datum italiani in QGIS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

datum italiani in QGIS

pcav
Salve.
Da qualche giorno in QGIS sono presenti le proiezioni Gauss-Boaga con la correzione
del datum per l'Italia peninsulare (zona 1 e zona 2), per Sardegna e Sicilia. I
codici (non standard EPSG, ma legittimi) sono 40000-40003.
Saluti!
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Fwd: datum italiani in QGIS

andrea giacomelli-2
grazie Paolo  - segnalazione utile.

...proprio in questi giorni sentivo persone (che non usano molto sw libero) che stanno decidendo quanti passi di rincorsa prendere per dare testate al muro in relazione a un problema, che potrebbe essere facilitato da questa informazione.

un saluto!

andrea
http://www.pibinko.org

---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Paolo Cavallini <[hidden email]>
Date: 22 gennaio 2010 08.40
Oggetto: [Gfoss] datum italiani in QGIS
A: "GFOSS.it" <[hidden email]>


Salve.
Da qualche giorno in QGIS sono presenti le proiezioni Gauss-Boaga con la correzione
del datum per l'Italia peninsulare (zona 1 e zona 2), per Sardegna e Sicilia. I
codici (non standard EPSG, ma legittimi) sono 40000-40003.
Saluti!


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Gfoss] datum italiani in QGIS

Stefano Salvador
In reply to this post by pcav
Da qualche giorno in QGIS sono presenti le proiezioni Gauss-Boaga con la correzione
del datum per l'Italia peninsulare (zona 1 e zona 2), per Sardegna e Sicilia. I
codici (non standard EPSG, ma legittimi) sono 40000-40003.


Ottimo!

se interessa questa è la trasformazione che abbiamo usato in Friuli per importare i dati della CTRN in OSM:

"+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.999600 +x_0=2520000 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +towgs84=-128.6633,-30.2694,-6.12,-1.05572,-2.6951,-2.28808,-16.9352"

la fonte dei 7 parametri di trasformazione è Alberto Beinat, ricercatore all'Università di Udine.

Ho fatto numerose prove sul campo è si sono rivelati molto buoni.



Ciao,

Stefano

 

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Gfoss] datum italiani in QGIS

Niccolo Rigacci
On Fri, Jan 22, 2010 at 09:01:28AM +0100, Stefano Salvador wrote:

>
> se interessa questa è la trasformazione che abbiamo usato in Friuli per
> importare i dati della CTRN in OSM:
>
> "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.999600 +x_0=2520000 +y_0=0 +ellps=intl
> +units=m
> +towgs84=-128.6633,-30.2694,-6.12,-1.05572,-2.6951,-2.28808,-16.9352"
>
> la fonte dei 7 parametri di trasformazione è Alberto Beinat, ricercatore
> all'Università di Udine.

Interessante!

Potresti corredare questi dati con due righe di presentazione e
spiegazione, magari da parte dello stesso autore?

Così li mettiamo pubblici da qualche parte, secondo me facciamo
un ottimo servizio alla comunità.

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Gfoss] datum italiani in QGIS

Stefano Salvador


> se interessa questa è la trasformazione che abbiamo usato in Friuli per
> importare i dati della CTRN in OSM:
>
> "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.999600 +x_0=2520000 +y_0=0 +ellps=intl
> +units=m
> +towgs84=-128.6633,-30.2694,-6.12,-1.05572,-2.6951,-2.28808,-16.9352"
>
> la fonte dei 7 parametri di trasformazione è Alberto Beinat, ricercatore
> all'Università di Udine.

Interessante!

Potresti corredare questi dati con due righe di presentazione e
spiegazione, magari da parte dello stesso autore?

Così li mettiamo pubblici da qualche parte, secondo me facciamo
un ottimo servizio alla comunità.

vedrò di contattare l'autore in modo e vi faccio sapere.

Ciao,

Stefano

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.