da kmz a shp

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

da kmz a shp

marco.donnini@tiscali.it
Ciao a tutti/e

vorrei trasformare un file kmz in shp.
Per prima cosa
faccio una rapida ricerca per capire la differenza fra kmz e kml.

Dal
link [1] leggo che files KMZ e KML differeiscono per il semplice fatto
che i KMZ sono compressi, mentre i KML sono files di testo leggibili
con qualsiasi editor.
Per leggere (o modificare) il contenuto di un
file KMZ le indicazioni del link mi suggerisconono di prendere il file
KMZ e rinominare l’estensione in .zip
Di conseguenza estraendo il file
zippato trovo al suo interno un file doc.kml.

Considerando che il
formato kml rientra fra i formati OGR, decido di usare GRASS e lanciare
il comando V.in.ogr

Sembra che vada tutto bene finchè non mi compare
nel terminale (a conclusione di una lunga schermata):

7f85cb2c6000-
7f85cb4c5000 ---p 00019000 08:01 3675316                    /usr/

lib/libsasl2.so.2.0.23Annullato

vedo che mi sono stati caricati due
file vettoriali:
uno che si chiama "geoterm_nord_italia_UniTo" ed un
altro "geoterm_nord_italia_UniTo_tmp"

vado a caricare il file
"geoterm_nord_italia_UniTo"
e sullo "schermo di uscita" mi compare:


Coor files of vector map <geoterm_nord_italia_UniTo@Alpi> is larger
than it should be (14 bytes excess)
Unable to display areas, topology
not avaiable.

Sullo schermo dove vengono visualizzate le mappe non mi
compare nulla.

Provo poi a caricare il file
"geoterm_nord_italia_UniTo_tmp", analoga schermata in uscita (i bytes
in eccesso però sono 130) ed mi si visualizza un punto.
Vado ad
interrogare il punto visualizzato ed in uscita mi compare:

Coor files
of vector map <geoterm_nord_italia_UniTo_tmp@Alpi> is larger than it
should be (130 bytes excess)
Devi creare la topologia sul vettore
<geoterm_nord_italia_UniTo_tmp@Alpi>

Immagino che il problema sia in
una errata impostazione della regione di calcolo...
Ammetto che in
qesto ultimo campo mi capita spesso di fare errori...

Un po'
maldestramente decido di settare la regione in modo conforme al dem che
sto utilizzando come base.
lancio i comandi:

“g.region rast=dem”
“g.
region -p”

ma il risultato è il medesimo
c'è sicuramente qualcosa che
mi sfugge...
qualcuno sa aiutarmi??

grazie mille!
marco

[1] http:
//www.claudegps.altervista.org/?p=154&lang=it



E' nata indoona: chiama, videochiama e messaggia Gratis da smartphone e da PC: scaricalo da http://www.indoona.com/
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da kmz a shp

Iacopo Zetti-2
Non so risponderti su grass (ma sicuramente riceverai migliori
spiegazioni). Io però, dopo aver decompresso il kmz uso:
ogr2ogr -f 'ESRI Shapefile' destinazione.shp origine.kml

Mai avuto un problema.
Ovviamente se vuoi usare lo shp in un sistema di proiezione diverso
dall'originale va riproiettato. Per esempio in Gauss Boaga:
ogr2ogr -t_srs EPSG:3003 destinazione.shp origine.shp

Saluti

Iacopo


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da kmz a shp

Maurizio Marrese
non se posso esseri utile,
ma io quando qualcosa va storto uso GPSbabel e converto il file in gpx,
poi il gpx lo apro con Qgis.

saluti
Maurizio Marrese
FG



PS: scusate ma non so se GPS Babel sia open o meno.




2011/9/21 <[hidden email]>
Non so risponderti su grass (ma sicuramente riceverai migliori
spiegazioni). Io però, dopo aver decompresso il kmz uso:
ogr2ogr -f 'ESRI Shapefile' destinazione.shp origine.kml

Mai avuto un problema.
Ovviamente se vuoi usare lo shp in un sistema di proiezione diverso
dall'originale va riproiettato. Per esempio in Gauss Boaga:
ogr2ogr -t_srs EPSG:3003 destinazione.shp origine.shp

Saluti

Iacopo


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da kmz a shp

a.furieri
> PS: scusate ma non so se GPS Babel sia open o meno.
>

vedi: http://www.gpsbabel.org/download.html 
GPSBabel is Free Software.
You are free to use it within terms of the GNU Public License.

rilasciato sotto GPLv3: il top delle licenze per
il software libero "con i fiocchi".

ciao Sandro

 
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: da kmz a shp

giohappy
GPSBabel è dedicati a dati GPS (tracce, waypoints, ecc.), sarebbe meglio utilizzare strumenti più appropriati ad un uso generico, come ogr2ogr appunto.
Se non l'hai mai usato facci sapere su quale sistema operativo lavori, così possiamo aiutarti nell'installazione.

Giovanni

Il giorno 21 settembre 2011 17:40, <[hidden email]> ha scritto:
> PS: scusate ma non so se GPS Babel sia open o meno.
>

vedi: http://www.gpsbabel.org/download.html
GPSBabel is Free Software.
You are free to use it within terms of the GNU Public License.

rilasciato sotto GPLv3: il top delle licenze per
il software libero "con i fiocchi".

ciao Sandro


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011