(scusate crossposting)
Buongiorno tutti, con preghiera di massima diffusione inviamo il comunicato stampa relativo al prossimo GFOSS-DAY 2010 (anche in PDF in allegato). ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- L'associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera GFOSS.IT (Geospatial Free and Open Source Software) organizza, per i giorni 18 e 19 novembre 2010, a Foligno, la 3a conferenza italiana sul software geografico libero, per fare il punto sullo stato dell'arte del software geografico libero ed Open Source in Italia, ponendo particolare attenzione alle applicazioni nel campo delle pubbliche amministrazioni e delle aziende. L'associazione GFOSS.IT (http://www.gfoss.it), costituita nel febbraio 2007 da docenti universitari, ricercatori e professionisti provenienti da diverse regioni italiane, ha, tra gli altri, gli obiettivi di: - favorire lo sviluppo, la diffusione e la tutela del software esclusivamente libero ed open source per l'informazione geografica - promuovere gli standard aperti per l'informazione geografica e il libero accesso ai dati geografici Il Gfoss Day, tenutosi in precedenza nelle città di Pontedera e Bolzano (http://www.gfoss.it/drupal/convegno e http://www.gfoss.it/drupal/gfossday ), rappresenta uno dei momenti in cui l'associazione GFOSS.IT riunisce soci, aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni attive nell'applicazione, sviluppo, promozione e diffusione di software libero geografico. L'evento sarà aperto e gratuito per tutti i partecipanti. La prima giornat sarà dedicata a momenti formativi durante i quali esperti di fama nazionale ed internazionale terranno corsi mirati su Software GIS (Geographic Information System) e/o WebGIS. La seconda giornata della conferenza sarà orientata a discutere aspetti tecnologici e legali relativi alla circolazione dei dati geografici. Sono previsti interventi orientati a fare il punto sul processo di adeguamento delle PA italiane alla direttiva Europea INSPIRE (http://inspire.jrc.ec.europa.eu/ - anche alla luce del decreto legislativo 27 gennaio 2010 , n. 32) e sulla promozione di servizi di distribuzione di dati in rete secondo standard condivisi ed internazionali - OGC e ISO (Web Services) Per questo saranno ospitati interventi di pubbliche amministrazioni che illustreranno i loro progetti ed il loro stato di avanzamento. Maggiori informazioni: http://www.gfoss.it/drupal/gfossday2010 Il Presidente di GFOSS.IT Alessandro Furieri ----------------------------------------------------------------------------- un saluto Flavio Rigolon _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |