui: www.QGIS.it

Saluti !

Il 14/feb/2016 16:46, "Nicola Marchesin [via Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list]" <[hidden email]> ha scritto:
Buon giorno a tutti
Sto usando Fedora 23 con  Gnome 3
Ho installato qgis 2.12
Caratteristiche:

Versione di QGIS

2.12.3-Lyon

Revisione codice QGIS

exported

Compilato con Qt

4.8.7

Esecuzione con Qt

4.8.7

Compilato con GDAL/OGR

2.0.1

Esecuzione con GDAL/OGR

2.0.1

Compilato con GEOS

3.4.2-CAPI-1.8.2

Esecuzione con GEOS

3.4.2-CAPI-1.8.2 r3921

Versione client PostgreSQL

9.4.5

Versione SpatiaLite

4.3.0a

Versione QWT

6.1.2

Versione PROJ.4

491

Versione QScintilla2

2.9.1




Come da oggetto, ho un paio di problemi(ni):
Quando voglio togliere un pannello dei plugin (sia gia presente o che l'abbia aggiunto io) non c'è il pulsante chiudi (X) che normalmente si trova alla destra in alto del pannello stesso. So che può sembrare una stupidaggine ma ogni volta devo premere il dx mouse ed eliminare il pannello dal menu a tendina. Altro particolare quando aggiungo un file (vettore o raster o etc...) la finestra di 'Aggiungi Vettore' (o altro file) o ad esempio anche quella delle proprietà rimangono agganciate a qgis e se provo a spostarle si ridimensiona il programma  e se lo porta dietro. Questo non mi permette di visualizzare il risultato delle varie funzioni dopo aver premuto 'Apply'

L'unico messaggio strano che mi appare è all'avvio di qgis:
Authentication System: DISABLED. Resources authenticating via the system can not be accessed
su sfondo rosso , sopra ai progetti recenti (che mi sembra non centri niente con il problemi in Oggetto)

Vi ringrazio per l'attenzione
Nicola

--
Software Libero  & Internet Gratis in Tutto il Territorio Nazionale

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015


To unsubscribe from Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list, click here.
NAML
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiusura finestre plugin e finestre ancorate al centro di qgis

Nicola Marchesin
In reply to this post by Nicola Marchesin
Scusate ho sbagliato lista
Nicola

Il giorno 14 febbraio 2016 16:46, Nicola Marchesin <[hidden email]> ha scritto:
Buon giorno a tutti
Sto usando Fedora 23 con  Gnome 3
Ho installato qgis 2.12
Caratteristiche:

Versione di QGIS

2.12.3-Lyon

Revisione codice QGIS

exported

Compilato con Qt

4.8.7

Esecuzione con Qt

4.8.7

Compilato con GDAL/OGR

2.0.1

Esecuzione con GDAL/OGR

2.0.1

Compilato con GEOS

3.4.2-CAPI-1.8.2

Esecuzione con GEOS

3.4.2-CAPI-1.8.2 r3921

Versione client PostgreSQL

9.4.5

Versione SpatiaLite

4.3.0a

Versione QWT

6.1.2

Versione PROJ.4

491

Versione QScintilla2

2.9.1




Come da oggetto, ho un paio di problemi(ni):
Quando voglio togliere un pannello dei plugin (sia gia presente o che l'abbia aggiunto io) non c'è il pulsante chiudi (X) che normalmente si trova alla destra in alto del pannello stesso. So che può sembrare una stupidaggine ma ogni volta devo premere il dx mouse ed eliminare il pannello dal menu a tendina. Altro particolare quando aggiungo un file (vettore o raster o etc...) la finestra di 'Aggiungi Vettore' (o altro file) o ad esempio anche quella delle proprietà rimangono agganciate a qgis e se provo a spostarle si ridimensiona il programma  e se lo porta dietro. Questo non mi permette di visualizzare il risultato delle varie funzioni dopo aver premuto 'Apply'

L'unico messaggio strano che mi appare è all'avvio di qgis:
Authentication System: DISABLED. Resources authenticating via the system can not be accessed
su sfondo rosso , sopra ai progetti recenti (che mi sembra non centri niente con il problemi in Oggetto)

Vi ringrazio per l'attenzione
Nicola

--
Software Libero  & Internet Gratis in Tutto il Territorio Nazionale



--
Software Libero  & Internet Gratis in Tutto il Territorio Nazionale

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiusura finestre plugin e finestre ancorate al centro di qgis

pigreco
Ottima nota di Nino,
faccio notare che su FB ci sono MOLTI gruppi che parlano di QGIS non sapendo che tutto andrà perso.
Perchè piace di più FB alle ML? 

Il giorno 14 febbraio 2016 17:36, Nicola Marchesin <[hidden email]> ha scritto:
Scusate ho sbagliato lista
Nicola

Il giorno 14 febbraio 2016 16:46, Nicola Marchesin <[hidden email]> ha scritto:
Buon giorno a tutti
Sto usando Fedora 23 con  Gnome 3
Ho installato qgis 2.12
Caratteristiche:

Versione di QGIS

2.12.3-Lyon

Revisione codice QGIS

exported

Compilato con Qt

4.8.7

Esecuzione con Qt

4.8.7

Compilato con GDAL/OGR

2.0.1

Esecuzione con GDAL/OGR

2.0.1

Compilato con GEOS

3.4.2-CAPI-1.8.2

Esecuzione con GEOS

3.4.2-CAPI-1.8.2 r3921

Versione client PostgreSQL

9.4.5

Versione SpatiaLite

4.3.0a

Versione QWT

6.1.2

Versione PROJ.4

491

Versione QScintilla2

2.9.1




Come da oggetto, ho un paio di problemi(ni):
Quando voglio togliere un pannello dei plugin (sia gia presente o che l'abbia aggiunto io) non c'è il pulsante chiudi (X) che normalmente si trova alla destra in alto del pannello stesso. So che può sembrare una stupidaggine ma ogni volta devo premere il dx mouse ed eliminare il pannello dal menu a tendina. Altro particolare quando aggiungo un file (vettore o raster o etc...) la finestra di 'Aggiungi Vettore' (o altro file) o ad esempio anche quella delle proprietà rimangono agganciate a qgis e se provo a spostarle si ridimensiona il programma  e se lo porta dietro. Questo non mi permette di visualizzare il risultato delle varie funzioni dopo aver premuto 'Apply'

L'unico messaggio strano che mi appare è all'avvio di qgis:
Authentication System: DISABLED. Resources authenticating via the system can not be accessed
su sfondo rosso , sopra ai progetti recenti (che mi sembra non centri niente con il problemi in Oggetto)

Vi ringrazio per l'attenzione
Nicola

--
Software Libero  & Internet Gratis in Tutto il Territorio Nazionale



--
Software Libero  & Internet Gratis in Tutto il Territorio Nazionale

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?” 
R. Stallman

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 30.01.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiusura finestre plugin e finestre ancorate al centro di qgis

stefano campus
Administrator
pigreco wrote
Ottima nota di Nino,
faccio notare che su FB ci sono MOLTI gruppi che parlano di QGIS non
sapendo che tutto andrà perso.
Perchè piace di più FB alle ML?
FB peraltro popolato di strani personaggi.
forse conviene o non rispondere o rispondere instradando su liste più "strutturate" come questa o quelle tematiche per software (grass, qgis, gvsig)

s.