2011/3/24 Stefano Salvador <[hidden email]>:
>> Ma non è possibile convertire la traccia da coordinate chilometriche a >> coordinate geografiche con qualche tool on line? > > credo che molte delle difficoltà che incontri siano dovute al fatto > che (come altri hanno segnalato) lo standard GPX prevede solo > coordinate geografiche (lat,lon) nel datum WGS84. La procedura che > potresti adottare è di editare la tua traccia nel formato shapefile (o > qualsiasi altro formato che supporti diverse proiezioni) in > EPSG:32633, una volta che hai fatto il lavoro spegni il layer WMS, > cambi la proiezione del progetto di QGIS mettendo EPSG:4326 ed esporti > in GPX con la proiezione corretta. a costo di essere ripetitivo: con ogr2ogr, come segnalato in una email precedente, io l'ho fatto senza problemi, proiettando il gpx direttamente da un EPSG all'altro, e viceversa. Il fatto che ad Antonio ogr2ogr non funzioni dipende dal non aver compilato GDAL con il supporto expat. Antonio che sistema operativo usi? GDAL l'hai installato a partire da un binario, una distribuzione o dai source? La cosa fondamentale, quando si compila, e' che in fase di configurazione si abbia il supporto per Expat e Xerces: ... Xerces-C support: yes NAS support: yes Expat support: yes ... Infine, oltre a poter proiettare il gpx da una proiezione all'altra, con il comando: $ ogr2ogr -f GPX -s_srs EPSG:32633 -t_srs EPSG:4326 output.gpx input.gpx e' addirittura possibile, ma solo a partire da GDAL 1.8.0, proiettare direttamente il WFS e esportarlo a gpx con un unico comando, grazie al nuovo driver WFS di GDAL: ogr2ogr -f GPX -s_srs EPSG:4326 -t_srs EPSG:32633 fires32633 WFS:"http://geohub.jrc.ec.europa.eu/effis/ows" FiresAll ciao P -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @paolo_corti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by Antonio Simioli
2011/3/24 Antonio Simioli <[hidden email]>:
> Ciao Stefano, > ho provato come mi hai indicato, cioè aggiunto un nuovo layer shapefile > (linea), creato la traccia in EPSG:32633, poi spento il layer wms, tasto > destro sul layer shapefile --> salva con nome --> formato gpx > > questo è l'errore che mi dà: > > Esportazione nel file vettoriale fallita. > > Errore: creation of field amore failed (OGR error: Field of name 'amore' > is not supported in GPX schema. Use GPX_USE_EXTENSIONS creation option > to allow use of the <extensions> element.) > evidentemente QGIS non supporta la possibilita' di creare attributi estesi per il file GPX XML (a meno che non ci sia qualche controllo nell'interfaccia utente che lo possa fare). Mi sembra pero' evidente, visto che il testo dell'errore e' lo stesso di GDAL e che si cita GPX_USE_EXTENSION che e' proprio una delle opzioni del driver GPX di GDAL, che dietro le quinte venga comunque lanciato ogr2ogr di GDAL. In ogni caso con GDAL l'errore in questione e' un warning, il file viene comunque generato, ma senza gli attributi non standard. Se vuoi generarlo usando il formato esteso di GPX, puoi usare l'opzione GPX_USE_EXTENSIONS settata a YES come nel comando seguente: $ ogr2ogr -f GPX -s_srs EPSG:4326 -t_srs EPSG:32633 -dsco GPX_USE_EXTENSIONS=YES fires32633_ext WFS:"http://geohub.jrc.ec.europa.eu/effis/ows" FiresAll ciao P -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @paolo_corti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Risolto esportando lo shapefile in kml e poi convertendo in gpx tramite
gpsbabel Grazie di cuore a tutti! Il giorno gio, 24/03/2011 alle 13.59 +0100, Paolo Corti ha scritto: > 2011/3/24 Antonio Simioli <[hidden email]>: > > Ciao Stefano, > > ho provato come mi hai indicato, cioè aggiunto un nuovo layer shapefile > > (linea), creato la traccia in EPSG:32633, poi spento il layer wms, tasto > > destro sul layer shapefile --> salva con nome --> formato gpx > > > > questo è l'errore che mi dà: > > > > Esportazione nel file vettoriale fallita. > > > > Errore: creation of field amore failed (OGR error: Field of name 'amore' > > is not supported in GPX schema. Use GPX_USE_EXTENSIONS creation option > > to allow use of the <extensions> element.) > > > > evidentemente QGIS non supporta la possibilita' di creare attributi > estesi per il file GPX XML (a meno che non ci sia qualche controllo > nell'interfaccia utente che lo possa fare). > Mi sembra pero' evidente, visto che il testo dell'errore e' lo stesso > di GDAL e che si cita GPX_USE_EXTENSION che e' proprio una delle > opzioni del driver GPX di GDAL, che dietro le quinte venga comunque > lanciato ogr2ogr di GDAL. > > In ogni caso con GDAL l'errore in questione e' un warning, il file > viene comunque generato, ma senza gli attributi non standard. > Se vuoi generarlo usando il formato esteso di GPX, puoi usare > l'opzione GPX_USE_EXTENSIONS settata a YES come nel comando seguente: > > $ ogr2ogr -f GPX -s_srs EPSG:4326 -t_srs EPSG:32633 -dsco > GPX_USE_EXTENSIONS=YES fires32633_ext > WFS:"http://geohub.jrc.ec.europa.eu/effis/ows" FiresAll > > ciao > P > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |