Salve a tutti,
Ho un server con OS debian 6.0.5 e mapserver 5.6.5. Vorrei testare GGISserver sullo stesso server. Mi chiedevo, avrò mica qualche problema di funzionamento del mapserver installato e dei progetti che già funzionano?
utilizzerei questo tutorial: http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/wiki/QGIS_Server_Tutorial grazie.
Andrea _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il 23/01/2013 11:45, andrea della peruta ha scritto:
> Salve a tutti, > Ho un server con OS debian 6.0.5 e mapserver 5.6.5. > Vorrei testare GGISserver sullo stesso server. > Mi chiedevo, avrò mica qualche problema di funzionamento del mapserver > installato e dei progetti che già funzionano? > > utilizzerei questo > tutorial: http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/wiki/QGIS_Server_Tutorial > non vedo come ci potrebbero essere interferenze. saluti, e facci sapere. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
> non vedo come ci potrebbero essere interferenze.
> saluti, e facci sapere. confermo: sto testando entrambi sulla stessa macchina (debian) da qualche tempo e non ci sono stati problemi flavio -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il 23 gennaio 2013 11:51, flavio rigolon <[hidden email]> ha scritto:
>> non vedo come ci potrebbero essere interferenze. >> saluti, e facci sapere. > > confermo: sto testando entrambi sulla stessa macchina (debian) da > qualche tempo e non ci sono stati problemi > flavio hai mica fatto qualche confronto sulle prestazioni? per una cosa veloce veloce fare un ciclo utilizzando wget e la richiesta getmap > flavio > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
2013/1/23 Luca Delucchi <[hidden email]>:
> > flavio hai mica fatto qualche confronto sulle prestazioni? > per una cosa veloce veloce fare un ciclo utilizzando wget e la richiesta getmap > Non sono paragonabili, imho (nel senso che MapServer e' molto piu' veloce), ma se usi un cacher (GWC o MapProxy ad es) con pre-seed, allora si equivalgono :) ciao p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il 24/01/2013 12:05, Paolo Corti ha scritto:
> > Non sono paragonabili, imho (nel senso che MapServer e' molto piu' > veloce), ma se usi un cacher (GWC o MapProxy ad es) con pre-seed, allora si > equivalgono :) > confermo - diciamo anche che l'obiettivo dei due sw e' parecchio diverso: qgis vi consente di produrre con estrema facilita' mappe con simbologia molto avanzata, che in Mapserver richiedono mesi di studio (e probabilmente non tutto e' possibile). insomma, LaTEX è il migliore impaginatore che esiste, ma se tutti usano editor WYSYG un motivo c'e'. se ne parla a Genova, per chi c'e', dove faro' vedere qualche dettaglio in piu'. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |