disegno di poligoni adiacenti

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

disegno di poligoni adiacenti

Marco Zaccaroni

Salve,

scrivo alla lista per avere un consiglio su come disegnare poligoni adiacenti. Sono un utilizzatore piuttosto recente di qgis in quanto ho sempre utilizzato software ESRI.

Nel mio lavoro disegno spesso l’uso del suolo di una determinata area e per farlo utilizzo la funzione che mi permette di partire da un poligono esistente crearne uno adiacente e chiudere il poligono ritornando sul poligono di partenza o su uno ad esso contiguo. Con arcgis questa operazione è semplicissima ma con qgis è molto più “legnosa”, ma si fa. Questo comunque non è un problema si tratta di abituarsi, il problema sorge quando dopo aver creato un poligono adiacente voglio unirlo ad uno dei poligoni con cui confina: l’unione è possibile  ma rimangono come pezzi di  linee (che linee non sono) delimitate da vertici esistenti prima della fusione dei due poligoni, . Anche qualche altro utilizzatore di qgis ha notato questo problema. Qualcuno ha una soluzione?

Ad oggi trovo necessario disegnare poligoni con arcgis e poi tornare a lavorare con qgis (ridicolo ahimè).

Aiutatemi ad abbandonare arcgis….

 

Marco Zaccaroni

Department of Evolutionary Biology

University of Florence

Via Romana 17

50125 Firenze

 


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: disegno di poligoni adiacenti

Gabriela Osaci Costache
Ciao!

>Nel mio lavoro disegno spesso l’uso del suolo di una determinata area e per farlo utilizzo la funzione che mi permette di partire da un poligono esistente crearne >uno adiacente e chiudere il poligono ritornando sul poligono di partenza o su uno ad esso contiguo.
E' mooooolto semplice: basta attivare la funzione "Opzioni di snapping e digitalizzazione" (si trova in Impostazioni - Opzioni - Generale poi "Apri le opzioni di snap in una finestra agganciata"). Una volta riavviato QGIS si vede questa nuova finestra (ti invio fuori lista una schermata). In questa finestra devi scegliere "Evita intersezioni" e, in basso, "Abilita la modifica topologica".

Adesso si può cominciare la digitalizzazione di un nuovo poligono, partendo dal poligono già disegnato e seguendo il tragitto del nuovo limite del suolo. Perché QGIS incolla automaticamente i due poligoni (seguendo il limite comune) si debba entrare un po' con la "matita" dentro il poligono adiacente già esistente, lungo il limite (ti invio un'altra schermata).

Non so se sono riuscita a spiegare bene in italiano come si fa :-(

>Aiutatemi ad abbandonare arcgis….

QGIS
è una meraviglia!


Saluti,
Gabriela
 



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: R: disegno di poligoni adiacenti

Gabriela Osaci Costache
Sono molto contenta che tu abbia risolto e spero che abbandoni completamente Arcgis e passi a QGIS :-) Siamo qui per aiutarti.

Saluti,
Gabriela


Da: Marco Zaccaroni <[hidden email]>
A: 'Gabriela Osaci Costache' <[hidden email]>
Inviato: Giovedì 7 Giugno 2012 20:08
Oggetto: R: [Gfoss] disegno di poligoni adiacenti

Ora si che che ci siamo! Sei stata gentilissima, mi correggo, non lo trovo affatto legnoso fatto in questo modo!
 
Marco Zaccaroni
Department of Evolutionary Biology
University of Florence
Via Romana 17
50125 Firenze
 
 
Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di Gabriela Osaci Costache
Inviato: giovedì 7 giugno 2012 15:16
A: [hidden email]
Oggetto: Re: [Gfoss] disegno di poligoni adiacenti
 
Ciao!
>Nel mio lavoro disegno spesso l’uso del suolo di una determinata area e per farlo utilizzo la funzione che mi permette di partire da un poligono esistente crearne >uno adiacente e chiudere il poligono ritornando sul poligono di partenza o su uno ad esso contiguo.
E' mooooolto semplice: basta attivare la funzione "Opzioni di snapping e digitalizzazione" (si trova in Impostazioni - Opzioni - Generale poi "Apri le opzioni di snap in una finestra agganciata"). Una volta riavviato QGIS si vede questa nuova finestra (ti invio fuori lista una schermata). In questa finestra devi scegliere "Evita intersezioni" e, in basso, "Abilita la modifica topologica".
 
Adesso si può cominciare la digitalizzazione di un nuovo poligono, partendo dal poligono già disegnato e seguendo il tragitto del nuovo limite del suolo. Perché QGIS incolla automaticamente i due poligoni (seguendo il limite comune) si debba entrare un po' con la "matita" dentro il poligono adiacente già esistente, lungo il limite (ti invio un'altra schermata).

Non so se sono riuscita a spiegare bene in italiano come si fa :-(
 
>Aiutatemi ad abbandonare arcgis….

QGIS è una meraviglia!


Saluti,
Gabriela
 
 
 



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: R: disegno di poligoni adiacenti

tommaso
Per disegnare velocemente poligoni adiacenti anche quando hanno molti vertici segnalo il plugin Trace Edit:
http://darrencope.com/2011/10/13/qgis-trace-edit-tool/

Ciao Tommaso


On 06/08/2012 02:10 PM, Gabriela Osaci Costache wrote:
Sono molto contenta che tu abbia risolto e spero che abbandoni completamente Arcgis e passi a QGIS :-) Siamo qui per aiutarti.

Saluti,
Gabriela


Da: Marco Zaccaroni [hidden email]
A: 'Gabriela Osaci Costache' [hidden email]
Inviato: Giovedì 7 Giugno 2012 20:08
Oggetto: R: [Gfoss] disegno di poligoni adiacenti

Ora si che che ci siamo! Sei stata gentilissima, mi correggo, non lo trovo affatto legnoso fatto in questo modo!
 
Marco Zaccaroni
Department of Evolutionary Biology
University of Florence
Via Romana 17
50125 Firenze
 
 
Da: [hidden email] [[hidden email]] Per conto di Gabriela Osaci Costache
Inviato: giovedì 7 giugno 2012 15:16
A: [hidden email]
Oggetto: Re: [Gfoss] disegno di poligoni adiacenti
 
Ciao!
>Nel mio lavoro disegno spesso l’uso del suolo di una determinata area e per farlo utilizzo la funzione che mi permette di partire da un poligono esistente crearne >uno adiacente e chiudere il poligono ritornando sul poligono di partenza o su uno ad esso contiguo.
E' mooooolto semplice: basta attivare la funzione "Opzioni di snapping e digitalizzazione" (si trova in Impostazioni - Opzioni - Generale poi "Apri le opzioni di snap in una finestra agganciata"). Una volta riavviato QGIS si vede questa nuova finestra (ti invio fuori lista una schermata). In questa finestra devi scegliere "Evita intersezioni" e, in basso, "Abilita la modifica topologica".
 
Adesso si può cominciare la digitalizzazione di un nuovo poligono, partendo dal poligono già disegnato e seguendo il tragitto del nuovo limite del suolo. Perché QGIS incolla automaticamente i due poligoni (seguendo il limite comune) si debba entrare un po' con la "matita" dentro il poligono adiacente già esistente, lungo il limite (ti invio un'altra schermata).

Non so se sono riuscita a spiegare bene in italiano come si fa :-(
 
>Aiutatemi ad abbandonare arcgis….

QGIS è una meraviglia!


Saluti,
Gabriela
 
 
 




_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012