ciao a tutti sto cercando di importare in qgis i file e00 geologici della Regione toscana. non riesco però a far caricare i file. si pianta tutto. qualcuno può aiutarmi? uso Qgis1.4 con XP -- View this message in context: http://old.nabble.com/e00-geologici-regione-toscana-tp27929566p27929566.html Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
provo a riproporre la domanda. LA regione toscana mette a disposizione la cartografia geologica in formato .e00. non riesco a caricare i file in QGIS. qualcuno può darmi una mano? riccardo wrote: > > ciao a tutti > sto cercando di importare in qgis i file e00 geologici della Regione > toscana. non riesco però a far caricare i file. si pianta tutto. > > qualcuno può aiutarmi? > > uso Qgis1.4 con XP > -- View this message in context: http://old.nabble.com/e00-geologici-regione-toscana-tp27929566p29337375.html Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
2010/8/3 riccardo <[hidden email]>:
> > provo a riproporre la domanda. > LA regione toscana mette a disposizione la cartografia geologica in formato > .e00. > > non riesco a caricare i file in QGIS. qualcuno può darmi una mano? non credo proprio che QGIS possa leggere e00 nativamente. Ti conviene prima convertirli su un altro formato, ad es shapefile, utilizzando ogr2ogr [1]. Oppure se hai accesso ad un ArcInfo Workstation puoi fare anche da li. ciao [1] http://www.gdal.org/ogr/drv_avce00.html -- Paolo Corti GIS Architect and Developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @paolo_corti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
grazie per l'aiuto. proverò.
----- Original Message ----- From: "Paolo Corti" <[hidden email]> To: "riccardo" <[hidden email]> Cc: <[hidden email]> Sent: Tuesday, August 03, 2010 7:02 PM Subject: Re: [Gfoss] e00 geologici regione toscana 2010/8/3 riccardo <[hidden email]>: > > provo a riproporre la domanda. > LA regione toscana mette a disposizione la cartografia geologica in > formato > .e00. > > non riesco a caricare i file in QGIS. qualcuno può darmi una mano? non credo proprio che QGIS possa leggere e00 nativamente. Ti conviene prima convertirli su un altro formato, ad es shapefile, utilizzando ogr2ogr [1]. Oppure se hai accesso ad un ArcInfo Workstation puoi fare anche da li. ciao [1] http://www.gdal.org/ogr/drv_avce00.html -- Paolo Corti GIS Architect and Developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @paolo_corti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Ho provato ad usare GRASS per l'importazione di file e00 ed è andato
tutto liscio. Occhio che per usare v.in.e00 ti servono due programmi: avcimport ed e00conv Ciao Luca Il 03 agosto 2010 19:07, riccardo giaccari <[hidden email]> ha scritto: > grazie per l'aiuto. proverò. > ----- Original Message ----- From: "Paolo Corti" <[hidden email]> > To: "riccardo" <[hidden email]> > Cc: <[hidden email]> > Sent: Tuesday, August 03, 2010 7:02 PM > Subject: Re: [Gfoss] e00 geologici regione toscana > > > 2010/8/3 riccardo <[hidden email]>: >> >> provo a riproporre la domanda. >> LA regione toscana mette a disposizione la cartografia geologica in >> formato >> .e00. >> >> non riesco a caricare i file in QGIS. qualcuno può darmi una mano? > > non credo proprio che QGIS possa leggere e00 nativamente. > Ti conviene prima convertirli su un altro formato, ad es shapefile, > utilizzando ogr2ogr [1]. > Oppure se hai accesso ad un ArcInfo Workstation puoi fare anche da li. > > ciao > > [1] http://www.gdal.org/ogr/drv_avce00.html > > -- > Paolo Corti > GIS Architect and Developer > web: http://www.paolocorti.net > twitter: @paolo_corti > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 460 iscritti al 15.7.2010 > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
In reply to this post by ricc65
2010/3/17 riccardo <[hidden email]>:
> > ciao a tutti > sto cercando di importare in qgis i file e00 geologici della Regione > toscana. non riesco però a far caricare i file. si pianta tutto. > > qualcuno può aiutarmi? > > uso Qgis1.4 con XP GRASS (QGIS-GRASS-Toolbox) contiene v.in.e00 che fa l'import. Poi si potrebbe esportare in SHAPE. (eh eh, potrebbe essere un servizio WPS per ZOO ;-) ) Ciao Markus _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Il 03 agosto 2010 20:37, Markus Neteler <[hidden email]> ha scritto:
> (eh eh, potrebbe essere un servizio WPS per ZOO ;-) ) Stesso pensiero :) Per ora ho utilizzato sempre PyWPS, ma mi son riproposto di leggere un po' la doc di ZOO. Markus, tu hai avuto modo di provarlo? Ciao Luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
2010/8/3 Luca Casagrande <[hidden email]>:
> Il 03 agosto 2010 20:37, Markus Neteler <[hidden email]> ha scritto: > >> (eh eh, potrebbe essere un servizio WPS per ZOO ;-) ) > > Stesso pensiero :) > Per ora ho utilizzato sempre PyWPS, ma mi son riproposto di leggere un > po' la doc di ZOO. > Markus, tu hai avuto modo di provarlo? Lo stiamo provando qua in FEM con Luca Delucchi. Lui ha già messo in piedi qualche servizio interno con OGR, poi appena c'è un attimo di tempo proviamo qualcosa con GRASS 7 (Soeren Gebbert farà una presentazione alla WebMGS: http://webmgs2010.como.polimi.it/ sulla integrazione GRASS-ZOO (verrà presentato da un collega). Ciao Markus _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
2010/8/16 Markus Neteler <[hidden email]>:
... > integrazione GRASS-ZOO ... Qualche dettaglio si trova anche qua: http://svn.zoo-project.org/trac/ticket/2 Ciao Markus _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |