da coordinate sessagesimali a sessadecimali

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

da coordinate sessagesimali a sessadecimali

marcozanieri
A riguardo della conversione da coordinate geografiche in formato sessagesimale a formato sessadecimale, ho utilizzato, con ottimi risultati, la strada indicata da Luca Percich, ossia:
1) dati da convertire della seguente tipologia:
  X;Y
1° 2' 3'';45° 7' 22''
-7° 1' 7.333'';-40° 7' 22.22''
11° 24' 72'';-41° 7' 22.22''
12° 24' 72'';42° 7' 22.22''
13° 24' 72'';40° 7' 6''
14° 24' 72'';40° 7' 6''
15° 24' 72'';40° 7' 6''
16° 24' 72'';40° 7' 6''
-2° 25' 32'';40° 7' 6''
-22° 24' 8'';40° 7' 6''
2) utilizzo, in ambiente winxp, di GNUAWK (gawk.exe), è un semplice eseguibile che non
richiede installazione
3) invocazione, da prompt di dos, dello script:
gawk -f sex2dec.awk < ESEMPIO_COORD.txt > RISULTATO.txt
dove ESEMPIO_COORD.txt  è un file di esempio e RISULTATO.txt è il file con i valori convertiti
E il gioco è fatto...

Ringrazio tutti ed in particolar modo LUCA...
Saluti,
marco


--
            dott. Marco Zanieri
   e-mail: [hidden email]

           cartografia tematica
          banche dati territoriali
     sistemi informativi geografici
      applicazioni GIS e webGIS





_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011