due anni fa oggi, la mappa di comunità della Val di Farma in un rapporto della Banca Mondiale

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

due anni fa oggi, la mappa di comunità della Val di Farma in un rapporto della Banca Mondiale

andrea giacomelli-2
 Buongiorno a tutti,

due anni fa, oggi, un progetto della rete pibinko.org veniva citato come
uno fra cinquanta buone pratiche a livello mondiale sul riuso dal basso di
dati geografici pubblici.

Al di là dei giudizi di merito sul fatto di essere considerati una buona
pratica per la Banca Mondiale (nella mia storia professionale ho aneddoti
sia positivi che negativi, per cui in Toscana si direbbe che "poggio e buca
fa pari"), qua siamo:

http://www.pibinko.org/la-mappa-di-comunita-della-val-di-farma-citata-in-un-rapporto-della-banca-mondiale/

...senza avere chiesto niente a nessuno, e quindi penso sia stato un
traguardo buono.

In queste settimane stiamo finalizzando un programma di attività che
porterà la mappa ad coprire nuove zone.
Se qualcuno della comunità GFOSS è interessato a collaborare può scrivere a
[hidden email] e se ne parla meglio.

p.s. oggi è anche il compleanno di Dario, il cantante 1 della Jug Band
Colline Metallifere, che alcuni di voi ebbero modo di sentire a Genova
<http://www.pibinko.org/geomatica-e-musica-al-foss4g-it-di-genova/>, quindi
fategli dei geoauguri (se scrivete a [hidden email] legge anche lui)


Andrea Giacomelli
Cultura, Ambiente, Innovazione Libera
http://www.pibinko.org
[hidden email]
+39 331 7539228
P. IVA: 01582480537
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019