creazione mappa offline per Android/iOS da QGIS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

creazione mappa offline per Android/iOS da QGIS

Davide Mangraviti
This post was updated on .
CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: creazione mappa offline per Android/iOS da QGIS

Luigi Pirelli-2
puo' esserti utile?

http://alephnull.net/software/gis/tile_writer.shtml

ciao
Luigi Pirelli

**************************************************************************************************
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Elance: https://www.elance.com/s/edit/luigipirelli/
* GitHub: https://github.com/luipir
* Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* Mastering QGIS:
https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis
**************************************************************************************************


2015-09-03 10:51 GMT+02:00 Davide Mangraviti <[hidden email]>:

> Mi è stata commissionata la creazione di una mappa specifica dedicata per un
> territorio comunale. Questa mappa andrà dentro una app per Android/iOS
> La mappa, anche per mia volontà in quanto mapper OSM, ho proposto sia
> offline che funzioni con l'uso del sensore GPS.
> Il progetto cartografico lo svilupperò con QGIS, con una serie numerosa di
> vettorali.
> Fatto questo devo trasformare il progetto in file mappa.
>
> Da varie ricerche mi pare di capire, che considerando anche le problematiche
> di grandezza del file, ricadrei nel mbtiles.
> Il passaggio sarebbe quello della creazione delle tiles (QTiles) e
> successiva creazione del mbtiles (MOBAC). Però QTiles vedo che da problemi
> con le proiezioni delle tiles.
>
> Altra strada e la creazione di un raster o db postgres e utilizzo di
> TileMill, che non sempre è affidabile, ed è anche un progetto un pò
> arenato...
> Un tipo di file a cui sono un pò "affezionato" è il .map Mapforge che
> risulta poi molto piccolo ma c'è il problema dello stile, che è materia non
> per il grande pubblico.
>
> Qualcuno ha dei suggerimenti da darmi se già si è imbattuto, (penso a
> Geopaparazzi) su questo che è un "sentiero" ancora non molto esplorato, ma
> molto avvincente..
>
> Un saluto a tutti voi
>
>
>
> -----
> Davide Mangraviti www.geospazio.it
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/creazione-mappa-offline-per-Android-iOS-da-QGIS-tp7593638.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 750 iscritti al 18.3.2015
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: creazione mappa offline per Android/iOS da QGIS

Davide Mangraviti
CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.