dati satellitari VHR pianura pisana

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

dati satellitari VHR pianura pisana

noachis
Salve a tutti,

stò dando una mano a uno studente che fa una tesi in zona pianura
pisana. Siamo alla ricerca di immagini satellitari VHR (WorldView,
Quickbird, GeoEye, IKONOS, ecc.) con dato NIR per estrazione di indici
di vegetazone.

Qualcuno sa se è possibile reperirli presso qualche istituzione /
associazione / università ?

Grazie a tutti

Andrea

--
_____________________________
Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D.
Via Altogradi n° 1,
55100 Lucca (Lu)
Tel. e Fax. 0583-082026
Cell. 328-0991808
web: www.geoitt.it
e-mail: [hidden email]
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati satellitari VHR pianura pisana

Luca Delucchi
2014-04-01 10:37 GMT+02:00 andrea pacifici <[hidden email]>:
> Salve a tutti,
>

ciao

> stò dando una mano a uno studente che fa una tesi in zona pianura
> pisana. Siamo alla ricerca di immagini satellitari VHR (WorldView,
> Quickbird, GeoEye, IKONOS, ecc.) con dato NIR per estrazione di indici
> di vegetazone.
>
> Qualcuno sa se è possibile reperirli presso qualche istituzione /
> associazione / università ?
>

Landsat ha una risoluzione troppo bassa?

Inoltre volevo segnalarti che in GRASS7 è presente un nuovo modulo per
calcolare diversi indici di vegetazione

http://grass.osgeo.org/grass70/manuals/i.vi.html

> Grazie a tutti
>
> Andrea
>


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati satellitari VHR pianura pisana

noachis
Ciao Luca,

Ho già trovato Landsat7 ETM+ e ASTER, e ho prodotto i vegetation
index, ma sarebbe utile raggiungere una risoluzione maggiore.

Grazie comunque :)

Andrea

Il 01 aprile 2014 10:40, Luca Delucchi <[hidden email]> ha scritto:

> 2014-04-01 10:37 GMT+02:00 andrea pacifici <[hidden email]>:
>> Salve a tutti,
>>
>
> ciao
>
>> stò dando una mano a uno studente che fa una tesi in zona pianura
>> pisana. Siamo alla ricerca di immagini satellitari VHR (WorldView,
>> Quickbird, GeoEye, IKONOS, ecc.) con dato NIR per estrazione di indici
>> di vegetazone.
>>
>> Qualcuno sa se è possibile reperirli presso qualche istituzione /
>> associazione / università ?
>>
>
> Landsat ha una risoluzione troppo bassa?
>
> Inoltre volevo segnalarti che in GRASS7 è presente un nuovo modulo per
> calcolare diversi indici di vegetazione
>
> http://grass.osgeo.org/grass70/manuals/i.vi.html
>
>> Grazie a tutti
>>
>> Andrea
>>
>
>
> --
> ciao
> Luca
>
> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
> www.lucadelu.org



--
_____________________________
Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D.
Via Altogradi n° 1,
55100 Lucca (Lu)
Tel. e Fax. 0583-082026
Cell. 328-0991808
web: www.geoitt.it
e-mail: [hidden email]
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati satellitari VHR pianura pisana

Francesco P. Lovergine
In reply to this post by noachis
On Tue, Apr 01, 2014 at 10:37:52AM +0200, andrea pacifici wrote:
>
> Qualcuno sa se è possibile reperirli presso qualche istituzione /
> associazione / università ?
>

I dati di compagnie come DigitalGlobe che tu citi non si possono 'reperire', si
acquistano, tranne nel caso di progetti EU che all'interno di Copernicus (ex
GMES) e quote specifiche consentono di accedere gratuitamente a dati di archivio
e nuove acquisizioni. Chiaramente anche per tali progetti ci sono vincoli
specifici legati alla licenza.

--
Francesco P. Lovergine
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dati satellitari VHR pianura pisana

noachis
Grazie Francesco,

lo so bene che si acquistano :)

Tuttavia istituzioni e università possono acquistare immagini
satellitari con tipologie di licenze che ne permettono futuri utilizzi
per scopi di ricerca e non a fini di lucro. Intendevo quelle.

Per quanto riguarda Copernicus  potrebbe essere una soluzione.

grazie

Andrea

Il 02 aprile 2014 13:46, Francesco P. Lovergine <[hidden email]> ha scritto:

> On Tue, Apr 01, 2014 at 10:37:52AM +0200, andrea pacifici wrote:
>>
>> Qualcuno sa se è possibile reperirli presso qualche istituzione /
>> associazione / università ?
>>
>
> I dati di compagnie come DigitalGlobe che tu citi non si possono 'reperire', si
> acquistano, tranne nel caso di progetti EU che all'interno di Copernicus (ex
> GMES) e quote specifiche consentono di accedere gratuitamente a dati di archivio
> e nuove acquisizioni. Chiaramente anche per tali progetti ci sono vincoli
> specifici legati alla licenza.
>
> --
> Francesco P. Lovergine



--
_____________________________
Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D.
Via Altogradi n° 1,
55100 Lucca (Lu)
Tel. e Fax. 0583-082026
Cell. 328-0991808
web: www.geoitt.it
e-mail: [hidden email]
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013