Ciao a tutti,
sto cercando di aprire un file dxf della carta tecnica regionale con GRASS ma il processo arriva ad un certo punto e si blocca. L'elenco dei layers funziona ma l'importazione fallisce invariabilmente indipendentemente dai parametri che uso. Se qualcuno vuole provare questo è un esempio di un file che fallisce: http://www.siter.regione.fvg.it/cartogdownload/CRN/DXF/087_SEQ.DXF.zip la versione di GRASS che ho provato sono le seguenti con risultati simili: - 6.2.3 sotto Linux - 6.4.0 SVN 38959 sotto Windows Grazie, Stefano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Non so se puó essere utile, ma con qgis sembra che si apra
correttamente. saluti -- Giovanni -- On Wed, 2009-09-16 at 12:19 +0200, Stefano Salvador wrote: > Ciao a tutti, > > sto cercando di aprire un file dxf della carta tecnica regionale con > GRASS ma il processo arriva ad un certo punto e si blocca. L'elenco > dei layers funziona ma l'importazione fallisce invariabilmente > indipendentemente dai parametri che uso. > > Se qualcuno vuole provare questo è un esempio di un file che fallisce: > > http://www.siter.regione.fvg.it/cartogdownload/CRN/DXF/087_SEQ.DXF.zip > > > la versione di GRASS che ho provato sono le seguenti con risultati simili: > > - 6.2.3 sotto Linux > - 6.4.0 SVN 38959 sotto Windows > > Grazie, > > Stefano > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
On Wed, 16 Sep 2009 16:14:07 +0100
Giovanni Manghi <[hidden email]> wrote: > Non so se puó essere utile, ma con qgis sembra che si apra > correttamente. mmhm, io ho riscontrato qualche problema; ho fatto queste velocissime prove sul tuo file originale, su due versioni convertite a mezzo di qCad in DXF12 e DXF2000 ed un file convertito con un sw proprietario che chiamo DXFkkk; poi ho provato a leggerli con qGis 1.0.1-Kore (lo so, un po' vecchio, lo aggiornero' prima o poi :-((, ma adesso ho questo) e OpenJump 1.2.0: intanto il files originale e' perfettamente leggibile da qCad e dall'altro sw come DXF (altrimenti non avrei potuto fare le prove); poi sembra contenere solo linee e punti: ok? qGis: - file originale: sembra fungere ma c'e' qualche strana features in basso che fa sballare l'extent; - file DXF12: stesso problema - file DXF2000: stesso problema - file DXFkkk: conversione corretta con openjump 1.2.0 - file originale: mi da' errore su un punto; - file DXF12: stesso problema - file DXF2000: conversione corretta (linee e punti; scala corretta) - file DXFkkk: anche qui bene; il fatto che il DXFkkk funzioni sempre mi fa pensare che forse c'e' qualcosa di "sporco" nel file originale; il sw proprietario che uso, forse un po' rozzamente, lo trascura e poi genera un file apparentemente corretto; anche il DXF2000 va bene (con OJ1.2) e non so intrepretare il fatto; ultima nota: <flame> mi sembra che nella conversione DXF->SHP (e nell'editing) openjump si comporti meglio di qgis </flame>; > saluti > > -- Giovanni -- ciao, giuliano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |