dimensioni di stampa dei font

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

dimensioni di stampa dei font

Geol. Matteo Gabrielli
Salve a tutti/e
ho da poco istallato qgis versione 2.3.0 master passando dalla precedente 1.9 che avevo su. Pur trovando notevoli migliorie, anche per quanto riguarda il compositore di mappe, trovo una non corrispondenza tra le dimensioni dei font mentre creo la mappa rispetto al file pdf o file immagine che salvo.
Devo usare un valore dei font molto alto per avere un risultato visibile nel risultato del file di stampa.
Suggerimenti ??




 
Dott. Matteo Gabrielli
Geologo

_____________________________________________________________n° 450 O.G.R.U.
fraz. Croce di Castiglione, 9  Città di Castello
06012  Perugia - Italia
cell. 328.1970952

"La vita è stato selvaggio. Quello che è più vivo è più selvaggio...
" Henry D. Thoreau

Privacy:
D.Lgs. N.196/03

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dimensioni di stampa dei font

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 06/03/2014 12:26, Geol. Matteo Gabrielli ha scritto:

> Devo usare un valore dei font molto alto per avere un risultato visibile nel
> risultato del file di stampa.
> Suggerimenti ??

Prova con fonts diversi, poi apri un ticket.
E' abbastanza normale che nella versione di sviluppo, all'inizio di un ciclo di
rilascio, ci sia qualcosa di rotto, con la tua segnalazione sara' piu' facile sistemarlo.
Grazie.

- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlMYXJkACgkQ/NedwLUzIr5TKgCeNrIK5nZy7iOTXgC9ZzjdSv0n
uloAoLFsW/cYs/zPI+NXRfG+Pzuv4s5H
=PmtR
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dimensioni di stampa dei font

Geol. Matteo Gabrielli
Grazie Paolo, non so cosa sia un ticket però proverò a fare prove con font diversi.





 
Dott. Matteo Gabrielli
Geologo

_____________________________________________________________n° 450 O.G.R.U.
fraz. Croce di Castiglione, 9  Città di Castello
06012  Perugia - Italia
cell. 328.1970952

"La vita è stato selvaggio. Quello che è più vivo è più selvaggio...
" Henry D. Thoreau

Privacy:
D.Lgs. N.196/03


Il Giovedì 6 Marzo 2014 12:31, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 06/03/2014 12:26, Geol. Matteo Gabrielli ha scritto:

> Devo usare un valore dei font molto alto per avere un risultato visibile nel
> risultato del file di stampa.
> Suggerimenti ??

Prova con fonts diversi, poi apri un ticket.
E' abbastanza normale che nella versione di sviluppo, all'inizio di un ciclo di
rilascio, ci sia qualcosa di rotto, con la tua segnalazione sara' piu' facile sistemarlo.
Grazie.

- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlMYXJkACgkQ/NedwLUzIr5TKgCeNrIK5nZy7iOTXgC9ZzjdSv0n
uloAoLFsW/cYs/zPI+NXRfG+Pzuv4s5H
=PmtR
-----END PGP SIGNATURE-----

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dimensioni di stampa dei font

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 06/03/2014 12:33, Geol. Matteo Gabrielli ha scritto:
> Grazie Paolo, non so cosa sia un ticket però proverò a fare prove con font diversi.

http://hub.qgis.org/wiki/quantum-gis/Bugreports
Grazie.
- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlMYXxoACgkQ/NedwLUzIr6SXACdHzcTvabFp+eXGFqcncqBjXZs
7gEAnAyav5Alwc6oCP868YIEDwa+tpbw
=lUN1
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dimensioni di stampa dei font

Andrea Peri
In reply to this post by Geol. Matteo Gabrielli
Che font stai usando ?

Usando un font true-type o un openfont mi attenderei che la sua risoluzione vari in relazione al dispositivo su cui viene usato.

Diverso discorso se stai usando per le scritte dei rasters.

Se non è cosi' allora per me è un bug.

Peor' potrebbe trattarsi anche un altro fenomeno:
per cui qualche informazione extra potrebbe fornire l'imbeccata per arrivare a capire il problema:

La prima cosa che mi viene in mente è capire come la tua mappa arriva alla stampante:

Cioe': Attivi l'opzione "stampa come raster "  la lasci disattivata ?

tieni presente che se vai come raster, la risoluzione in DPI del raster che produci deve coincidere con quella che adotti per la stampa sulla stampante, altrimenti l'immagine si riduce e di conseguenza anche il font.

A.

On 06/03/2014 12:26, Geol. Matteo Gabrielli wrote:
Salve a tutti/e
ho da poco istallato qgis versione 2.3.0 master passando dalla precedente 1.9 che avevo su. Pur trovando notevoli migliorie, anche per quanto riguarda il compositore di mappe, trovo una non corrispondenza tra le dimensioni dei font mentre creo la mappa rispetto al file pdf o file immagine che salvo.
Devo usare un valore dei font molto alto per avere un risultato visibile nel risultato del file di stampa.
Suggerimenti ??




 
Dott. Matteo Gabrielli
Geologo

_____________________________________________________________n° 450 O.G.R.U.
fraz. Croce di Castiglione, 9  Città di Castello
06012  Perugia - Italia
cell. 328.1970952

"La vita è stato selvaggio. Quello che è più vivo è più selvaggio...
" Henry D. Thoreau

Privacy:
D.Lgs. N.196/03


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: dimensioni di stampa dei font

Andrea Peri
In reply to this post by Geol. Matteo Gabrielli
Noi puntiamo a usare nelle nostre cartografie il Font "Tuffy", che è anche gratuito.

E' un regular, ma nasce stretto come un Narrow.
http://www.fontsquirrel.com/fonts/Tuffy

A.

On 06/03/2014 12:33, Geol. Matteo Gabrielli wrote:
Grazie Paolo, non so cosa sia un ticket però proverò a fare prove con font diversi.





 
Dott. Matteo Gabrielli
Geologo

_____________________________________________________________n° 450 O.G.R.U.
fraz. Croce di Castiglione, 9  Città di Castello
06012  Perugia - Italia
cell. 328.1970952

"La vita è stato selvaggio. Quello che è più vivo è più selvaggio...
" Henry D. Thoreau

Privacy:
D.Lgs. N.196/03


Il Giovedì 6 Marzo 2014 12:31, Paolo Cavallini [hidden email] ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 06/03/2014 12:26, Geol. Matteo Gabrielli ha scritto:

> Devo usare un valore dei font molto alto per avere un risultato visibile nel
> risultato del file di stampa.
> Suggerimenti ??

Prova con fonts diversi, poi apri un ticket.
E' abbastanza normale che nella versione di sviluppo, all'inizio di un ciclo di
rilascio, ci sia qualcosa di rotto, con la tua segnalazione sara' piu' facile sistemarlo.
Grazie.

- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlMYXJkACgkQ/NedwLUzIr5TKgCeNrIK5nZy7iOTXgC9ZzjdSv0n
uloAoLFsW/cYs/zPI+NXRfG+Pzuv4s5H
=PmtR
-----END PGP SIGNATURE-----

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013




_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013