Buongiorno a tutti
ho un db di spatialite ( 2.4 da pacchetto ubuntu 11.04) contenente un layer poligonale; - se aggiungo degli elementi geometrici con qgis, e li salvo, i nuovi elementi aggiunti non vengono visualizzati; - se interrogo il db così: select nome,cognome, AsText(Geometria), AsText(centroid(geometria)) from myPol_32632; le geometrie aggiunte ci sono e paiono corrette; - se esporto il layer in shapefile, i poligoni aggiunti ci sono e vengono regolarmente visualizzati; qualcuno sa dirmi come risolvere? ciao -- -- Paolo C. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
On Tue, 18 Oct 2011 16:27:09 +0200, Paolo Craveri wrote
> ho un db di spatialite ( 2.4 da pacchetto ubuntu 11.04) > contenente un layer poligonale; > - se aggiungo degli elementi geometrici con qgis, e li salvo, > i nuovi elementi aggiunti non vengono visualizzati; > - se interrogo il db così: > select nome,cognome, AsText(Geometria), AsText(centroid(geometria)) > from myPol_32632; > le geometrie aggiunte ci sono e paiono corrette; > - se esporto il layer in shapefile, i poligoni aggiunti ci sono > e vengono regolarmente visualizzati; > quindi parrebbe decisamente che tutto sia a posto: strano che QGIS poi non ti visualizzi le geometrie che hai appena inserito. ma se provi a sconnettere e poi riconnettere il db cosa succede ? continui a non vederle oppure a quel punto le vedi ? ad ogni buon conto, se mi spedisci (o mi metti in download) il DB ti ci posso dare volentieri un'occhiata magari cerca di evidenziarmi in qualche modo quali sono le geometrie "critiche", così mi rendi più veloce il debugging ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
ciao
Il giorno 18 ottobre 2011 16:36, <[hidden email]> ha scritto: On Tue, 18 Oct 2011 16:27:09 +0200, Paolo Craveri wrote continui a non vederle oppure a quel punto le vedi ? continuo a non vederle. Ho provato anche a visualizzarle con spatialite-gis ma senza risultato. ad ogni buon conto, se mi spedisci (o mi metti fatto ciao, grazie -- -- Paolo C. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
On Wed, 19 Oct 2011 09:24:26 +0200, Paolo Craveri wrote
> continuo a non vederle. Ho provato anche a visualizzarle > con spatialite-gis ma senza risultato. > Ciao Paolo, il tuo è un problema abbastanza ben noto: corruzione dello Spatial Index. ad ogni modo non ti preoccupare: recuparare un DB perfettamente valido è semplice :-D visto che questo problema potrebbe essere interessare anche per altri utenti, ho preparato un piccolo how-to (in italiano) con tutte le spiegazioni del caso: http://www.gaia-gis.it/RTreeCorrotto.pdf ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
ciao
Il giorno 19 ottobre 2011 10:55, <[hidden email]> ha scritto: On Wed, 19 Oct 2011 09:24:26 +0200, Paolo Craveri wrote che dire? grazie! Problema risolto e lezione imparata (creare sempre una primary key). Ho provato con SQL ma sembra che la versione 2.4 da pacchetto (ubuntu 11.04) non contenga CheckSpatialIndex() e RecoverSpatialIndex(): ~/gisdata/working$ spatialite vigne.sqlite SpatiaLite version ..: 2.4.0 Supported Extensions: - 'VirtualShape' [direct Shapefile access] - 'VirtualDbf' [direct DBF access] - 'VirtualText' [direct CSV/TXT access] - 'VirtualNetwork' [Dijkstra shortest path] - 'RTree' [Spatial Index - R*Tree] - 'MbrCache' [Spatial Index - MBR cache] - 'VirtualFDO' [FDO-OGR interoperability] - 'SpatiaLite' [Spatial SQL - OGC] PROJ.4 version ......: Rel. 4.7.1, 23 September 2009 GEOS version ........: 3.2.2-CAPI-1.6.2 SQLite version ......: 3.7.4 Enter ".help" for instructions spatialite> SELECT CheckSpatialIndex(); SQL error: no such function: CheckSpatialIndex non volendo/sapendo compilare ho scaricato spatialite_gui.exe 1.5 beta per win e fatto girare con wine. tutto ok. ciao, grazie mille. -- -- Paolo C. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |